• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Broswer Aracne per dos: dove lo trovo?

Discussione inserita in 'Internet' da Dallolio, 20 Ottobre 2008.

  1. Dallolio techNewbie

    Broswer Aracne per dos: dove lo trovo?

    Salve a tutti.

    Vorrei provare Arakne, il broswer per dos, ma non riesco a trovarlo e, in ogni caso, chiedo se qualcuno può consigliarmi e darmi una mano una volta scaricato; ho già usato un broswer per dos e l'ho trovato particolarmente difficile da istallare...

    Nicola
    Dallolio, 20 Ottobre 2008
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    ciao non riesci a trovarlo perchè si chiama ARACHNE.:lol:

    qui puoi scaricarlo gratuitamente:



    http://www.gratispro.it/freedownload.asp?cat=browser%20internet&sgl=ara



    Ciao



    Fabrizio





    quel link mi sa che non funziona,invece guarda qui

    http://www.reset00.com/



    ciao
    fabriziooo83, 20 Ottobre 2008
    #2
  3. Dallolio techNewbie

    Innanzitutto grazie, ho scaricato il programma e ora lo sto configurando... avrei un dubbio.

    Io uso un router D LINK DSL 320T cavo ethernet; Arachne mi chiede che tipo di connessione utilizzo per connettermi; mi dà 3 possibilità:



    1) PPP WIZARD

    If you have modem and PPP account, try to use the ARACHNE PPP Wizard. It will attempt to autodetect your modem, but you have phone number, IP adress of nameserver (DNS), PPP username and PPP password



    2) PACKET WIZARD

    If you have ethernet card, Arachne Packet wizard can help you either to use existing packet driver compatible network, or it can try to update your AUTOEXEC.BAT with suitable packet drivers for you drivers



    3) MANUAL SETUP

    Use this option if you don't like windows stile configurations wizards or if your computer is not connected to Internet. This manual setup gives your better control over Arachne than the wizards



    Come posso fare? Mi son perso
    Dallolio, 21 Ottobre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    se usi ADSL (come credo tu abbia) usa la 2° scelta che è quella apposta



    Falko
    Falko, 21 Ottobre 2008
    #4
  5. Dallolio techNewbie

    Son appena reduce da uno scontro con dos; quando vuole è caprone, però fila come un fulmine :)



    Grazie del consiglio, avevi ragione; ora però ho un altro problema (chiedo scusa :eek:o:) e cioè che, dato che la rilevazione automatica del router eternet non funziona (ovviamente asd) mi viene richiesto di impostare i parametri a mano; alcuni so individuarli, ma altri non ne ho idea, so che c'è un comando della propmpt da cui vederli, ma non ricordo quale. I parametri richiesti sono:

    Indirizzo IP

    gateway 1

    gateway 2

    subnet mask
    Dallolio, 21 Ottobre 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Sono gli stessi parametri da un altro pc della tua rete, ad eccezione dell'ip che dovrà essere univoco. Per fare questo cambia semplicemente l'ultimo gruppo di cifre (es: 192.168.0.XXX )



    Falko
    Falko, 21 Ottobre 2008
    #6
  7. Dallolio techNewbie

    Non mi son spiegato pardon; io non ho due pc ma un HD virtuale con sopra DOS sul quale sto facendo girare Arachne montato su un pc Host con Windows XP, ma non trovo i miei parametri nemmeno sul pc Host, son quelli che mi servono; per l'IP e gli altri indicatori dove posso trovarli? E' questo che non riesco a trovare

    grazie :)
    Dallolio, 21 Ottobre 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    sul pc "normale" start -> esegui -> cmd

    Poi dai il comando ipconfig /all
    Falko, 21 Ottobre 2008
    #8
  9. Dallolio techNewbie

    :eek:o: Son di nuovo qui :D



    Ti ringrazio, ho fatto come mi hai detto e ho trovato parte delle voci richieste, ma Arachne non ne vuole sapere, però ho dubbi di aver fatto tutto bene:

    Arachne chiede:

    IP ADRESS

    1ST NAMESERVER

    2ND NAMESERVER

    NETMASK

    1ST GATEWAY

    2ND GATEWAY



    Il comando IPCONFIG invece mi dà altre voci:

    Nome host

    Suffisso DNS PRIMARIO

    TIPO NODO

    ROUTING IP ABILITATO

    PROXY WINS ABILITATO

    SUFFISSO DNS SPECIFICO PER CONNESSIONE

    INDIRIZZO FISICO

    DHCP ABILITATO

    CONFIGURAZIONE AUTOMATICA ABILITATA

    INDIRIZZO IP

    SUBNET MASK

    GATEWAY PREDEFINITO

    SERVER DHCP

    SERVER DNS

    LEASE OTTENUTO

    SCADENZA LEASE



    In conclusione: poche voci corrispondono e in molte mi resta il dubbio cosa scrivere (solo l'IP a dire la verità so cosa mettere, nelle altre non so, non trovo la corrispondenza)

    Grazie mille chiedo venia :eek:o:
    Dallolio, 22 Ottobre 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Arachne chiede:

    1ST NAMESERVER

    2ND NAMESERVER

    Corrispondenza IPCONFIG

    SERVER DNS **



    ** puoi anche usare l'ip del router/modem ;)2



    Arachne chiede:

    NETMASK

    Corrispondenza IPCONFIG

    SUBNET MASK



    Arachne chiede:

    1ST GATEWAY

    2ND GATEWAY

    Corrispondenza IPCONFIG

    GATEWAY PREDEFINITO*



    * il gateway predefinito generalmente è uguale all'ip del tuo router/modem, sulle virtual machine può essere però l'ip della macchina host, dipende dalla configurazione adottata nell'emulatore, esistono quindi "almeno" 2 modi per configurarlo:



    - Primo modo:

    1st Gateway = ip router

    2nd Gateway = Vuoto



    - Secondo modo:

    1st Gateway = ip del pc che esegue l'emulatore

    2nd Gateway = ip router



    Re: Non puoi usare il DHCP su arachne? Questo perchè il metodo di rete usata dalle macchine virtuali generalmente include un server DHCP (almeno nell'impostazione di rete "NAT", dato che ti trasforma la macchina host in un router). Se esiste, usandolo i problemi che stai riscontrando li risolvi in pochi secondi ;)2



    Falko
    Falko, 24 Ottobre 2008
    #10
  11. Dallolio techNewbie

    Ci sono ancora non mi sono affatto dimenticato nè ho desistito :D Ho istallato virtual pc 2007, che ha il supporto per DHCP mentre il 2004 non ce l'ha ma, cliccando sulla relatica casella "DHCP" Arachne non vede una beata mazza :(



    Nemmeno con gli indicatori che mi hai postato quel broswer dannato riesce a vedere il router... evidentemente sbaglio qualcosa, immetto qualche dato errato... non so! O forse essendo connesso il pc host non può connettersi il virtual per un conflitto di IP (mi era accaduto quando avevo 2 win xp, uno hots uno virtual)... io davvero non capisco, e dire che non dovrebbe essere così difficile ma non mi riesce :(



    E' possibile postare uno screenshot così da potermi spiegare meglio su ciò che non funziona?

    Grazie mille :D
    Dallolio, 2 Novembre 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    Sei in grado di capire che indirizzo ip usa il pc "host" nella macchina virtuale? Se riesci a trovarlo la configurazione poi diventerebbe molto facile da effettuare ;)2



    Re: Virtual Pc non mi meraviglia che dia problemi con sistemi operativi diversi da Windows, daltronde è di casa Microsoft...
    Falko, 5 Novembre 2008
    #12
  13. Dallolio techNewbie

    Sto quasi per rinunciare... scherzo! :D



    Grazie per la tua pazienza pressochè infinita :D Aracnhe continua imperterrito a non connettersi, il messaggio che mi arriva dopo tutta la fatica è:



    "There's no connection to internet avaible. Possible reasons:

    Packet driver not loaded

    Error in TCP/IP configuration"



    Il problema avviene laddove mi si chiedono i dati per connettermi:

    Ip Adress: ho provato sia l'indirizzo IP vero e proprio sia il server DHCP, ma nulla

    Negli altri indici ho seguito quello che mi hai detto, ma aracne non vuole saperne! :eek:

    Cosa intendevi dicendo l'IP del pc host sulla macchina virtuale? Non ho capito ahimè :eek:o:



    Pur di farlo funzionare sto pensando di comprarmi un 56 k e vedere se almeno quello con l'altro tipo di impostazioni lo legge :sonno:
    Dallolio, 6 Novembre 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    E' Freedos quel sistema vero (arachne è parte di quell'os..) ?

    Ti conviene fare un salto sulla guida ufficiale del sito...



    Per "indirizzo del pc Host" intendo l'ip che Windows assegna al server virtuale che gestisce quella virtualizzazione. In dettaglio:



    Quando configuri una macchina virtuale oltre all'ip reale del tuo pc ne viene creato uno secondario (in sottorete) appositamente per fare da NAT alle macchine virtuali (questo settaggio lo avrai visto quando giri nei settaggi dell'emulatore).



    In dettaglio: devi sapere che in base alle subnet una gamma di Ip può vedersi o meno (es: 192.168.1.X subnet 255.255.255.0 non vede 192.168.10.X subnet 255.255.255.0) ed in base alla tabela di routing leghi questi 2 network (Nb: la spiegazione non è effettivamente corretta dal lato tecnico, è semplificata per far capire il senso).



    Tornando al settaggio dell'emulatore: devi riuscire a capire che gamma di ip utilizza quest'ultimo per poter configurare manualmente una rete altrimenti la scelta migliore è sicuramente quella del DHCP ;)
    Falko, 6 Novembre 2008
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI