• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Home Theater

Collegare il portatile al televisore: scarsa qualità audio

Discussione inserita in 'Home Theater' da alerossi82, 3 Ottobre 2011.

  1. alerossi82 techNewbie

    Salve a tutti,

    da quanto ho comprato un nuovo tv lcd full HD, non avendo un lettore DVD o Blue-Ray ho comprato un cavo HDMI per collegare il portartile al televisore e guardarli direttamente lì.

    Il guadagno in qualità video è eccezionale; sfortunatamente, non altrettanto si può dire per quanto riguarda l'audio, che anzi perde parecchio.
    Utilizzo un vecchio sistema stereo Logitech 2+1, che collego direttamente al portatile (quando li guardavo direttamente con il portatile, utilizzavo le cuffie) ;sfortunatamente la qualità audio non è un granchè, in particolare le voci sono poco chiare; questo è un difetto non di poco conto, soprattutto considerando che mi piace guardare i film in lingua originale e non sono propriamente madrelingua inglese!

    Non riesco a capire se la scarsa qualità audio sia dovuta alla scheda audio del computer (non sò il modello) o piuttosto al sistema audio; in realtà, ascoltando i film direttamente sul computer, utilizzando le cuffie, la qualità audio è ottima.
    Dall'altro lato, ho provato a collegare il sistema audio direttamente al televisore e la qualità sonora è nettamente migliore rispetto a quando lo collego al computer; se invece collego il computer al televisore per guardare un film e collego l'impianto stereo al televisore anzichè direttamente al computer, la qualità audio è veramente tremenda, non si capisce assolutamente niente di quello che i personaggi dicono.

    Stavo quindi considerando una delle due ipotesi:

    - se il difetto della qualità audio è secondo voi dovuto principalmente alla scheda audio del computer, comprare un lettore dvd o blue-ray;
    - se invece il problema secondo voi è dovuto principalmente al sistema stereo logitech, comprare un nuovo sistema e continuare ad utilizzare il lettore del portatile

    Quale delle due mi consigliereste?
    alerossi82, 3 Ottobre 2011
    #1
  2. Giuly1234 Redattore techNews

    se devi fare acquisti è sempre meglio comprarsi un lettore blue-ray che uno stereo, almeno vai sul sicuro e non avrai più la dippendenza dal pc quando vuoi vedere film
    Giuly1234, 3 Ottobre 2011
    #2
  3. odiaman techMod

    Se colleghi il pc con cavo HDMI al tv, pui benissimo sentire l'audio dalla tv e non necessariamente dal pc (che fa schifo). il cavo HDMI trasmette non solo l'immagine, ma anche il suono. Devi solo impostare le impostazioni audio una volta collegato il tv al pc (se hai Windows, l'immagine dell'altoparlante in basso a destra)...
    odiaman, 4 Ottobre 2011
    #3
  4. Giuly1234 Redattore techNews

    Se è possibile devi farlo da qualche impostazione, perché così al primo contatto l' audio viene dal pc
    Giuly1234, 4 Ottobre 2011
    #4
  5. alerossi82 techNewbie

    Non credo comunque il cavo HDMI trasporti anche l`audio: ho provato e riprovato, alla fine ho dovuto comprare un cavo audio a parte da colegare al jack delle cuffie del portatile; inizialmente infatti non utilizzavo il sistema stereo ma ascoltavo l`audio direttamente dal televisore., purtroppo la qualita` era troppo scadente e sono passato al sistema stereo. La qualita` e` un po` migliore, ma ancora non ci siamo.

    Secondo voi quindi il problema e` alla fonte, cioe` e` il portatile? quindi pensate che guardando i film da un lettore blue-ray risolverei il problema?
    alerossi82, 4 Ottobre 2011
    #5
  6. Giuly1234 Redattore techNews

    Credo proprio che venga dal portatile perché è il pc che fa da lettore
    Giuly1234, 4 Ottobre 2011
    #6
  7. odiaman techMod

    Il cavo HDMI trasporta anche l'audio! Fidati, devi solo impostare bene le impostazioni che ti ho detto per fare in modo che l'audio non si senta dal pc ma dal tv...
    odiaman, 4 Ottobre 2011
    #7
  8. Giuly1234 Redattore techNews

    Io una volta ho collegato il cavo HDMI al case e poi alla tv, l' audio veniva dal pc.. ma avevo anche il monitor quindi penso sia colpa mia
    Giuly1234, 4 Ottobre 2011
    #8
  9. alerossi82 techNewbie

    anche se fosse vero che l'HDMI trasporta anche l'audio (anche se ci ho provato e riprovato!), se comunque è il pc che fa da lettore, che differenza fa? da quello che ho capito, il problema è alla fonte, cambierebbe solamente il sistema sul quale viene riprodotto il sonoro, cioè le casse della tv anzichè quelle dell'impianto stereo, e a questo punto non so quanto ci guadagnerei....
    alerossi82, 4 Ottobre 2011
    #9
  10. Giuly1234 Redattore techNews

    Secondo me se vuoi davvero la qualità dovresti prendere un lettore Blue-ray
    Giuly1234, 4 Ottobre 2011
    #10
  11. alerossi82 techNewbie

    Avresti qualche modello in particolare da consigliarmi? quali caratteristiche dovrei tenere in considerazione nello sceglierne uno?
    alerossi82, 4 Ottobre 2011
    #11
  12. Giuly1234 Redattore techNews

    io ti rimanderei qua:
    http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/blu-ray/blu-ray/index.idx?pagetype=subtype_p2
    purtroppo non so neanche io quali caratteristiche dovresti tenere in considerazione, mi dispiace :(
    Giuly1234, 4 Ottobre 2011
    #12
  13. odiaman techMod

    Non storpiare l'italino per favore: anke, cmq, ...
    Ti assicuro che l'HDMI trasferisce l'immagine e l'audio, fidati, non giriamoci intorno! Non ci credi? Usa internet, una ricerchina non fa male...
    Se il tuo scopo è guardare, per esempio, un film in DVD sul tv, ma non hai a disposizione alcun dispositivo per la riproduzione dei DVD, puoi usare il portatile. Puoi collegare il portatile al televisore con un cavo HDMI, in modo tale che il tv diventi il tuo monitor (ossia il film non viene riprodotto sul monitor del portatile, ma direttamente sul tv). Per completare la cosa, e fare in modo che la visione del film sia la più piacevole possibile, è meglio se imposti il portatile (basta provarci) in modo tale che per l'audio non si utilizzino le casse del computer, ma quelle del tv. Naturalmente devi prima importare le impostazioni audio, e poi vederti il film (non puoi tarare le impostazioni durante o dopo la riproduzione)...
    odiaman, 5 Ottobre 2011
    #13
  14. alerossi82 techNewbie

    Temo che tu non abbia letto il mio post di apertura; collegare il portatile al televisore e utilizzare questo sia come monitor, sia come dispositivo audio è esattamente quello che faccio già adesso! In realtà, come già detto, non riuscendo a trasferire l'audio con il cavo HDMI (ci ho provato e riprovato, sarò scemo ma proprio non ci riesco), ho comprato un cavo audio separato, che inizialmente utilizzavo proprio per trasferire l'audio dal computer al televisore, collegandolo al jack delle cuffie; il sonoro quindi era trasmesso direttamente dalle casse della tv, non dal computer! Tuttavia la qualità audio era così scadente che adesso preferisco ascoltarlo utilizzando l'impianto stereo che collego direttamente al computer; il risultato è un po' migliore, tuttavia non ancora soddisfacente

    Quindi probabilmente, come dice Giuly, il problema è direttamente alla fonte, cioè al qualità audio è compromessa dallo scarso rendimento del computer; credo quindi che comprerò un lettore Blue-Ray, sperando che mi aiuti a risolvere il problema.
    alerossi82, 5 Ottobre 2011
    #14
  15. odiaman techMod

    In realtà il fatto che l'audio non venga trasmesso dall'HDMI è un fatto molto strano! Se ciò non avviene controllerei prima di tutto la scheda audio e il cavo. A mio avviso non è possibile altrimenti!
    odiaman, 6 Ottobre 2011
    #15
  16. franz72 techAdvanced

    alerossi82 said: ↑
    Salve a tutti,

    da quanto ho comprato un nuovo tv lcd full HD, non avendo un lettore DVD o Blue-Ray ho comprato un cavo HDMI per collegare il portartile al televisore e guardarli direttamente lì.

    Il guadagno in qualità video è eccezionale; sfortunatamente, non altrettanto si può dire per quanto riguarda l'audio, che anzi perde parecchio.
    Utilizzo un vecchio sistema stereo Logitech 2+1, che collego direttamente al portatile (quando li guardavo direttamente con il portatile, utilizzavo le cuffie) ;sfortunatamente la qualità audio non è un granchè, in particolare le voci sono poco chiare; questo è un difetto non di poco conto, soprattutto considerando che mi piace guardare i film in lingua originale e non sono propriamente madrelingua inglese!

    Non riesco a capire se la scarsa qualità audio sia dovuta alla scheda audio del computer (non sò il modello) o piuttosto al sistema audio; in realtà, ascoltando i film direttamente sul computer, utilizzando le cuffie, la qualità audio è ottima.
    Dall'altro lato, ho provato a collegare il sistema audio direttamente al televisore e la qualità sonora è nettamente migliore rispetto a quando lo collego al computer; se invece collego il computer al televisore per guardare un film e collego l'impianto stereo al televisore anzichè direttamente al computer, la qualità audio è veramente tremenda, non si capisce assolutamente niente di quello che i personaggi dicono.

    Stavo quindi considerando una delle due ipotesi:

    - se il difetto della qualità audio è secondo voi dovuto principalmente alla scheda audio del computer, comprare un lettore dvd o blue-ray;
    - se invece il problema secondo voi è dovuto principalmente al sistema stereo logitech, comprare un nuovo sistema e continuare ad utilizzare il lettore del portatile

    Quale delle due mi consigliereste?
    La qualità audio è determinata dai tuoi elementi scarsi.
    Se colleghi direttamente allo stereo, devi regolare l'audio in uscita tv o pc su medio altrimenti vanno a saturare l'uscita dello stereo.
    franz72, 11 Ottobre 2011
    #16
  17. alerossi82 techNewbie

    franz72 said: ↑
    La qualità audio è determinata dai tuoi elementi scarsi.
    Se colleghi direttamente allo stereo, devi regolare l'audio in uscita tv o pc su medio altrimenti vanno a saturare l'uscita dello stereo.
    Potresti spiegarmi meglio? vuoi dire che, quando collego l`impianto stereo direttamente al pc, dovrei regolare l`audio del pc (l`icona del mixer in basso a destra della barra delle applicazioni) a meta` potenza (cioe` 50 anziche` 100), ho capito bene?
    alerossi82, 12 Ottobre 2011
    #17
  18. franz72 techAdvanced

    alerossi82 said: ↑
    Potresti spiegarmi meglio? vuoi dire che, quando collego l`impianto stereo direttamente al pc, dovrei regolare l`audio del pc (l`icona del mixer in basso a destra della barra delle applicazioni) a meta` potenza (cioe` 50 anziche` 100), ho capito bene?
    Si, altrimenti satura l'amplificatore. Ho detto a metà ma è un valore indicativo, a volte anche meno.
    franz72, 12 Ottobre 2011
    #18
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI