• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Quale scegliere?

Discussione inserita in 'Hardware' da mrspillo, 17 Gennaio 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. mrspillo techUser

    Salve,
    mi sono appena iscritto al forum, tra 1 mesetto o poco più, vorrei cambiare pc, i miei utilizzi sono gaming e programmi di disegno 3D come solidworks e Inventor, oltre a tutto il resto.
    Non avendo a disposizione più di 1200 euro, mi sono fatto questi 3 preventivi:
    1:
    Intel Core i5 2500 3,3 Ghz SandyBridge LGA1155
    ASUS P8P67 PRO LGA1155
    Corsair XMS3 DDR3 4 Gb PC1600 X2
    2:
    Intel Core i7 950 3.06 GHz 8MB LGA 1366 Box
    ASUS P6X58D-E LGA1366
    Corsair XMS3 KIT 6GB 1600Mhz DDR3 TRIPLE CHANNEL CL8
    3:
    Amd Phenom II X6 1100T AM3 BLACK ED.
    ASUS M4A89TD PRO
    Corsair XMS3 DDR3 4 Gb PC1600 X2
    per tutte e 3 le configurazioni questi componenti:
    Hdd 500 Gb Western Digital SATA-2 7200 Rpm
    PowerColor HD6870 1GB GDDR5 Pci-ex
    Corsair 600W CMPSU-600CXEU
    case coolmaster e masterizzatore lg

    io opterei per l i5 2500 essendo un nuovo socket e considerato che vorrei tenerlo almeno 2 o 3 anni aggiungendo e cambiando pezzi al massimo per tenerlo un po più al passo.

    Vorrei qualche vostra opinione su queste configurazioni per capire qualche cosa sulle differenze delle cpu; poi vorrei capire se la powercolor come marca è buona, perche il negozio dove vado ha questa marca in prevalenza.
    ps: non ho bisogno di fare OC
    grazie anticipatamente..
    mrspillo, 17 Gennaio 2011
    #1
  2. Rondell techMod

    Io opterei per la soluzione i7, ha più ram e comunque il processore è più performante e se vuoi cambiare i pezzi c'è sempre il 6-core che calerà di prezzo tra qualche anno
    P.S. mi sono sbagliato, è meglio l'i5, ma comunque mi farei fare il preventivo con i7 2600k che spesso va meglio del 6 core vecchio ;)
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #2
  3. mrspillo techUser

    quindi i7 950, che potra essere sostituito dal 980X giusto?
    però per la soluzione i5 2500 (senza K però) ha 8gb di ram (2x4) (sono esagerati??)

    ecco i preventivi:
    i5 2500= 1077€
    17 2600= 1158€ (sempre senza (K) con stessi componenti del precedente), eventualmente posso diminuire il costo prendendo la mobo base di quel modello _ASUS P8P67_ passando a 1139€ o vado a perdere tanto?
    i7 950= 1166€

    a questo punto punterei per la via di mezzo:)
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #3
  4. Rondell techMod

    io a sto punto farei l'i7 2600, e per 20€ terrei la scheda madre migliore...tra i7 2600 e i5 2500 c'è un po' di differenza, l'i7 950 è meno performante dell'i5, quindi lo escluderei, poi con l'i7 2600 non cambierai cpu tanto alla svelta, è una differenza di prezzo che tutto sommato è giustificata da prestazioni migliori
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #4
  5. mrspillo techUser

    anche perche in effetti l i7 2600 è uno dei primi di seconda gen. con quel socket quindi tra 2 anni tipo, comunque potrò passare a qualcosa di più performante sempre con lo stesso socket giusto?
    ma cosa cambia tra quello con la k e senza?
    ma della storia che hanno la gpu integrata ecc. non usandola non mi crea nessun problema? perche ho letto qualche cosa, ma non ciò capito nulla :confused:.
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #5
  6. Rondell techMod

    no, nessun problema per la cpu, la serie k è per l'overclock, quindi a te non serve, a meno che non fai appunto overclock e comunque si, il socket dovrebbe resistere almeno 2 anni, a meno che intel non lo cambi prima...su questo si può solo sperare...
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #6
  7. mrspillo techUser

    gia! :) sulla ram rimango comunque a 8 gb? 2x4 o 4x2?
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #7
  8. Rondell techMod

    io farei 4gbx2, così un domani, se serve più ram (anche se è difficile e magari non si troveranno più uguali) puoi tenere quella vecchia, se però la differenza di prezzo è notevole, fai 2gbx4
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #8
  9. mrspillo techUser

    2gbx4 dovrei passare alla kingston HyperX (120€) perchè per rimanere su corsair c'e solo la xms3 ma con minor latenza 8-8-8-24 ma costa 170€ :(
    senno 4gbx2 corsair xms3 con latenza 9-9-9-24 118€

    sento differenze con quelle 2 latenze? o posso stare tranquillo con corsair da 118€?
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #9
  10. Rondell techMod

    non credo ci sia una differenza così marcata, soprattutto alla frequenza della attuali ram (1333 MHz o addirittura 1600MHz), prendi le xms3 4gbx2, costano anche meno ;)
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #10
  11. mrspillo techUser

    va bene :) grazie mille!
    invece della powercolor come marca, (hd 6870) posso fidarmi?
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #11
  12. Rondell techMod

    non so, non ho mai avuto powercolor, ma alla fine credo che tutte le marche si equivalgano sui modelli standard, dato che seguono il progetto amd, il problema della marca è su soluzioni proprietare e overcolccate...
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #12
  13. mrspillo techUser

    capito :)
    ma cosa cambia tra una di queste e una professionale, la quadro per intenderci?
    cioè che differenza hanno nel lavorare?
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #13
  14. Rondell techMod

    La quadro dovrebbe avere chip pensati non per generare le immagini dei videogiochi, ma più per rendering 3d e cose del genere, ma per gli usi che fai, se non lo fai di lavoro la hd 6870 è ottima
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #14
  15. mrspillo techUser

    certo :) no no disegno 3D è solo un hobby, ma volevo provare ha fare anche qualche rendering non pesante per provare appena mi prenderò il pc.
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #15
  16. Rondell techMod

    allora prendi la hd 6870, anche perchè una buona quadro sfora abbondantemente i 500€ e i top di gamma vanno oltre i 4000€ :)
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #16
  17. mrspillo techUser

    gia gia;)
    ma con la hd6870 collegata ad uno schemo tv da 22" della philips, non fullHD, (ma comunque con entrata hdmi) potrei avere problemi e non sfruttare la scheda? o semplicemente non avrò un immagine ad alta risoluzione?
    mrspillo, 18 Gennaio 2011
    #17
  18. Rondell techMod

    non so, io con il mio 19" vedo in 1440x900 con hdmi, mentre in fullhd l'immagine è brutta, non so te, ma se ha l'hdmi lo schermo supporta il 1080p quasi certamente e non avrai problemi, quello no
    Rondell, 18 Gennaio 2011
    #18
  19. mrspillo techUser

    salve,
    allora con lo schermo al massimo ho la risoluzione 1360x768 normale
    se invece scelgo una con 1080p (aggiustandola perchè "usciva dallo schermo") l ho portata a 1838x1036, a 720p 1222x688, in tutti e 2 i casi l immagine ha come più contrasto.
    Ma lo schermo non è un fullHD perchè non ce scritto, è solo HD, qualche cosa del genere.
    tutto questo l' ho fatto tramite il pannello di controllo nvidia e la scheda video è una geforge 7950GX2 ora ci smanetto ancora un po' ;)
    mrspillo, 19 Gennaio 2011
    #19
  20. Rondell techMod

    bho il mio ha scritto hd redy, ma con l'xbox vedo in 1080p
    Rondell, 19 Gennaio 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI