• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Differenza tra GB dichiarati e GB reali negli HD

Discussione inserita in 'Software' da Jena, 7 Settembre 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Jena techNewbie

    Differenza tra GB dichiarati e GB reali negli HD

    Differenza tra GB dichiarati e GB reali negli HD



    Provo a rispondere alla domanda che tutti si fanno quando comprano un nuovo Hard Disk:

    Perché sopra c'è scritto 80/160/250/320/500 GB e in realtà è solo di 74/153/232/298/465 GB?



    Niente panico! Se il vostro hard disk viene riconosciuto con una dimensione simile a quelle scritte sopra E' TUTTO PERFETTAMENTE NORMALE,

    si tratta di differenze dovute a due unità di misura diverse adottate da chi produce hard disk e da chi produce sistemi operativi e programmi, per i quali 1GB

    può valere
    1.000.000.000 Byte o 1.073.741.824 Byte



    Una rapida tabella di conversione può essere questa:

    80GB ---> 74GB

    160GB --> 153GB

    250GB --> 232GB

    320GB --> 298GB

    500GB --> 465GB




    Il problema è differente nel caso in cui il vostro disco, seppur più capiente di tale dimensione, viene riconosciuto di soli 128GB. In questo caso il problema è

    del sistema operativo Windows XP, che, se non aggiornato al Service Pack 2, non riesce a gestire dischi più "grandi" di questa dimensione. I modi per risolvere

    il problema sono 2:

    - aggiornare il sistema operativo al Service Pack 2;

    - partizionare il disco.

    --------------------------------------------------------------

    Esempio di 3 calcoli di 3 pezzature diverse di HD:

    1.073.741.824 byte = 1 gigabyte




    Se dividiamo i 500 giga dichiarati dal costruttore per 1.073.741.824 infatti otteniamo esattamente la dimensione che ci risulta in gigabyte.



    500.000.000.000/1.073.741.824 = 465,661 GB approssimati...



    160.000.000/1.073.741.824 = 149.011 GB approssimati.....



    250.000.000/1.073.741.824 = 232.830 GB approssimati....





    Fonte e Wilkipedia

    Jena, 7 Settembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Gli HD di solito pur essendo nuovi di fabbrica,presentano dei piccoli difetti che e' nella tolleranza, quindi alcuni cluster danneggiati irriparabili

    e quindi la capienza risulata falsata anche da questo motivo.



    cobra
    cobra, 7 Settembre 2008
    #2
  3. Jena techNewbie

    Il tuo intervento è fuori tema in quanto una cosa è il calcolo matematico reale (differenza tra GB dichiarati e GB reali) altra cosa è l'eventuale difetto di fabbrica che non è calcolabile.
    Jena, 7 Settembre 2008
    #3
  4. Jena techNewbie

    [quote name='Jena']Differenza tra GB dichiarati e GB reali negli HD



    Domande che tutti si fanno quando compra un nuovo Hard Disk:

    Perché sopra c'è scritto 80/160/250/320/500 GB e in realtà è solo di 74/153/232/298/465 GB?



    Niente panico! Se il vostro hard disk viene riconosciuto con una dimensione simile a quelle scritte sopra E' TUTTO PERFETTAMENTE NORMALE,

    si tratta di differenze dovute a due unità di misura diverse adottate da chi produce hard disk e da chi produce sistemi operativi e programmi, per i quali 1GB

    può valere
    1.000.000.000 Byte o 1.073.741.824 Byte



    Una rapida tabella di conversione può essere questa:

    80GB ---> 74GB

    160GB --> 153GB

    250GB --> 232GB

    320GB --> 298GB

    500GB --> 465GB




    Il problema è differente nel caso in cui il vostro disco, seppur più capiente di tale dimensione, viene riconosciuto di soli 128GB. In questo caso il problema è

    del sistema operativo Windows XP, che, se non aggiornato al Service Pack 2, non riesce a gestire dischi più "grandi" di questa dimensione. I modi per risolvere

    il problema sono 2:

    - aggiornare il sistema operativo al Service Pack 2;

    - partizionare il disco.

    --------------------------------------------------------------

    Esempio di 3 calcoli di 3 pezzature diverse di HD:

    1.073.741.824 byte = 1 gigabyte




    Se dividiamo i 500 giga dichiarati dal costruttore per 1.073.741.824 infatti otteniamo esattamente la dimensione che ci risulta in gigabyte.



    500.000.000.000/1.073.741.824 = 465,661 GB approssimati...



    160.000.000/1.073.741.824 = 149.011 GB approssimati.....



    250.000.000/1.073.741.824 = 232.830 GB approssimati....
    [/quote]





    Fonte più Wilkipedia
    Jena, 7 Settembre 2008
    #4
  5. Dyd666 techUser

    Sapevo già la differenza tra gb reali e dichiarati ma sono comunque contento che si faccia chiarezza :)
    Dyd666, 7 Settembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    Come sarebbe che sono fuori tema dove trovi un HD che abbia riconosciuta la piena capacita' dichiarata,rapporto 1/1000 forse,

    gli utenti devono sapere anche queso non credi.



    cobra
    cobra, 7 Settembre 2008
    #6
  7. Jena techNewbie

    [quote name='cobra']Come sarebbe che sono fuori tema dove trovi un HD che abbia riconosciuta la piena capacita' dichiarata,rapporto 1/1000 forse,

    gli utenti devono sapere anche queso non credi.



    cobra[/quote]



    Il contenuto del mio topic è stato stilato, prima di me, da persone che ne sanno molto ma molto piu di te e di me. Quindi, vedi di astenerti dal fare polemica gratuita, e lascia stare gli HD difettosi di fabbrica che, ti ribadisco, non centrano niente con la "differenza tra GB dichiarati e GB reali.



    La questione la chiudo qua.
    Jena, 7 Settembre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    Perchè mai dovrei astenermi dal dover esprimere la mia opinione a tal riguardo,non mi risulta che in nessun forum si segua questa linea .

    Hai forse estrapolato da

    http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/75637-differenza-tra-gb-dichiarati-e-gb-reali-negli-hd.html



    La tua procedura visto che tu dici che la hanno redatta persone piu esperte di me.





    cobra
    cobra, 7 Settembre 2008
    #8
  9. Jena techNewbie

    [quote name='cobra']Perchè mai dovrei astenermi dal dover esprimere la mia opinione a tal riguardo,non mi risulta che in nessun forum si segua questa linea .

    Hai forse estrapolato da

    http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/75637-differenza-tra-gb-dichiarati-e-gb-reali-negli-hd.html



    La tua procedura visto che tu dici che la hanno redatta persone piu esperte di me.



    Le tue polemiche vai a controbatterle sul forum da dove ho attinto le info.
    Jena, 7 Settembre 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    Adesso basta chi credi di essere tu l'omnipotente,come ti permetti di eliminare le mie risposte,come ti permetti di chiudere la discussione senza motivarla,come ti permetti di fare cio',chi sei cosa vuoi,rimetti subito cio' che hai eliminato,o tu o il nostro amministratore lo deve fare, non e' possibile che si agisca cosi impunemente.



    cobra
    cobra, 8 Settembre 2008
    #10
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI