• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Domande sull' "Utilità di deframmentazione"

Discussione inserita in 'Software' da Non so niente, 14 Gennaio 2009.

  1. Non so niente techUser

    Domande sull' "Utilità di deframmentazione"

    ciao a tutti, volevo chiedervi delle opinioni sulla deframmentazione del C:.

    1) Perchè alcuni file non possono essere deframmentati? mi riferisco a file di programmi installati, non a file di sistema

    2) C'è un modo per risolvere il problema di questi file non deframmentabili?..o mi conviene reinstallarli su un altra destinazione, tipo D: o F:....?



    Io faccio la distinzione tra file installati e quelli di sistema per pura ignoranza, nel senso che non so se il pc durante la deframmentazione tratti in modo diverso i due tipi di file...asd

    ciao grazie!!
    Non so niente, 14 Gennaio 2009
    #1
  2. tecnico24 techUser

    Il deframmentatore del sistema operativo non è un granchè , consiglio l'utilizzo di un software a parte , tipo Auslogics disk defrag , leggero , veloce e non crea problemi.
    tecnico24, 14 Gennaio 2009
    #2
  3. Non so niente techUser

    ahn ok grazie...l'ho appena fatto partire....e riguardo alle 2 domande sai dirmi qualche cosa in più rispetto alla mia completa e viscerale ignoranza in materia.....?:)
    Non so niente, 14 Gennaio 2009
    #3
  4. tecnico24 techUser

    Non so dirtelo , non lo uso e non lo userò mai.
    tecnico24, 14 Gennaio 2009
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='Non so niente']ciao a tutti, volevo chiedervi delle opinioni sulla deframmentazione del C:.

    1) Perchè alcuni file non possono essere deframmentati? mi riferisco a file di programmi installati, non a file di sistema [/QUOTE]

    In entrambi i casi si verifica quel problema perchè i file sono probabilmente in uso, oppure perchè la superficie del disco è danneggiata



    [quote name='Non so niente']2) C'è un modo per risolvere il problema di questi file non deframmentabili?..o mi conviene reinstallarli su un altra destinazione, tipo D: o F:....?[CUT][/QUOTE]

    In genere questo "problema" te lo risolve l'utilità di deframmentazione stessa andando a spostare i cluster del disco nella posizione ideale per averli tutti adiacenti; diversamente usando più destinazioni avresti sicuramente meno problemi in questo senso
    Falko, 14 Gennaio 2009
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI