• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Come rispondere agli attacchi?

Discussione inserita in 'Internet' da silver, 21 Maggio 2008.

  1. silver techUser

    Come rispondere agli attacchi?

    Salve ragazzi, premetto che appartengo ai buoni e mi interessa solo il discorso difensivo e non di attacco... ma quando ti rompono le balle con mail fraudolente per il fenomeno pishing, malware strani che ti vogliono inviare, spam alla posta...

    Fin'ora sono stato soggetto passivo (mi difendevo e basta), ora vorrei diventare attivo!

    Come si fà a rispondere agli attacchi, rispedendo tutto al mittente con tanti saluti?..

    La domanda è rivolta agli esperti. Grazie.
    silver, 21 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    In attesa dell'arrivo degli esperti, ti ricordo questa discussione e presumo che non sia possibile, ogni hacher (o il termite etico giusto.. scusate) con un pò di buon senso userebbe un proxy, che lo renderebbe difficilmente riconoscibile..
    Davide, 21 Maggio 2008
    #2
  3. silver techUser

    Come rispondere agli attacchi?

    Grazie Davide. Sapevo anch'io di quella storia del proxy. Ad esempio.. l'ottimo "Kaspersky Internet Security" (antivirus + firewall) è dotato di una funzionalità di attacco del sistema del mittente (l'hacker); che poi non lo rintraccerà mai xchè dall'altra parte costui si serva di proxy, è un'altra cosa. Comunque il programma "kaspersky" ci prova. Basta mettere la spunta e abilita la funzionalità, si può anche mettere il tempo che si desidera bloccare il pc del mittente, es. 2000 ore. in pratica se lo becca.. gli fà un bel danno! Ecco, intendevo un programma, un software con simili funzionalità. ciao dall'amico Silver. P.s. ad un hacker esperto non lo beccherà mai, ma immagina cosa gli fà ad un pivellino... :)
    silver, 22 Maggio 2008
    #3
  4. fibreottiche techNewbie

    salve sono nuova scusate l'intromissione ma non sapevo come fare x parlare con qualcuno..cmq volevo fare una domanda ve ne intendete di internetworking e proggetti
    fibreottiche, 22 Maggio 2008
    #4
  5. FRAMED techAddicted

    Ciao......La tuo domanda avresti dovuto farla in un altro post.....Comunque tu per internetworking intendi lavori sul web guadagnare sul web cosa????



    Ciao
    FRAMED, 22 Maggio 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    Sarei proprio curioso di saperlo.. interessantissima sta funzione!
    Davide, 22 Maggio 2008
    #6
  7. silver techUser

    Come rispondere agli attacchi?

    Puoi provare tranquillamente quella funzionalità... basta che installi "kaspersky Internet Security" :)
    silver, 23 Maggio 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Mi fai voglia.. ho un installazione di vista pulita da sporcare :)
    Davide, 23 Maggio 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Uhm .... ribattere ad uno spammer con spam significherebbe essere seriamente innondati da spam (chi manda mail di questo tipo normalmente si appoggia a catene di open relay), quindi oltre che non capire da dove arriva realmente la mail (se non la posizione geografica di uno dei tanti nodi) daresti semplicemente conferma che l'url è funzionante!

    Il miglior attacco in questi casi è la comunicazione al garante per la privacy dell'innondazione di mail fraudolente, dato che tempo fa (servizio delle iene) un fatto simile ha fatto risarcire di qualche migliaia di euro un utente da parte delle compagnie spammer ;)



    Falko
    Falko, 27 Maggio 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI