• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

problema portatile

Discussione inserita in 'Software' da topogatto, 1 Agosto 2008.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. cobra techAddicted

    [quote name='topogatto']Ho provato a scaricarlo dal tuo link, ma dopo un'ora di attesa per salvarlo, non lo ha aperto, midice:file iso... ho scaricato uno zip apposito per estrarre i files ma niente...ma per caso devo prima scaricare linux?

    Scusa ma sono parecchio ignorante.

    ciao[/quote]

    Scarica allora questo programmino e non masterizzi proprio niente ti apre la iso e da li lanci il setup.



    http://www.xnavigation.net/view/363/daemon/tools/download.html





    cobra
    cobra, 2 Agosto 2008
    #21
  2. topogatto techNewbie

    [quote name='cobra']Scarica allora questo programmino e non masterizzi proprio niente ti apre la iso e da li lanci il setup.



    http://www.xnavigation.net/view/363/daemon/tools/download.html

    cobra[/quote]



    Fatto|ho scaricato daemon tools ho lanciato e scaricato quindi ho riavviato partendo dal cd virtuale, e in effetti mi chiede quale S.O. aprire, apro con ubuntu ma mi si mette in modalità dos, chiedendomi: (initramfs) e la relativa barretta che lampeggia...

    compare esattamente:

    Busybox v1.1.3 (Debian 1:1.1.3-5 ubuntu12) Built-in shell (ash)

    Enter 'help' for a list of built-in commands.

    Che gli dico?

    Ma ubuntu mi costringe a lavorare col dos?
    topogatto, 2 Agosto 2008
    #22
  3. cobra techAddicted

    [quote name='topogatto']Fatto|ho scaricato daemon tools ho lanciato e scaricato quindi ho riavviato partendo dal cd virtuale, e in effetti mi chiede quale S.O. aprire, apro con ubuntu ma mi si mette in modalità dos, chiedendomi: (initramfs) e la relativa barretta che lampeggia...

    Che gli dico?

    Ma ubuntu mi costringe a lavorare col dos?[/quote]



    Vedi qui' se vi e' la soluzione: http://forum.swzone.it/showthread.php?t=98346





    cobra
    cobra, 2 Agosto 2008
    #23
  4. topogatto techNewbie

    [quote name='cobra']Vedi qui' se vi e' la soluzione: http://forum.swzone.it/showthread.php?t=98346





    cobra[/quote]



    Non c'è la soluzione, lascio stare aspetto di installare win 2000



    Grazie a tutti
    topogatto, 2 Agosto 2008
    #24
  5. Davide Amministratore

    Fa almeno un tentativo con wubi prima:

    http://wubi-installer.org/



    Guida: https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide
    Davide, 2 Agosto 2008
    #25
  6. topogatto techNewbie

    [quote name='Tonino66']Ciao ubuntu e un sistema operativo e lo puoi scaricare da qui http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download[/quote]



    Seguendo le indicazioni per la scarica mi escono queste opzioni:

    Desk top edition

    Server edition Quale scelgo?



    Personal pc

    pc amd e intel 64 bit Quale dei due?



    Scegli server Quale?



    considera che il mio è un portatile vecchio con pentium III.
    topogatto, 3 Agosto 2008
    #26
  7. topogatto techNewbie

    [quote name='Davide']Fa almeno un tentativo con wubi prima:

    http://wubi-installer.org/



    Guida: https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide[/quote]



    Davide, si, proverò, per adesso sto reinstallando ubuntu senza wubi perchè forse ho capito qual'è il problema. Ero sicuro che il portatile avesse 256 mb di ram, invece ne ha solo 224...quindi mi sa che devo scaricare la versione giusta.

    ciao
    topogatto, 3 Agosto 2008
    #27
  8. cobra techAddicted

    [quote name='topogatto']Seguendo le indicazioni per la scarica mi escono queste opzioni:

    Desk top edition

    Server edition Quale scelgo?



    Personal pc

    pc amd e intel 64 bit Quale dei due?



    Scegli server Quale?



    considera che il mio è un portatile vecchio con pentium III.[/quote]

    nessuna delle due,il tuo processore non le supporta quella vesrione.



    cobra
    cobra, 3 Agosto 2008
    #28
  9. topogatto techNewbie

    [quote name='cobra']nessuna delle due,il tuo processore non le supporta quella vesrione.

    cobra[/quote]



    quindi aspetto windows 2000 oppure esiste un'altra strada per ubuntu?
    topogatto, 3 Agosto 2008
    #29
  10. Davide Amministratore

    Bhe al massimo puoi installare xubuntu per l'hardware più vecchio. Facci sapere.
    Davide, 3 Agosto 2008
    #30
  11. Falko techBoss

    Ubuntu 32 Bit (intel suppongo) nella versione per il tuo quantitativo di ram.

    [quote name='topogatto']Fatto|ho scaricato daemon tools ho lanciato e scaricato quindi ho riavviato partendo dal cd virtuale, e in effetti mi chiede quale S.O. aprire, apro con ubuntu ma mi si mette in modalità dos, chiedendomi: (initramfs) e la relativa barretta che lampeggia...

    compare esattamente:

    Busybox v1.1.3 (Debian 1:1.1.3-5 ubuntu12) Built-in shell (ash)

    Enter 'help' for a list of built-in commands.

    Che gli dico?[/QUOTE]

    Busybox ti appare perchè:



    - o il sistema è un 64 bit ed hai il pc a 32;

    - o hai la iso corrotta (o il cd danneggiato);

    - Sistema non supportato;

    - Problemi lato hardware.



    [quote name='topogatto']Ma ubuntu mi costringe a lavorare col dos?[/QUOTE]

    Quello che vedi non è Dos, ma UNIX che è una cosa totalmente diversa.

    [quote name='topogatto']quindi aspetto windows 2000 oppure esiste un'altra strada per ubuntu?[/QUOTE]

    Di strade per installare Linux ne esistono a jose, considerando che poi Ubuntu è una delle tante distro esistenti (ergo: non esiste solo quella), potresti anche provare ad installare OpenSuSE (consigliato), Mandriva, Fedora o Debian... sono tutte distro validissime e per moltissimi versi nettamente migliori di Ubuntu.



    In alternativa anche Win2000 è una soluzione come un'altra



    Falko
    Falko, 3 Agosto 2008
    #31
  12. topogatto techNewbie

    [quote name='Falko']potresti anche provare ad installare OpenSuSE (consigliato),



    Falko[/quote]



    Ok sto quasi riuscendo a scaricare ed eseguire opensuse, quando però la fase dell'installazione arriva a Chose the source medium mi si blocca, in quanto.ovviamente non trova il cd rom. che non ho! Quindi gli dico che il source è: Hard disk, quindi mi chiede la directory... qual'è la directory?

    Ti ricordo che, non avendo il masterizzatore dvd-cd ho usato su consiglio di cobra, il daemon tools...
    topogatto, 3 Agosto 2008
    #32
  13. Davide Amministratore

    OpenSUSE lo puoi installare solo da dvd se non mi sbaglio. (edit: mi sbaglio, si può installare da un'altra distribuzione linux, ma non da windows).

    Visto il tuo problema quindi, o

    1. usi Wubi (ubuntu è sicuramente tra le distro peggiori, ma ti assicuro che per gli utonti alle prime armi è la migliore. Poi su opensuse io manco riuscivo ad installare i codec mp3.. (e molti altri surfando hanno avuto lo stesso problema))
    2. Ti fai spedire a casa il cd di ubuntu, è gratuito (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu#CD)
    3. Ti fai spedire quello di altre distro, che so opensuse, a pagamento.
    Ciao
    Davide, 3 Agosto 2008
    #33
  14. topogatto techNewbie

    [quote name='Davide']usi Wubi (ubuntu è sicuramente tra le distro peggiori, ma ti assicuro che per gli utonti alle prime armi è la migliore. Poi su opensuse io manco riuscivo ad installare i codec mp3.. (e molti altri surfando hanno avuto lo stesso problema))

    Ciao[/quote]



    Ho pravato due volte a scaricare wubi (ubuntu) Mi si blocca durante la fase dell'"esegui", forse perchè ho solo 224 MB di ram...

    proverò ancora.



    ciao
    topogatto, 3 Agosto 2008
    #34
  15. Falko techBoss

    Scusa... dici di non avere il lettore cd... però hai la rete? se si potrebbe tornarti utile il fatto che Linux lo si può installare tramite la rete stessa...



    Falko
    Falko, 3 Agosto 2008
    #35
  16. Davide Amministratore

    [OT]

    Leggo solo ora:



    4- Installazione tramite PXE

    E' la forma più automatica, ma prevedere la configurazione di una adeguata infrastruttura. E' possibile solo per le schede di rete che permettono il boot via rete (supportando la funzionalità PXE, Pre Execution Environment) che, oltre a poter essere usata per thin client senza hard disk locale, si può usare per automatizzare completamente una installazione, senza nemmeno la necessità di inserire il CDROM.


    Wao! Devo assolutamente provare!

    [/OT]

    Per il tuo problema: procurati cavetto ethernet ed un altro computer (quello da cui scrivi?).. spero che Falko ti sappia aiutare in caso, buona fortuna.
    Davide, 3 Agosto 2008
    #36
  17. Falko techBoss

    Per fare un server compatibile PXE deve usare o "Windows Server" (dal 2000 advanced in poi) o un sistema linux perfettamente configurato... esistono comunque metodi alternativi se usa il pinguino, come montare in remoto i dispositivi ottici (sfruttando samba...) o creare una semplice condivisione nfs.



    Re: i metodi non sono difficili da attuare, ma si necessita di una buona conoscenza della rete, altrimenti diventa piuttosto difficile. Se poi impara può installare un qualsiasi Os con questo sistema senza dover correre a prendere i cd tutte le volte ;)



    Falko
    Falko, 3 Agosto 2008
    #37
  18. topogatto techNewbie

    [quote name='Falko']



    Ho salvato ed eseguito ubuntu con wubi, è andato tutto bene mi risulta sia stato installato, infatti quando accendo o riavvio il pc mi chiede se voglio accedere con windows o con ubuntu...cerco di accedere con quest'ultimo, mi compare una finestra con su scritto ubuntu ed una linea sotto colorata come stesse per caricare...e ad un tratto mi compare la solita finestra di quella specie di dos che mi dice:

    enter 'help' per creare un command-list...

    sento di esserci vicino ma ancora non lo apro.

    Forse vuole prelevare gli iso dal cd, ma da dove li prendo...
    topogatto, 4 Agosto 2008
    #38
  19. Falko techBoss

    ti apre la busybox immagino.... in pratica hai il sistema Linux minimale caricato ma non trova qualcosa che serve a farlo partire (come ad esempio gli script di avvio o i daemons di base). vedi un po' cosa ti risponde la shell se dai il comando " ls / " (occhio che quello è uno slash , shift + 7, altrimenti ti da errore...).



    Falko
    Falko, 6 Agosto 2008
    #39
  20. Jena techNewbie

    Mi spiegate l'utilità di questa discussione che si è protratta per ben 39 post ??



    D'estate poi, lo trovo assurdo.;)2
    Jena, 6 Agosto 2008
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI