• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Installazione Sistema Operativo

Discussione inserita in 'Software' da VII., 29 Novembre 2009.

  1. VII. techNewbie

    Salve

    vi espongo la mia situazione:



    ho appena eliminato una partizione che mi era scomoda, ed ora nello spazio liberato avevo intenzione di installare un nuovo sistema operativo [sono orientato verso Windows XP per passata esperienza]. Essendo un estraneo a certe questioni, ho preferito rivolgermi a questo forum a cui faccio alle volte riferimento per curiosità e notizie.

    Al momento lavoro su Windows Vista [installato in un portatile Acer], ma voglio cambiare. C'è qualcuno che ha la gentilezza di esplicarmi le procedure di installazione di un nuovo OS su di una partizione?



    Ringrazio in anticipo.
    VII., 29 Novembre 2009
    #1
  2. paulhewson techUser

    vuoi mettere 7 in dual boot? oppure ubuntu?
    paulhewson, 29 Novembre 2009
    #2
  3. VII. techNewbie

    paulhewson said:
    vuoi mettere 7 in dual boot? oppure ubuntu?


    Nella partizione minore tengo Vista [dato che è collegato a dei servizi dell'Acer che altrimenti non saprei recuperare con un altro sistema], mentre in quella maggiore, cioè quella che ho appena svuotato, voglio mettere Windows XP [professional].
    VII., 29 Novembre 2009
    #3
  4. paulhewson techUser

    i servizi dell'acer sono una decina di programmi che ti si avviano appena accendi il pc e che di solito sono inutili perchè ci sono già una decina di servizi inutili di microsoft a fare sto lavoro

    se segui le istruzioni per il backup nel tuo pc, puoi crearti un dvd di ripristino e salvare anche tutti i servizi acer

    quanto è grande il tuo hdd. VII.?
    paulhewson, 30 Novembre 2009
    #4
  5. grizzo94 techMod

    Per installare XP sulla partizione vuota basta inserire il cd di installazione all'avvio del computer e ad un certo punto dovrebbe apparire una schermata blu che ti informa che hai cominciato la procedura di installazione. Premi INVIO e poi su F8 quando ti propone di leggere il contratto,a questo punto farà la scansione delle partizioni.

    Quando apparirà la lista delle partizioni scegli quella vuota e conferma di volere installare Xp sulla partizione vuota.

    Al termine del processo di copia dei dati si riavvierà il computer che terminerà l'installazione e ti chiederà di configurarlo.

    Fai le configurazioni necessarie a poi attendi il completamento dell'installazione e riavvia.

    A questo punto l'installazione è terminata.

    Comunque ti consiglio di installare un sistema più recente di XP dato che probabilmente non riconoscerà le periferiche del tuo computer ad esempio Ubuntu oppure se Windows ti piace così tanto Windows 7.

    Se invece hai un cd con i driver delle tue periferiche compatibili con Xp allora vai tranquillo le installerai al termine dell'installazione.

    Ciao!
    grizzo94, 30 Novembre 2009
    #5
  6. paulhewson techUser

    ubuntu non sempre è compatibile con tutto

    poi i driver per xp sono diciamola così uno standard universale, esistono driver per xp pure per le macchine del caffè

    con xp vai sul sicuro

    7 è ancora rognosetto perchè certi produttori non hanno creato driver appositi per 7 di certe periferiche
    paulhewson, 30 Novembre 2009
    #6
  7. VII. techNewbie

    paulhewson said:
    i servizi dell'acer sono una decina di programmi che ti si avviano appena accendi il pc e che di solito sono inutili perchè ci sono già una decina di servizi inutili di microsoft a fare sto lavoro

    se segui le istruzioni per il backup nel tuo pc, puoi crearti un dvd di ripristino e salvare anche tutti i servizi acer

    quanto è grande il tuo hdd. VII.?


    Il mio HD è di 250 GB circa. Comunque sono riuscito a sistemare il tutto, vi ringrazio per i preziosi consigli.



    grizzo94 said:
    Per installare XP sulla partizione vuota basta inserire il cd di installazione all'avvio del computer e ad un certo punto dovrebbe apparire una schermata blu che ti informa che hai cominciato la procedura di installazione. Premi INVIO e poi su F8 quando ti propone di leggere il contratto,a questo punto farà la scansione delle partizioni.

    Quando apparirà la lista delle partizioni scegli quella vuota e conferma di volere installare Xp sulla partizione vuota.

    Al termine del processo di copia dei dati si riavvierà il computer che terminerà l'installazione e ti chiederà di configurarlo.

    Fai le configurazioni necessarie a poi attendi il completamento dell'installazione e riavvia.

    A questo punto l'installazione è terminata.

    Comunque ti consiglio di installare un sistema più recente di XP dato che probabilmente non riconoscerà le periferiche del tuo computer ad esempio Ubuntu oppure se Windows ti piace così tanto Windows 7.

    Se invece hai un cd con i driver delle tue periferiche compatibili con Xp allora vai tranquillo le installerai al termine dell'installazione.

    Ciao!
    I driver ce li ho già, dato che tempo fa avevo fatto un'ulteriore partizione [sempre con XP, sullo stesso computer].

    Con Vista mi sono trovato malissimo, certi programmi si bloccavano o crashavano spesso ed altri certe volte giravano più lenti rispetto a come andavano su XP [alcuni videogame non riuscivo nemmeno a lanciarli]. Il discorso Ubuntu lo farò in un futuro prossimo, per ora non sono molto interessato [su XP riesco a fare già tutto quello di cui ho bisogno, senza aver troppi problemi]; mentre Windows 7 lo installerò magari tra qualche tempo, per ora non ne sento il bisogno [anche in visione dell'ultimo post di "paulhewson"].

    Vi ringrazio ancora.
    VII., 1 Dicembre 2009
    #7
  8. paulhewson techUser

    beh ora le cose si stanno sistemando, molte case produttrici non hanno anticipato i dirver ma hanno aspettato l'uscita di 7... e ti dico che io sto sul pc con 7 da metà settembre, ad esempio i driver della mia stampante hp la hp li ha rilasciati a fine ottobre...

    poi certi programmi non funzionano ancora bene, uno su tutti daemon tools di cui faccio un uso intensissimo XD

    però ti dico che 7 è un gran so, nettamente superiore a vista di cui condivide in pratica solo la parte grafica

    ti dirò, autocad 2006 funziona su 7 ma non su vista e ti ho detto tutto
    paulhewson, 1 Dicembre 2009
    #8
  9. grizzo94 techMod

    http://www.harrrdito.it/windows/xp/001.asp
    grizzo94, 1 Dicembre 2009
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI