• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Come mi creo un rete?

Discussione inserita in 'Internet' da Linde, 8 Ottobre 2008.

  1. Linde techUser

    Come mi creo un rete?

    Salve. Chiedo un aiuto.

    Ho un computer, con connessione Internet Alice Flat, con relativo modem modello Pirelli Alice Gate 2 Plus. Quello che, credo attualmente, da la Telecom. È privo di scheda di rete.

    Sto per prendere un secondo computer, dotato questo di scheda di rete



    I computer si troveranno uno al piano terra, l'altro al secondo piano.



    Cosa posso collegarli tramite una rete locale?

    Non me ne intendo molto, ma mi sono venute in mente alcune possibili soluzioni.



    1. Collegarli in modo diretto tramite un cavo di rete incrociato. Devo dotare di scheda di rete il primo computer. Posso passare il cavo attraverso lo spazio dei cavi del telefono, partendo dal piano terra fino al secondo piano, senza problemi, per arrivare alla stanza del computer, sono costretto a passare il cavo con i cavi elettrici. (A dopo un quesito su questo.)



    2. Collegare i computer dalla scheda di rete al modem Alice Gate 2 Plus che, chiedo a voi, se farebbe da router. Mi serve una scheda di rete per il primo computer. Faccio passare i cavi nello stesso modo della prima soluzione.



    Mi è stato detto che passando i cavi di rete insieme a quelli elettrici, il cavo di rete nonostante la schermatura è soggetto ad interferenze, e l'operazione non è possibile.

    Se mi date la conferma su questa probabilità potrei fare ancora un'altra cosa.



    3. Provare a farmi sostituire il modem di Alice, con l'analogo modello versione WiFi. In modo da collegare un computer in modo diretto. Mentre l'altro computer dotarlo di una di quelle chiavi di rete USB Wireless.

    Ma in questo modo posso avere un collegamente di rete tra i due computer, oppure condivido solo il modem?



    Se avete voglia di suggerirmi altre soluzioni fatelo pure. Ovviamente, sappiate che non posso spostare i computer, se no non avrei il problema.



    Grazie anticipatamente.



    Marcello
    Linde, 8 Ottobre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    [quote name='Linde']Salve. Chiedo un aiuto.

    Ho un computer, con connessione Internet Alice Flat, con relativo modem modello Pirelli Alice Gate 2 Plus. Quello che, credo attualmente, da la Telecom. È privo di scheda di rete.

    Sto per prendere un secondo computer, dotato questo di scheda di rete[/QUOTE]

    Strano che manchi la scheda di rete...



    [quote name='Linde']I computer si troveranno uno al piano terra, l'altro al secondo piano.



    Cosa posso collegarli tramite una rete locale?[/QUOTE]

    Alice gate plus 2 è un router Broadcom (uno dei migliori esistenti per altro in completo standard Cisco) flashato da telecom con i firmware Pirelli (che fanno pena...). Trattandosi di un router devi semplicemente farci connettere i pc in wireless, la rete si crea automaticamente alla connessione (serve esattamente a questo il router)



    [quote name='Linde']Non me ne intendo molto, ma mi sono venute in mente alcune possibili soluzioni.



    1. Collegarli in modo diretto tramite un cavo di rete incrociato. Devo dotare di scheda di rete il primo computer. Posso passare il cavo attraverso lo spazio dei cavi del telefono, partendo dal piano terra fino al secondo piano, senza problemi, per arrivare alla stanza del computer, sono costretto a passare il cavo con i cavi elettrici. (A dopo un quesito su questo.)[/QUOTE]

    Assolutamente inutile benchè sia perfettamente applicabile,ti complicheresti la vita inutilmente quando connettendoti Wifi hai già quello che stai chiedendo ;)2



    [quote name='Linde']2. Collegare i computer dalla scheda di rete al modem Alice Gate 2 Plus che, chiedo a voi, se farebbe da router. Mi serve una scheda di rete per il primo computer. Faccio passare i cavi nello stesso modo della prima soluzione.



    Mi è stato detto che passando i cavi di rete insieme a quelli elettrici, il cavo di rete nonostante la schermatura è soggetto ad interferenze, e l'operazione non è possibile.

    Se mi date la conferma su questa probabilità potrei fare ancora un'altra cosa.[/QUOTE]

    Se proprio vuoi usare la connessione cablata per la rete non puoi assolutamente farla passare per l'impianto elettrico per diverse ragioni... la prima è quella che tu stesso hai detto, si generano delle interferenze , la seconda è che oltretutto questo tipo di impianto è pure vietato da diverse leggi (tra cui quella sulla sicurezza, la 626), quindi oltre che ottenere una rete non funzionante (o mal funzionante) l'impianto elettrico di casa perderebbe la certificazione... Piuttosto potresti fare il cablaggio se usassi i tubi dell'impianto telefonico esistente (intendo i montanti che generalmente portano i telefoni nelle camere da letto...).



    [quote name='Linde']3. Provare a farmi sostituire il modem di Alice, con l'analogo modello versione WiFi. In modo da collegare un computer in modo diretto. Mentre l'altro computer dotarlo di una di quelle chiavi di rete USB Wireless.

    Ma in questo modo posso avere un collegamente di rete tra i due computer, oppure condivido solo il modem?[/QUOTE]

    In base alla configurazione della subnet, in genere comunque le reti create in questo modo fanno vedere i pc tra di loro oltre che il router ;)2

    Re: se quel router che ti è stato dato manca delle porte ethernet ti conviene farti dare il modello che le implementa anche se poi non le userai, in particolari casi potrebbero tornarti molto utili...



    [quote name='Linde']Se avete voglia di suggerirmi altre soluzioni fatelo pure. Ovviamente, sappiate che non posso spostare i computer, se no non avrei il problema.



    Grazie anticipatamente.



    Marcello[/QUOTE]

    - scheda Wifi su ogni pc;

    - router Wifi

    è tutto quello che ti serve!



    Facci sapere gli sviluppi ;)2



    Falko
    Falko, 9 Ottobre 2008
    #2
  3. Linde techUser

    Ok, grazie Mille.

    Ho capito che con i cavi non posso collegare i pc. Il mio Modem/Router non è WiFi, devo vedere se la Telecom me lo sostituisce.

    Però vorrei collegare solo il pc del piano di sotto tramite WiFi, mentre, se possibile tramite ethernet il pc vicino al modem. Così è fattibile?

    È perchè ho un po' paura che la connessione sia poco stabile tramite la chiavetta USB, è già successo a qualche mio amico di perdere la connessione, e ricordo che il modem si trova al piano di sopra, mentre il computer collegato wireless è sotto.



    Praticamente con la connessione WiFi tramite un router ho la rete automaticamente? Quindi condivido periferiche, dischi, ecc?



    Marcello
    Linde, 9 Ottobre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='Linde']Ok, grazie Mille.

    Ho capito che con i cavi non posso collegare i pc. Il mio Modem/Router non è WiFi, devo vedere se la Telecom me lo sostituisce.

    Però vorrei collegare solo il pc del piano di sotto tramite WiFi, mentre, se possibile tramite ethernet il pc vicino al modem. Così è fattibile?[/QUOTE]

    Assolutamente si, è fattibilissimo...



    [quote name='Linde']È perchè ho un po' paura che la connessione sia poco stabile tramite la chiavetta USB, è già successo a qualche mio amico di perdere la connessione, e ricordo che il modem si trova al piano di sopra, mentre il computer collegato wireless è sotto.[/QUOTE]

    Paura ben fondata, per una buona connessione WIFI lo spazio tra il router e la chiavetta dovrebbe essere il più possibile sgombro altrimenti il segnale diventa debole e tende ad essere radiodisturbato (considera inoltre che 2400Ghz è la frequenza che usa il microonde...). Utilizzando Wifi per la connessione su piani diversi il rischio di avere la connessione instabile è forte, poi dipende da che tipo di muri ha la tua casa, io ad esempio tra un piano e l'altro riesco a prendere il segnale molto bene senza particolari problemi (router con firmware dd-wrt :) )



    [quote name='Linde']Praticamente con la connessione WiFi tramite un router ho la rete automaticamente? Quindi condivido periferiche, dischi, ecc?



    Marcello[/QUOTE]

    La rete, che sia in wifi, cablata, seriale o qualsiasi cosa d'altro è pur sempre una rete e ti fornisce i servizi che essa prevede di servire, se configurata bene ovviamente...

    L'unica cosa è che per velocità di trasferimento differenti è necessario avere un router corretto (quelli di Telecom funzionano egregiamente in questo) altrimenti non funzionerebbe (nel tuo caso parli di una 10/100 cablata ed una 54 Mbps wireless, se il router che le interconnette è configurato correttamente le condivisioni non danno nessun tipo di problema, che sia desktop remoto, dischi di rete, condivisioni, etcetc)



    Infine, il fatto che la connessione sia effettuata automaticamente è normale nel caso delle reti lan che utilizzano il DHCP (il server di indirizzamento della rete, preattivato in default su qualsiasi apparato SOHO) quindi a te basterebbe impostare semplicemente la chiave WPA/Wep e memorizzarla nel profilo di rete Wifi, il resto poi è totalmente automatizzato :)



    Falko
    Falko, 9 Ottobre 2008
    #4
  5. Linde techUser

    Grazie. Vedo se la Telecom mi sostituirà il modem, senza spese spero. Prima di comprare una chiave usb e scoprire che non funziana tutto come dovrebbe me la farò prestare. Lascerò il topic un po' in sospeso in attesa di qualche sviluppo.

    A presto.



    Marcello
    Linde, 10 Ottobre 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Se vuoi evitare spese nella sostituzione ti consiglio caldamente di rivolgerti ad un punto 187 altrimenti ti richiedono di mandare un pacco per la restituzione del modello vecchio.

    Per quanto riguarda la chiavetta la tua idea è senza dubbio una buona scelta. Unica nota: se vedi che una eventuale chiavetta che ti verrà prestata funziona bene, trovala esattamente uguale (non tutte le chiavette sono uguali, io ti consiglierei fortemente di sceglierne una con chipset ralink ;)2 )



    Falko
    Falko, 11 Ottobre 2008
    #6
  7. Linde techUser

    Grazie per il consiglio sulla chiavetta, cominciavo a rifletterci anche io su una probabile differenza determinante tra la chiavetta prestatami e quella che acquisterò.

    Per quanto riguarda il modem, mi han detto che mi arriverà gratis a casa, senza costi, e senza noleggio. Hanno aggiunto: "gratis"! Speriamo bene.



    Marcello
    Linde, 12 Ottobre 2008
    #7
  8. Linde techUser

    Ho dovuto chiamare di nuovo al 187, perchè ieri non mi è arrivato niente. Comunque vorrei chiedere anche a voi, che magari sapete darmi qualche dritta come qualcuno ha già fatto.

    Allora, io ho due modem, uno è quello vecchio, a forma di disco, rotondo, di cui pago 5,00 € a bolletta di noleggio (anche se non dovrei, vabè). L'altro è quello rettangolare bianco, come già spiegato, il modello attuale, di cui non pago il noleggio.

    Chiamando al 187, mi hanno detto questa volta che sostituendo il vecchio modem a noleggio con quello nuovo WiFi dovrò aggiungere un 1 € a bolletta di noleggio.

    È questa l'unica soluzione possibile dalla Telecom? Non ci sono scappatoie senza ulteriori costi?

    Anche perchè, se per qualsiasi motivo, non riesco a connettere i due computer simultaneamente (già avuto altre esperienze simili in un'altra casa), ci avrò solo perso.

    Grazie.



    Marcello
    Linde, 14 Ottobre 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Fossi in te taglierei la testa al toro e comprerei direttamente un router Wifi/ethernet (tipo i netgear)... Il motivo è subito spiegato: i costi di nolleggio che paghi in 10-15 mesi fanno la stessa cifra che pagheresti per acquistarne uno senza limitazioni che oltretutto ti permetterebbe di utilizzare alcune funzioni che sui router di Alice sono esclusi (a meno di chiedere una variazione del contratto e/o del servizio erogato, ma alla fine dipendi sempre da loro) come ad esempio l'autenticazione tramite lo stesso modem (in telecom te la forniscono se attivi alice voce), possibilità di cambiare la chiave di rete (importantissimo, se ti viene violata avresti persone connesse alla tua rete che navigherebbero a sbafo rallentandoti e potendo potenzialmente danneggiarti il pc...) ed altre cose.



    Re: Io come dotazione di rete ad esempio uso un modem che viene autenticato da un firewall hardware che a sua volta mi protegge la rete e gestisce in nodi differenti la Wifi (tramite router flashato dd-wrt) e la cablata. Considera che come apparecchiature supero ampiamente la soglia dei 500 euro ma ti assicuro che in quasi 10 anni che li utilizzo è una spesa molto ben ripagata, considerando che al pari tuo avrei speso molto di + con un nolleggio di un semplice apparecchio



    Re: Gli apparati modem/router che trovi in commercio li acquisti con pocopiù di 50 euro, l'unica specifica che devi assicurarti di soddisfare è che siano compatibili con "adsl2+", poi per il resto qualsiasi marca va bene (il fatto che Alice ti dica di usare questa o quella marca è dovuta al fatto che ci sono accordi di marketing a monte, la rete è sempre la stessa da operatore ad operatore ;)2 )



    Falko
    Falko, 14 Ottobre 2008
    #9
  10. Linde techUser

    Sarebbe bello per me riuscire a tagliare la testa al toro comprando un router WiFi e non pensarci più. Però non ho da spendere 50 €, in più ho ancora l'incertezza che tutto funzioni.

    Se prendo in noleggio il modem di Telecom e poi mi accorgo che il computer del piano di sotto non prende bene il segnale wireless potrò sempre rispedire il modem indietro, comunque affrontando un spesa. Ma se compro un nuovo modem e il sistema non funziona...

    Vorrei chiedervi anche una cosa. Mi hanno offerto in negozio una chiavetta usb wireless a 15 €, è un prezzo nella norma? Purtroppo non ho visto la marca, il negoziante si stava rivolgendo a mio padre, ma lo scatolo era bianco con dettagli blu, se può esservi utile. Ovviamente devo prendere una chiavetta che non di problemi.



    Marcello
    Linde, 15 Ottobre 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Molto indicativa la descrizione che dai sulla chiavetta, e difficile valutare che modello/marca sia...

    Se ti può essere di aiuto ti consiglio fortemente di guardare su ebay eventuali offerte su adapter Wifi ed utilizzare google per vedere se le specifiche dichiarate sono adatte nelle tue esigenze.

    Io personalmente ho una wifi integrata sul portatile con chipset "ralink" e devo dire che la stabilità di rete è impressionante sia con Vista che con Linux (alludo da un piano all'altro della casa) su entrambi gli access point che possiedo (fonera e linksys) ottengo una ricezione sull' 80-85%.



    Falko
    Falko, 15 Ottobre 2008
    #11
  12. Linde techUser

    Se ho ben capito, comunque il modem WiFi fornito da alice è ok, giusto? Ma devo comprare anche una chiavetta usb all'altezza, altrimenti avrò problemi. Dico bene?

    Se dovessi orientarmi su una marca per la chiavetta vanno bene D-Link? Per cercare di capirci qualcosa, questa D-Link andrebbe bene?

    http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=627



    PS



    Ma 15 €, come prezzo è nella norma, troppo economico, un furto...?



    Marcello
    Linde, 16 Ottobre 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    [quote name='Linde']Se ho ben capito, comunque il modem WiFi fornito da alice è ok, giusto?[/QUOTE]

    Limitato ma funzionale, quindi giusta osservazione



    [quote name='Linde']Ma devo comprare anche una chiavetta usb all'altezza, altrimenti avrò problemi. Dico bene?[/QUOTE]

    Giusta anche questa osservazione



    [quote name='Linde']Se dovessi orientarmi su una marca per la chiavetta vanno bene D-Link? Per cercare di capirci qualcosa, questa D-Link andrebbe bene?

    http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=627



    PS



    Ma 15 €, come prezzo è nella norma, troppo economico, un furto...?



    Marcello[/QUOTE]

    Dlink come azienda fa degli ottimi prodotti e di conseguenza anche i prezzi spesso sono più alti rispetto ad altre marche. Non ti so dire se nel tuo specifico caso sia una buona scelta perchè bisognerebbe fare dei test e vedere le prestazioni in base alla tua abitazione per poterne essere certi.



    15 euro per un adapter D-Link non mi sembrano tanti anche se potresti trovare qualche offerta guardando anche altri siti (a pari prodotto), tipo www.trovaprezzi.it o simili



    Falko
    Falko, 16 Ottobre 2008
    #13
  14. Fish1989 techNewbie

    come creare una rete lan?studiati i manuali presenti in internet
    Fish1989, 16 Ottobre 2008
    #14
  15. Linde techUser

    Più o meno so come farlo già. Basta che mi legga ancora qualcosa sulla configurazione. Volevo dei consigli tecnici e sull'hardware. Grazie Fish.
    Linde, 17 Ottobre 2008
    #15
  16. Fish1989 techNewbie

    per configurazione cosa intendi?cmq per l'hardware ti posso dire che io mi trovo benissimo con la scheda di rete realtek rtl8139/810 family fast ethernet NIC ok? per consigli tecnici dovresti creare una nuova rete e chiamarla a tuo piacimento....condividi la cartella documenti dei due pc ma non l'harddisk e penso che andrà bene...senno c'è un altro modo...conosci l'ftp?(file trasfert protocoll) puoi usare anche quel metodo per scambiare file ok?ciao fammi sapere
    Fish1989, 17 Ottobre 2008
    #16
  17. Linde techUser

    Ok, fish, grazie. Ne so già qualcosa su questo. Per adesso non ho bisogno di queste informazioni. Prova a rileggere il topic per capire le risposte che cerco.



    Marcello
    Linde, 17 Ottobre 2008
    #17
  18. Fish1989 techNewbie

    fai una cosa....compra una scheda di rete al primo pc...montala e compri una cavo rjb abbastanza lungo per arrivare al secondo computer...misura il raggio del cavo lan e fai un buchetto tra il primo e secondo piano...un altro modo è questo...se vuoi invece creare una rete lan-wirelles ti posso dire che è una rete molto lenta rispetto ad una rete cablata (con i fili). però se vuoi avere libertà ti conviene la wifi-lan...a te la scelta ciao
    Fish1989, 17 Ottobre 2008
    #18
  19. Linde techUser

    Purtroppo ho già pensato alle diverse soluzioni, non mi andrebbe proprio fare un buco nel soffitto/pavimento. Conosco gli inconveniente della rete Wireless, ma non ho soluzioni altrettanto semplici, magari poi va meglio di quanto mi aspetti.

    In fin dei conti nonostonte i computer siano su piani diversi, si trovano esattamente uno sopra all'altro, e tranne quando chiudo la porta di legno della mia stanza c'è aria tra i due computer.

    L'unica cosa è che ho chiamato diverse volte al 187, e mi danno sempre risposte diverse, non so come cavolo farmi dare il modem, è da pazzi. Ma ora non voglio uscire troppo fuori topic.



    Marcello
    Linde, 20 Ottobre 2008
    #19
  20. Fish1989 techNewbie

    io il modem wirelles l'ho comprato senza che wind/infostrada me lo dasse....cmq alice non te lo da il router wirelles...non so perchè....se vuoi fare un buono acquisto di tasca tua comprati un d-link wirelles con tre antenne wifi oppure un sitecom router sempre con tre antenne...i modelli non li conosco...io comunque ho un router wirelles con tre antenne wifi, e devo dire che mi trovo molto bene...ciao fammi sapere
    Fish1989, 21 Ottobre 2008
    #20
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI