• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

problemi di formattazione

Discussione inserita in 'Software' da Danilovic, 23 Giugno 2008.

  1. Danilovic techNewbie

    problemi di formattazione

    Ciao ragazzi, è da un po che non m faccio vivo.

    Da qualche tempo ho maturato la convinzione che il mio pc sia sede di ospiti indesiderati (troian , malware e compaglia bella). Ho deciso di formattarloma la cosa si è rivelata problematica.

    Dopo aver impostato, dal bios, l'USB -CDROM come dispositivo primario di avvio m è spuntata la seguente pagina:



    Selezionare il sispema oper. da avviare:

    1)micro. Win xp

    2) installazione di micro. Win xp.



    (e a piè pagina)



    Per la risoluzione problemi e opzioni avanzate premere F8.



    Se scelgo la prima opzione si riavvia normalmente il vecchio sistema operativo.

    Se scelgo la seconda mi spunta un'arcana scritta che recita testuali parole:



    Impossibile avviare window xp poiche il file seguente manca o è danneggiato

    <directory principale Window> system32hal.dll.

    Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.



    A questo punto non so a quale santo votarmi.

    Puo dipendare da Hrd disk o RAM danneggiate??



    Un ringraziamento sincero a chi m offrirà supporto tecnico e sopratutto morale:(



    A presto:).



    Ps Povera ITALIA.
    Danilovic, 23 Giugno 2008
    #1
  2. edge_ballini_95 techNewbie

    Prima di tutto hai, a tua sfortuna, danneggiato il sistema operativo e quindi i dati sono andati persi.

    Metti Il Cd di windows xp e riavvia e fai partire quando esce sullo schermo "Premere un tasto per avviare da CD rom" Cancella le partizioni e poi istalla tutto... semplicissimo! Se hai problemi chiedi!:lol:

    Ps. Danilovic ma per caso sei di novoli?
    edge_ballini_95, 23 Giugno 2008
    #2
  3. Danilovic techNewbie

    Grazie Edge.

    Il problema è proprio questo.

    Non riesco a riavviare da Cd rom. Per questo sospetto qualche danno all'hard disk.

    Se hai qualche dritta te ne sono grato.



    Ps. Non sono di novoli ma c sei andato vicino.

    Me lo chiedi perchè ho usato l'espressione "Non so a quale santo votarmi"??



    :lol:
    Danilovic, 23 Giugno 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Prima di tutto,puisci ben bene il CD di windows XP,in quanto non sei stato attento,ma mentre trasferivi i dati in memoria per la reinstallazione,ti aveva segnalato che non poteva caricare quel file,e tu ingenuamente hai risposto continua,al riavvio per proseguire l'installazione non trovando quel file ti da ovviamente quell'errore.

    Si puo' rimediare a linea di comando,ma procedura per te' sicuramente complessa, si puo' eliminare la schermata di dual boot,ma visto che non

    ancora hai XP reinstallato non ne fai niente,

    esegui quindi la reinstallazione exnovo,toglieremo se sara' necessario

    la schermata del dualboot a installazione avvenuta,in quanto sicuramente rimarra memorizzata nel settore di avvio.

    Reinstalla allora da CD,elimina le partizioni e ricreane una sola,o anche due,

    e finisci l'installazione stai attento adesso che se ancora ti dice che non puo' caricare un file,non ignorare la richiesta,ma leva il CD e puliscilo,reinseriscilo e digli di riprovare fintanto che lo carica in memoria.

    Ciao.
    cobra, 23 Giugno 2008
    #4
  5. Danilovic techNewbie

    Cobra ho seguito il tuo consiglio.

    Nel seguito sarò prolisso e me ne scuso. Ma come un infante che sillaba appena, avrei bisogno di essere guidato passo passo.



    Il computer mi carica window xp.

    A questo punto da risorse del computer avvio window xp professional dal CD.



    *Raccolta informazioni(nuova installazione)

    "Inserisco il codice product key"

    *Aggiornamento dinamico

    *Preparazione dell'installazione

    *Installazione di windows

    "Il computer si riavvia automaticamente"



    *verifica configurazione hardware in corso

    *caricamento in corso dei file



    ptrogramma di installazione.Questa parte del programma di installazione prepare l'esecuzione di Microsoft Window XP sul computer.



    *Per installare win xp adesso, premere invio.

    *Per ripristinare un'installazione di win xp utilizzando la console di ripristino premere R.

    *Per uscire dal programma di installazione senza utilizzare window xp, premere F3



    "A questo punto mi si impalla il pc e qualsiasi cosa prema non succede nulla. Sono costretto quindi a formattare.Ho provato a rieseguire l'installazione ex novo.Tutto si ripete come descritto ma arrivo alla pagina seguente "



    *Installazione di win xp professional



    Nel caso in cui una delle installazioni di win xp elencate di seguito sia danneggiata è possibile effettuare un tentativo di ripristino.



    *Per ripristinare l'installazione di winxp selezionata premere R

    *Per continuare l'installazione di una nuova copia di win xp senza eseguire il ripristino premere ESC



    "La ricetta si ripete.Si blocca tutto e devo necessariamente resettare"



    Perdonate se sono stato noioso.Ma prima di rassegnarmi e portare il pc da un tecnico, vorrei, col vostro aiuto, giocarmi tutte le carte senza gettare la spugna troppo facilmente.asd
    Danilovic, 23 Giugno 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    Non e' cosi' che devi fare,

    1-imposta da bios come prima unita' di avvio il CD ROM

    2-se il computer e' recente ultimi 4/5 anni vi e' un tasto

    da premere all'avvio per visualizzare le periferiche di avvio,

    ASUS F8

    Asrcock F11

    Acer F12

    altri F2

    ecce,ecc

    3-inserisci il CD di XP qualunque sia la versione

    4-riavvia il PC

    5-all'avviso premere un tasto per avviare da CD,lo premi e verranno caricati i file di installazione

    6-Se e' HD SATA devi avere i draiver del controller o integrati nel SO,

    oppure messi in un floppy e a richiesta premi F6 e li carichi in memoria

    7-segui le istruzioni a video accetta il contratto F8

    8-arriva alla schermata che ti chiede cosa fare,e qui' che devi eliminare le partizioni,e ricrearle a tuo piacere,1 oppure due,

    9-formattane solo una,e qui' installi il SO

    10-segui le istruzioni a video fino alla fine dell'installazione

    11-poi ne parliamo per la formattazione della seconda partizione ove ne creerai due.

    ciao

    segui queste istruzioni e non avrai problemi ad installare il SO.
    cobra, 23 Giugno 2008
    #6
  7. Danilovic techNewbie

    grazie per la pazienza cobra.

    Non ne vuole sapere.Secguendo le tue istruzioni passo passo arrivo al punto 4.

    La scritta "Premere un tasto per avviare da cd " non compare.

    Diventa anarchico .Carica i driver automaticamente, arrivo alla pagina

    "Installazione di win xp" e poi si impalla di colpo.



    Spero di non approfittare troppo della vostra disponibilità;)2
    Danilovic, 23 Giugno 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Il bios è settato correttamente? Le periferiche di avvio?
    Davide, 23 Giugno 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='Danilovic']grazie per la pazienza cobra.

    Non ne vuole sapere.Secguendo le tue istruzioni passo passo arrivo al punto 4.

    La scritta "Premere un tasto per avviare da cd " non compare.

    Diventa anarchico .Carica i driver automaticamente, arrivo alla pagina

    "Installazione di win xp" e poi si impalla di colpo.



    Spero di non approfittare troppo della vostra disponibilità;)2[/quote]

    Cosi' come stanno le cose,presumo che la precedente installazione

    sia avvenuta con emulatore bios,quindi adesso per portare la macchina alla sua piena funzionalita',bisogna sovrascrivere il bios,a linea di comado,

    in quanto da windows non e'/sara' possibile farlo,

    scarica il bios dal link che mi avevi postato,la versione doss,

    e vediamo come fare per il fleshing quando disponi del bios.

    ciao.
    cobra, 24 Giugno 2008
    #9
  10. Danilovic techNewbie

    Scusate se insisto. Sono del motto

    "Vade retro tecnico", anche se presumo che se non risolvo da me, sarà l'unica alternativa.

    Davide, delle impostazioni Bios ho cambiato solo l'unità da cui avviare selezionando come primaria usb cdrom (Dato che il drive cd interno è andato da tempo e ne uso uno esterno).La cosa che m stranizza è che tutte le volte che ho formattato è andata a meraviglia.Stavolta si blocca inspiegabilmente.



    Cobra, di quale link parli??Non ricordo di averlo postato.



    Siete certi che un guasto alla RAM o all'hard disk sia da escludere??



    Forse non c'entra un ciufolo, ma nel setup, che normalmente fa ogni volta all'accensione, spunta "Pri slave not detected".



    Alla prossima ragaasd

    Vado a nanna.
    Danilovic, 27 Giugno 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    Forse non c'entra un ciufolo, ma nel setup, che normalmente fa ogni volta all'accensione, spunta "Pri slave not detected".



    Alla prossima ragaasd

    Vado a nanna.[/quote]



    Ti dice semplicemente che non ci sono in slave periferiche collegate,

    quindi apri il case e scollega il masterizzatore che tu dici che non e' funzionante,togli il cavo dati e il cavo alimentazione,

    e riprova con l'installazione.
    cobra, 27 Giugno 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI