• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Scelta fra Mac e Sony Vaio J

Discussione inserita in 'Software' da alex05, 15 Giugno 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Davide Amministratore

    Sarà, ho installato in una vmware l'ultima versione di ubuntu desktop giusto per provare l'uploader flash che sto usando su un mio nuovo sito, dopo tre tentativi falliti ho deciso che o funziona o pazienza...

    Per stare fermo intendi che non può essere aggiornato, o che è un desktop?



    Personalmente comunque circa ogni due/tre anni mi rifaccio il pc da zero, sono praticamente certo che con questo hardware non avrò nostalgie =)



    OSX è bello anche per questo: buona parte dei vantaggi di un sistema unix.
    Davide, 17 Giugno 2010
    #21
  2. weedo techBoss

    Intendo un desktop..io parlavo di installare il plugin flash per i browser, non so che ti serva per fare un sito, in effetti per essere sicuro che una cosa funzioni sicuramente non scelgo Linux:D, lo scelgo per altri motivi, come leggerezza su vecchi pc e sicurezza/risparmio
    weedo, 17 Giugno 2010
    #22
  3. Davide Amministratore

    Weedo said:
    Intendo un desktop..io parlavo di installare il plugin flash per i brower, non so che ti serva per fare un sito
    Sisi.. intendenvo quello...!

    E' che semplicemente devo essere sicuro che funzioni in ogni dove ;)
    Davide, 17 Giugno 2010
    #23
  4. nap80 techBoss

    io ho sempre sconsigliato un Mac per un uso home,il prezzo e l'OS sono sprecati per navigare e scrivere qualche testo.per me OS X e' un sistema estremamente professionale con cui bisogna avere anche alcune capacita' per poter usufruire a pieno,poi che sia una scheggia credo che sia normale avendo un hardware ottimizzato per l'OS,dovresti pero' provarlo magari con una scheda video ATI non supportata.

    per quanto riguarda linux non ti devi basare su ubuntu per avere cose stabili,mai come nell'ultimo anno la canonical sta mettendo un sacco di materiale instabile da collaudare,per arrivare a settembre con un gnome3 accettabile.

    per quello che vuoi fare tu sarebbe meglio rimanere su una debian.
    nap80, 17 Giugno 2010
    #24
  5. Davide Amministratore

    Difatti il mac mica lo uso per guardarmi i film. Su questo fatto concordo, in mano a mia sorella, ad esempio, sarebbe decisamente sprecato.

    Ubuntu, che si voglia o meno, è diventata la distribuzione linux di punta. Quando un utente normale vuole provare linux per paragonarlo col suo windows dal boottime di un quarto d'ora ubuntu scarica, sicuramente non debian.

    Sotto quest'aspetto non so che sia meglio, ubuntu fresca e instabile o debian, outdated ma così stabile che trova pochi rivali in materia.
    Davide, 17 Giugno 2010
    #25
  6. nap80 techBoss

    Davide said:
    se siete tirchi ma vi piacciono i problemi Linux :D


    caro capo,su questo ti devo proprio contraddire,se ero tirchio e mi sarebbe piaciuto crearmi dei problemi mi sarei scaricato un Win vista crakkato.io purtroppo e per fortuna mi sono appassionato alla filosofia del libero,credo che il miglior OS è e resterà sempre Linux,anche se in cuor mio so che il figlio preferito di mamma UNIX è OS X.
    nap80, 18 Giugno 2010
    #26
  7. weedo techBoss

    quoto nap!anche se lucid non mi ha dato alcun problema di instabilità
    weedo, 18 Giugno 2010
    #27
  8. Davide Amministratore

    nap80 said:
    caro capo,su questo ti devo proprio contraddire,se ero tirchio e mi sarebbe piaciuto crearmi dei problemi mi sarei scaricato un Win vista crakkato.io purtroppo e per fortuna mi sono appassionato alla filosofia del libero,credo che il miglior OS è e resterà sempre Linux,anche se in cuor mio so che il figlio preferito di mamma UNIX è OS X.


    Potremmo discuterne per giorni, se non per anni. Il miglior os dipende da cosa ci devi fare. Attualmente ho circa una decina di server in giro per il mondo attivi che gestisco, indovina cosa ci monto? Linux CentOS. Nessun pannello, trovo molto più comodo fare tutto da shell. Eppure, anche se ho dieci pc con linux sul desktop non riesco ad usarlo, lo trovo limitante, buggato, brutto, senza supporto ai driver. Ambito server, come già detto però non lo cambierei con nulla.

    Il mio discorso era generale, riferito all'utente comune che -per quanto brutto sia- che il software sia libero, free o craccato non gliene frega proprio niente.



    Ci spero vivamente che qualche distribuzione diventi veramente qualcosa che possa paragonarsi con windows, ne sarei davvero felice. Eppure, quel giorno temo sia ancora distante.
    Davide, 18 Giugno 2010
    #28
  9. nap80 techBoss

    Davide said:
    Potremmo discuterne per giorni, se non per anni.



    Ci spero vivamente che qualche distribuzione diventi veramente qualcosa che possa paragonarsi con windows, ne sarei davvero felice. Eppure, quel giorno temo sia ancora distante.


    credo che dovremmo aprire un post,visto che siamo forse l'unico forum che non ne ha uno a riguardo.

    a sperare siamo in due.
    nap80, 18 Giugno 2010
    #29
  10. Falko techBoss

    Davide said:
    Se vi va di spendere soldi e non avere problemi andate con Apple, se siete tirchi ma vi piacciono i problemi Linux, se invece avete soldi da buttare e tempo da spendere a risolvere problemi Windows fa per voi. Alex, fa la tua scelta :D
    Premettendo che io il mac lo detesto proprio, concordo con il ragiornamento di Davide (a parte sulla parte Linux, provasse uno dei miei sistemi Linux Mac lo considererebbe un giocattolo nell'ambito Desktop...): Mac è uno dei sistemi migliori in ambito utente perché da veramente poche noie (l'hw è dedicato e quindi è sempre sicuramente funzionante), è performante (il kernel Darwin di derivazione BSD è un esempio di potenza e leggerezza, cosa tipica in ambito *BSD), non a caso è considerato (a buona ragione) un sistema "a prova di idiota", chi lo utilizza sa bene cosa intendo...



    Per quanto al processore ed altro: da sempre l'errore più comune dell'utente che acquista un pc è puntare ad avere i "numeroni" alti su processore ram etc, de facto le migliori performance del sistema si ottengono quando l'hardware montato è bilanciato su se stesso; Mac in questo caso è un esempio lampante dato che con meno della metà dell'hardware richiesto da Win fa il doppio delle cose senza che il sistema collassi su se stesso (avete mai sentito di un utente Mac che reinstalla?)



    Davide said:
    OSX è bello anche per questo: buona parte dei vantaggi di un sistema unix.
    Io avrei anche aggiunto che le "novità" di Windows sono generalmente delle cose vecchie e stravecchie di anni in Mac e Linux, solo che con Win serve un Hardware mostruoso mentre in Linux/Mac la richiesta è esigua (il mio server Linux intranet gira su un pentium II di 15 anni fa, a pari performance di un win 2008 su Hardware tirato...)

    Nb: UNIX si scrive sempre e solo maiuscolo [IMG]



    Davide said:
    Difatti il mac mica lo uso per guardarmi i film. Su questo fatto concordo, in mano a mia sorella, ad esempio, sarebbe decisamente sprecato.

    Ubuntu, che si voglia o meno, è diventata la distribuzione linux di punta. Quando un utente normale vuole provare linux per paragonarlo col suo windows dal boottime di un quarto d'ora ubuntu scarica, sicuramente non debian.

    Sotto quest'aspetto non so che sia meglio, ubuntu fresca e instabile o debian, outdated ma così stabile che trova pochi rivali in materia.
    Mi vien da ridere se penso che una debian Box l'ho cavata proprio per l'instabilità incredibile che aveva :°)



    Davide said:
    [CUT]Il miglior os dipende da cosa ci devi fare.
    Quoto, quoto, quoto, straquoto



    Davide said:
    Attualmente ho circa una decina di server in giro per il mondo attivi che gestisco, indovina cosa ci monto? Linux CentOS. Nessun pannello, trovo molto più comodo fare tutto da shell. Eppure, anche se ho dieci pc con linux sul desktop non riesco ad usarlo, lo trovo limitante, buggato, brutto, senza supporto ai driver. Ambito server, come già detto però non lo cambierei con nulla.
    Senza supporto ai driver? Devi utilizzare dell'hardware veramente molto moderno in questo caso, altrimenti i tuoi problemi derivano quasi sicuramente dal fatto che utilizzi i kernel di base della distro e quindi non li hai mai configurati, la stragrande maggioranza dei problemi in questo modo si risolvono come nulla.



    Davide said:
    Ci spero vivamente che qualche distribuzione diventi veramente qualcosa che possa paragonarsi con windows, ne sarei davvero felice. Eppure, quel giorno temo sia ancora distante.
    Prova un po' Pc-BSD... a meno che tu nutria un astio verso KDE è probabile che questo sistema ti possa piacere, se poi hai una licenza di "codeweavers-crossover" valida, ti girano anche Ms-office, MSN (se riesci ad installarlo...), i giochi Windows ed una pacca di altra roba (compresa quella Linux, dato che include nativamente l'emulazione basata su RedHat); le installazioni sono gestite graficamente con un formato autoinstallante praticamente UGUALE a quello di Windows (i binari sono reperibili tramite un programma apposito che lavora similmente a synaptic di Ubuntu), oltretutto hai flash e java on-board a fine installazione ed il sistema di base è una FreeBSD (considerata una delle distro più potenti e sicure in ambito server, CentOS a confronto è un giocattolo), senza contare che gli effetti del desktop sono attivi da subito (kde 4 del resto ;) ).
    Falko, 18 Giugno 2010
    #30
  11. Davide Amministratore

    Posso solo limitarmi ad un +, non posso infierire sull'eterna saggezza di in sistemista :!

    Falko said:
    Io avrei anche aggiunto che le "novità" di Windows sono generalmente delle cose vecchie e stravecchie di anni in Mac e Linux, solo che con Win serve un Hardware mostruoso mentre in Linux/Mac la richiesta è esigua (il mio server Linux intranet gira su un pentium II di 15 anni fa, a pari performance di un win 2008 su Hardware tirato...)
    Però quà mi sa che esageri... un pentium II VS. quad core con dischi SSD magari... anche se lo scrivo io il sistema operativo del secondo è venti volte più performante :D

    Poi certo, dipende da che ci devi fare. Magari per servire una e una sola pagina statica milioni di volte sul primo ci metti nginx e non hai problemi, sul secondo chesso disabiliti la cache e IIS va a quel paese...
    Davide, 18 Giugno 2010
    #31
  12. Falko techBoss

    Davide said:
    Posso solo limitarmi ad un +, non posso infierire sull'eterna saggezza di in sistemista :!
    Direi che nel generale il tuo punto di vista lo condivido, se badi le mie sono più che altro delle osservazioni su alcune sfaccettature, per il resto alla fine è generalmente una questione di gusti ed utilizzo





    Davide said:
    Però quà mi sa che esageri... un pentium II VS. quad core con dischi SSD magari... anche se lo scrivo io il sistema operativo del secondo è venti volte più performante :D

    Poi certo, dipende da che ci devi fare. Magari per servire una e una sola pagina statica milioni di volte sul primo ci metti nginx e non hai problemi, sul secondo chesso disabiliti la cache e IIS va a quel paese...
    Ragionamento corretto, il fatto che tenga testa ad un sistema molto più potente deriva dal fatto che in ambito di intranet lo uso come gestore di traffico di rete e file server (tra l'altro anche aperto sul web quando devo utilizzarlo per lavori in team) con il minimo possibile dei servizi avviati, come ben capirai avendo un kernel (ed anche le toolchains ;) ) compilato su misura il processore esegue giusto lo stretto necessario diversamente da Win che invece per poter dare il minimo servizio necessita di molte più cose (anche i requisiti minimi infatti sono ben più alti) e comunque ha una compilazione generica; nel mio caso il "trucco" per avere performance migliori, sta nel fatto di aver praticamente chroottato in ram buona parte del sistema mantenendo su disco solo determinate cose, cose che in ambito Win sono piuttosto complicate da fare [IMG]



    Nb: ovvio e scontato che in un ambiente di rete più grande questa soluzione probabilmente collasserebbe nel giro di poco tempo, anche se poi non è detto
    Falko, 18 Giugno 2010
    #32
  13. Rondell techMod

    Davide said:
    Difatti il mac mica lo uso per guardarmi i film. Su questo fatto concordo, in mano a mia sorella, ad esempio, sarebbe decisamente sprecato.

    Ubuntu, che si voglia o meno, è diventata la distribuzione linux di punta. Quando un utente normale vuole provare linux per paragonarlo col suo windows dal boottime di un quarto d'ora ubuntu scarica, sicuramente non debian.

    Sotto quest'aspetto non so che sia meglio, ubuntu fresca e instabile o debian, outdated ma così stabile che trova pochi rivali in materia.
    vabbè...va con un 27" puoi anche guardare i film...io stavo solo dicendo che 1000€ per un portatile, perchè l'hardware dei mac è quello di un portatile, ci stanno anche, ma con specifiche più alte di quelle del mac 21.5"

    per quanto riguarda il mac 27" con lo stesso hardware e schermo 27" led spendo un bel po meno e al limite il mac lo metto in un secondo momento



    nap80 said:
    credo che dovremmo aprire un post,visto che siamo forse l'unico forum che non ne ha uno a riguardo.

    a sperare siamo in due.


    io direi che questo è un buon primo argomento per la chat del forum
    Rondell, 19 Giugno 2010
    #33
  14. Davide Amministratore

    Mettere mac in un secondo momento non è fattibile, fidati. E' solo un casino assurdo.

    Questa potrebbe essere la scusa buona per organizzare ste chat [IMG]
    Davide, 19 Giugno 2010
    #34
  15. Rondell techMod

    Davide said:
    Mettere mac in un secondo momento non è fattibile, fidati. E' solo un casino assurdo.
    se non hai hardware compatibile, altrimenti è abbastanza fattibile
    Rondell, 19 Giugno 2010
    #35
  16. weedo techBoss

    Ma Mac OS X non si può legalmente montare solo su macchine Apple (è un dubbio)?
    weedo, 19 Giugno 2010
    #36
  17. Rondell techMod

    legalmente non lo so, se ti compri il cd di mac non vedo perchè non posso metterlo su una macchina non apple...comunque chi lo mette su pc usa versioni appositamente modificate (e quindi illegali) per avere compatibilità...un mio amico lo ha messo (installato come un normale sistema windows) e non gli riconosceva "solo" la scheda video perchè aveva una ati ed in quel momento apple montava nvidia, cioè come quando non installi idriver di linux per la scheda video, nè più nè meno
    Rondell, 19 Giugno 2010
    #37
  18. weedo techBoss

    E come ha risolto?
    weedo, 19 Giugno 2010
    #38
  19. Rondell techMod

    non lo so, ma poi ha cambiato pc...devi avere hardware compatibile, altrimenti non risolverai mai tutti i problemi di compatibilità, leggi qui, è spiegato bene
    Rondell, 19 Giugno 2010
    #39
  20. Davide Amministratore

    Il sito di riferimento a proposito è: http://www.osx86project.org/



    Montare l'OSX su hardware non apple, indipendentemente che si abbia il disco di installazione, è contro la licenza d'uso. Non se questo voglia dire illegale, è difficile dirlo in questi casi.
    Davide, 19 Giugno 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI