• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Il notebook si blocca / non parte!

Discussione inserita in 'Hardware' da micktm, 18 Gennaio 2009.

  1. micktm techNewbie

    Il notebook si blocca / non parte!

    Ciao a tutti! Dopo tre anni meravigliosi ho avuto un problema con il mio notebook hp (modello pavilion dv4290ea). Un giorno si è bloccato di botto e completamente, ho dovuto spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione e non è più ripartito, cioè si accende, si accendono i led, ma lo schermo rimane nero, non ha nessuna attività. Non è la scheda video perchè anche collegato a un monitor esterno non dà segni di vita.

    Il giorno dopo ho provato a riaccenderlo ed è partito. Avviato il S.O. ho collegato l'hd esterno e si è bloccato di nuovo. Ho notato che questo succede con qualsiasi cosa colleghi al pc (mouse, hd esterno, modem usb, chiavetta usb), non mi riconosce più il modulo bluetooth e se disattivo la scheda wireless, non mi si riattiva più. Questo succede con entrambi i sistemi operativi, ovvero WinXP e Ubuntu 8.04, quindi escluderei un problema software. Non si tratta neppure della RAM, in quanto ho provato a togliere i due banchi da 512mb l'uno e provare ad accenderlo con un banco alla volta attaccato, ottenendo sempre lo stesso problema. Non si tratta dell'HD, in quanto ho fatto il test dalla bios e non mi ha rilevato problemi.

    Succede anche che si blocchi nella bios o al boot loader, o che non si veda niente sul monitor per una decina di minuti, poi parte con la schermata iniziale del bootstrap.

    A questo punto ci sono due possibilità: o CPU o Scheda Madre, vorrei capire dov'è il problema e cosa cambiare. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

    La CPU è un Intel Centrino M 750 da 1.86GhZ, 1Gb RAM, scheda video Ati X700... serve altro? Ah... il problema lo fa con o senza batteria!

    Aspetto disperatamente qualche risposta!
    micktm, 18 Gennaio 2009
    #1
  2. userben Ospite

    [quote name='micktm']Ciao a tutti! Dopo tre anni meravigliosi ho avuto un problema con il mio notebook hp (modello pavilion dv4290ea). Un giorno si è bloccato di botto e completamente, ho dovuto spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione e non è più ripartito, cioè si accende, si accendono i led, ma lo schermo rimane nero, non ha nessuna attività. Non è la scheda video perchè anche collegato a un monitor esterno non dà segni di vita.

    Il giorno dopo ho provato a riaccenderlo ed è partito. Avviato il S.O. ho collegato l'hd esterno e si è bloccato di nuovo. Ho notato che questo succede con qualsiasi cosa colleghi al pc (mouse, hd esterno, modem usb, chiavetta usb), non mi riconosce più il modulo bluetooth e se disattivo la scheda wireless, non mi si riattiva più. Questo succede con entrambi i sistemi operativi, ovvero WinXP e Ubuntu 8.04, quindi escluderei un problema software. Non si tratta neppure della RAM, in quanto ho provato a togliere i due banchi da 512mb l'uno e provare ad accenderlo con un banco alla volta attaccato, ottenendo sempre lo stesso problema. Non si tratta dell'HD, in quanto ho fatto il test dalla bios e non mi ha rilevato problemi.

    Succede anche che si blocchi nella bios o al boot loader, o che non si veda niente sul monitor per una decina di minuti, poi parte con la schermata iniziale del bootstrap.

    A questo punto ci sono due possibilità: o CPU o Scheda Madre, vorrei capire dov'è il problema e cosa cambiare. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

    La CPU è un Intel Centrino M 750 da 1.86GhZ, 1Gb RAM, scheda video Ati X700... serve altro? Ah... il problema lo fa con o senza batteria!

    Aspetto disperatamente qualche risposta![/quote]

    http://h20270.www2.hp.com/ediags/gmn2/index.aspx?detectProducts=Avvia+rilevamento+%BB&lc=it&cc=it
    userben, 18 Gennaio 2009
    #2
  3. leo4555 techNewbie

    non vorrei dire stupidate ma hai provato a rasettarlo quando non riesci ad accenderlo?
    leo4555, 18 Gennaio 2009
    #3
  4. micktm techNewbie

    [quote name='leo4555']non vorrei dire stupidate ma hai provato a rasettarlo quando non riesci ad accenderlo?[/quote]



    Ho provato anche a staccare la rtc battery dalla scheda madre per 30 sec e più e poi provare a riaccendere... niente... non parte...
    micktm, 18 Gennaio 2009
    #4
  5. userben Ospite

    [quote name='micktm']Ho provato anche a staccare la rtc battery dalla scheda madre per 30 sec e più e poi provare a riaccendere... niente... non parte...[/quote]

    E non partira' se non saltuariamente e evidente che un componente della scheda madre che in alcuni momenti va in tilt...ovvero condensatore che si apre

    e quindi in quella situazione non parte...

    Rimedio quasi nessuno se non la sostituzione del portatile in quanto la sostituzione della stessa costerebbe quasi come un portatile nuovo.
    userben, 18 Gennaio 2009
    #5
  6. micktm techNewbie

    direi che si può evitare di cambiare portatile dato che:

    1. Su internet ho trovato la scheda madre a ca. 150€

    2. Sono capace di cambiarmela da solo (l'ho già smontato diverse volte)

    3. non ho le possibilità di prendermi un portatile nuovo, decente...
    micktm, 18 Gennaio 2009
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='micktm']direi che si può evitare di cambiare portatile dato che:

    1. Su internet ho trovato la scheda madre a ca. 150€

    2. Sono capace di cambiarmela da solo (l'ho già smontato diverse volte)

    3. non ho le possibilità di prendermi un portatile nuovo, decente...[/quote]

    1- se sei capace di farlo e su e-bay sei sicuro di cio' che compri cosa aspetti

    2-comprala e sostituiscila.
    cobra, 18 Gennaio 2009
    #7
  8. micktm techNewbie

    semplicemente voglio avere una certa sicurezza che sia la scheda madre, non voglio spendere 150€ senza avere la minima idea di quale sia il problema... volevo sentire qualcun'altro cosa diceva... tutto qui!
    micktm, 18 Gennaio 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='micktm']semplicemente voglio avere una certa sicurezza che sia la scheda madre, non voglio spendere 150€ senza avere la minima idea di quale sia il problema... volevo sentire qualcun'altro cosa diceva... tutto qui![/quote]

    Allora leva la scheda madre e verifica a vista i condensatori se sono rigonfiati o perdono acido ma anche la Gpu se e' smontabile potrebbe esserne la causa prova anche a sostituire la pasta trmica tra CPU e dissipatore tra Gpu e dissipatore...la certezza assoluta senza che si possa verificare sul campo non te la puo' dare nessuno.
    cobra, 18 Gennaio 2009
    #9
  10. micktm techNewbie

    purtroppo sulla scheda madre non sono visibili elettrolitici, è tutto integrato... lo so che non si può avere la certezza... ma tanti pareri concordanti sì... non penso sia comunque la cpu dato che il problema si presenta anche a pc appena appena acceso, quindi con cpu non surriscaldata... cioè non può trattarsi di pasta presente o meno
    micktm, 18 Gennaio 2009
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='micktm']purtroppo sulla scheda madre non sono visibili elettrolitici, è tutto integrato... lo so che non si può avere la certezza... ma tanti pareri concordanti sì... non penso sia comunque la cpu dato che il problema si presenta anche a pc appena appena acceso, quindi con cpu non surriscaldata... cioè non può trattarsi di pasta presente o meno[/quote]

    Stessa cosa mi e' successa con un packard bell problema

    mai risolto.
    cobra, 18 Gennaio 2009
    #11
  12. micktm techNewbie

    neanche cambiando scheda madre e o cpu?
    micktm, 18 Gennaio 2009
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='micktm']neanche cambiando scheda madre e o cpu?[/quote]

    la scheda madre non conveniva sostituirla in quanto anche la batteria era da sostituire e quindi buttato...la CPU si sostituita con altra compatibile

    ma nulla di risolutivo...quindi rottamato.
    cobra, 18 Gennaio 2009
    #13
  14. davidemadeinzena techNewbie

    io penso che sia la scheda madre
    davidemadeinzena, 22 Gennaio 2009
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI