• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema assegnazione automatica ip

Discussione inserita in 'Internet' da Rikka_boss, 2 Aprile 2010.

  1. Rikka_boss techNewbie

    Connettendomi ad una rete alice pubblica col mio computerche monta windows 7 ho lasciato l'impostazione assegna ip automaticamente efino a pochi giorni fa ha funzionato. Da un paio di giorni non si connetteva eho digitato il comando ip config /all sul cmd e mi sono accorto che miassegnava un ip del tipo 169.254.x.y e fino a poco tempo fa invece era del tipo192.168.x.y, anche il subnet mask era diverso 255.255.0.0 invece di255.255.255.0 il server DNS era diverso del tipo fec:0:0:=:ffff::1%1fec:0:0:=:ffff::2%1 fec:0:0:=:ffff::3%1 invece del classico 192.168.1.1. Hoprovato ad assegnargli un ip statico 192.168.1.x con subnet mask 255.255.255.0,gateway predefinito 192.168.1.1 e server DNS 192.168.1.1 ma non ho risoltoniente. Idee?
    Rikka_boss, 2 Aprile 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    Rikka_boss said:
    Connettendomi ad una rete alice pubblica col mio computerche monta windows 7 ho lasciato l'impostazione assegna ip automaticamente efino a pochi giorni fa ha funzionato. Da un paio di giorni non si connetteva eho digitato il comando ip config /all sul cmd e mi sono accorto che miassegnava un ip del tipo 169.254.x.y e fino a poco tempo fa invece era del tipo192.168.x.y, anche il subnet mask era diverso 255.255.0.0 invece di255.255.255.0 il server DNS era diverso del tipo fec:0:0:=:ffff::1%1fec:0:0:=:ffff::2%1 fec:0:0:=:ffff::3%1 invece del classico 192.168.1.1. Hoprovato ad assegnargli un ip statico 192.168.1.x con subnet mask 255.255.255.0,gateway predefinito 192.168.1.1 e server DNS 192.168.1.1 ma non ho risoltoniente. Idee?
    Innanzitutto prova a fare "ipconfig /renew" e vedi cosa succede (questo comando serve a reimpostare la scheda di rete), se la connessione che vai ad agganciare ha un server di indirizzamento automatico (DHCP) il pc si indirizzerà correttamente; diversamente, devi reimpostare l'indirizzo manualmente ma non è detto che quello che vai a scegliere sia per forza quello usato dalla rete (anche perché con un indirizzo di "classe C" non credo proprio che sia una rete pubblica, occhio che entrare abusivamente nei router/rete altrui è reato, senza contare che se trovi quello un po' sgamato dall'altra parte ti può f***ere il pc...).

    Per trovare gli ip validi di quella rete ci sono alcune utility che trovi facilmente sulla rete (io userei uno sniffer per vedere che ip vengono utilizzati), quindi basta provare a pingare e si vede la risposta che torna, prima per gli indirizzamenti quindi per il gateway ed infine per il dns (questi ip possono essere anche ip pubblici dato che i DNS sono anche remoti (quello in rete è sempre un relay a meno che agganci reti aziendali), è anche la scelta più giusta da fare se usi reti non tue dato che potenzialmente il DNS sui router ti traccia per intero la navigazione).

    In ogni caso se si tratta realmente di una rete pubblica la prima cosa da fare è contattare l'amministratore della stessa (perché in questi ambiti c'è di sicuro) e gli si chiede come configurare (oppure lui risolverà quello che mi pare un problema sul server DHCP)



    ps: l'indirizzo ip 169.254.xxx.yyy in classe B (APIPA) è assegnato in automatico quando la connessione non sa come comportarsi per l'assegnazione



    Ciao
    Falko, 2 Aprile 2010
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI