• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

disk boot failure insert system disk and press enter

Discussione inserita in 'Software' da caruso94, 11 Gennaio 2010.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. nap80 techBoss

    aspettiamo.;)
    nap80, 30 Novembre 2010
    #21
  2. caruso94 techUser

    scusatemi per il ritardo ma sono stato un po indaffarato, comunque ho caricato le impostazioni predefinite ma non si decide a ripartirem ora è sorto un altro problema, cioè che il lettore cd non va non s'illumina e non è riconosciuto dal bios, mi sa ke faccio prima a buttarlo via il pc
    caruso94, 27 Dicembre 2010
    #22
  3. Falko techBoss

    Vediam un po' se riusciam a cavare il ragnolo dal bucolo :p

    Così su 2 piedi o hai un problema bello grave a livello di mother board (controller ATA in particolare) oppure hai una o più periferiche mal configurate o bruciate.

    Andiam per gradi comunque, partendo dalla situazione più probabile:

    • disco bruciato o configurato in maniera errata: dato che non so se hai un sistema che monta controller ATA o SATA (o altro, magari SCSI), presuppongo che si tratti del primo (ATA); in questo standard i dischi usano dei jumper sul retro che ne impostano la priorità sul ponte (master/slave), quindi la prima cosa da fare è capire se usi 2 dispositivi sullo stesso cavo. In questo caso prova semplicemente a staccare l'hard disk e vedi se il cd è rilevato; idem poi al contrario (lasci l'hd e stacchi il cd). quando fai questa operazione dovresti entrare da subito nel bios ed andare alla scheda di impostazione dei dispositivi dato che li potresti anche aver impostati manualmente (in genere si usa la conf automatica...). Se il tutto è in automatico e vedi che magari una periferica funziona e l'altra no... problema risolto e guasto intercettato, viceversa se messi alternativamente li vedi entrambi devi controllare i jumper: in questo caso se li usi sullo stesso ponte (cavo) un settaggio ideale sarebbe di avere l'hard disk come "Master" ed il cd/dvd in "slave" (od anche in "cable select" ("cs")), questa impostazione è valida anche se usi i dispositivi su ponti differenti ;)
    • se verificato quanto sopra noti che il problema nasce quando usi entrambi i dispositivi in coppia è possibile che per qualche motivo (ad esempio se anche 1 sola volta per errore hai inserito i dischi sullo stesso cavo entrambi in master o slave...) il bios sia "in tilt", in questo caso potresti risolvere facendo la procedura di "reset hardware" al cmos della scheda madre con il jumper specifico (J1-2/3 ma non sono sicuro di ricordare correttamente, verifica!). Se si tratta di questo caso comunque andrebbe verificato il motivo del perché si è verificato il problema ed eventualmente aggiornato il firmware (a volte anche con la medesima versione...), questo passaggio comunque va fatto se sei assolutamente certo della natura del problema, ergo evita di flashare il bios per ca**ate, anche perché se c'è un solo minimo problema non risolto rischi di buttare la scheda madre...
    Facci sapere :)
    Falko, 1 Gennaio 2011
    #23
  4. caruso94 techUser

    grazie ancora falco per l'aiuto oggi se riesco ad avere del tempo lo faccio e vi porto notizie.
    caruso94, 3 Gennaio 2011
    #24
    A Falko piace questo elemento.
  5. caruso94 techUser

    salve a tutti!, dovete di nuovo scusarmi per questi lunghi ritardi nel rispondervi. ho di nuovo messo mani in questo "maledetto" pc, e ho riscontrato nuovi problemi: il pc si avvia, ovvero si accende la spia della scheda madre, parte la ventola di dissipazione della CPU, ma non compare nulla sul monitor dice: "nessun segnale", in più non fa più il beep all'accensione. cosa potrei fare? che consigli mi date?
    caruso94, 8 Febbraio 2011
    #25
  6. nap80 techBoss

    questo potrebbe essere un brutto segno,se hai una scheda video esterna alla mobo prova a rimuoverla e attaccare il monitor direttamente a quella integrata.
    nap80, 9 Febbraio 2011
    #26
  7. caruso94 techUser

    grazie proverò, non so quando perchè sono malato, comunque la scheda madre è una Asus A7VI-vM
    caruso94, 9 Febbraio 2011
    #27
  8. caruso94 techUser

    ho provato a vedere ma non c'è nessuna scheda video nelle slot di espansione c'è solo quella integrata con la scheda madre. allora ho pensato ma se faccio partire il pc senza ram dovrebbe fare i beep? invece dopo aver acceso il pc senza ram il pc non fa nessun beep, ho controllato anche i cavi led,power ecc... ma sono collegati quindi, secondo me ho bruciato la scheda madre toccandola, è possibile che sia successo ciò?
    caruso94, 9 Febbraio 2011
    #28
  9. nap80 techBoss

    immaginavo una cosa simile,però questo non accade solo toccandola.
    prova a fare un jumper,vediamo se riusciamo a rianimare qualcosa resettando il bios.
    nap80, 9 Febbraio 2011
    #29
  10. cobra techAddicted

    Un ClearCmos,anche se e' doveroso in questi casi,ma non credo che ti rianimi la mainboard.
    cobra, 10 Febbraio 2011
    #30
  11. caruso94 techUser

    Vi do di nuovo il benvenuto a questa discussione dopo parecchi anni!. Eccoci qui di nuovo con questo pc che da un problema ne sono sorti altri 100Mila, finalmente ho finito la scuola e sono diplomato, senza perdermi in chiacchiere pensavo, ma se per sapere qual'è il componente guasto su questa scheda madre(oramai penso sia lei il problema...) usassi una scheda PCI di diagnostica funziona oppure all'accensione serve per forza che il PC faccia il post?
    caruso94, 12 Settembre 2014
    #31
  12. capand techAddicted

    Le schede pci di diagnostica servono proprio nel caso in cui il pc non esegue neanche il post con i relativi bip di errore. Non so fino a che punto si possa riparare.
    Ciao
    capand, 15 Settembre 2014
    #32
  13. caruso94 techUser

    ok, vediamo un po' cosa riesco a fare. appena la compro(non so quando....) vi farò sapere. grazie a tutti della disponibilità. ora non ho parecchio tempo da dedicargli appena ho novità vi faccio sapere
    caruso94, 1 Ottobre 2014
    #33
  14. caruso94 techUser

    Buonasera, oramai è passato parecchio tempo...ma non mi sono arreso dopo tutti questi anni ho ripreso di nuovo questo pc che non si decide ad andare. La scheda di diagnosi non lh'o comprata, oggi ho scollegato tutto...ho riattacato tutto cambiando alimentatore perchè si è bruciato(testato su mobo e ponticellando il filo verde con il nero)...una volta sostituito alimentatore ho collegato lo speaker,power led, power sw,reset,hddled, ram e nussuna altra periferica(hd,cd-rom,schede di espansione). Ho avviato parte la ventola, il led sulla mobo funziona ma non mi appare nulla sul monitor, ho collegato successivamente la scheda video su slot PCI senza collegare però porta fc(sulla scheda video e al pc), cosa è?
    http://www.mediafire.com/view/mup3k6otdb81qc3/IMG_1298.jpg (questa è la scheda video che ho usato dopo aver visto che quella integrata non andava)
    caruso94, 18 Novembre 2015
    #34
  15. capand techAddicted

    Se non erro la porta fc serve per collegare insieme due schede video.
    ciao.
    capand, 19 Novembre 2015
    #35
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI