• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows XP Il pc emette un bip bip bip infinito...

Discussione inserita in 'Software' da bross, 29 Settembre 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. bross techNewbie

    Il pc emette un bip bip bip infinito...

    salve ragazzi,

    ho un problema...

    stamattina ho tentato di ripristinare il SO... dopo aver messo il seriale e aver completato l'istallazione, come di consueto il pc riavvia si riavvia da solo per completare l'istallazione della seconda parte.

    invece dopo aver riavviato il mio pc esegue il primo scan poi compare una scermata (molto simile a quella che permette di scegliere la modalita provvisoria) con su scritto -windows xp ...

    -contiuno istallazione xp

    da questo momento la tastiera non risponde piu ai comani e si spegna anche la spia del capslock. quindi devo aspettare i 5 secondi di countdown e che prosegua da solo... ma terminato il conto alla rovescia inizia una serie infinita di bip molto veloci.



    cosa posso fare?

    grazie a tutti.
    bross, 29 Settembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='bross']salve ragazzi,

    ho un problema...

    stamattina ho tentato di ripristinare il SO... dopo aver messo il seriale e aver completato l'istallazione, come di consueto il pc riavvia si riavvia da solo per completare l'istallazione della seconda parte.

    invece dopo aver riavviato il mio pc esegue il primo scan poi compare una scermata (molto simile a quella che permette di scegliere la modalita provvisoria) con su scritto -windows xp ...

    -contiuno istallazione xp

    da questo momento la tastiera non risponde piu ai comani e si spegna anche la spia del capslock. quindi devo aspettare i 5 secondi di countdown e che prosegua da solo... ma terminato il conto alla rovescia inizia una serie infinita di bip molto veloci.



    cosa posso fare?

    grazie a tutti.[/quote]

    Resettare il bios con l'apposito ponticello,riavviare inserire data e ora salvare riavviare,e avviare di nuovo l'installazione di XP,avendo cura di eliminare tutte le partizioni e ricrearle prima di formattarle.
    cobra, 29 Settembre 2008
    #2
  3. bross techNewbie

    ciao e grazie di avermi risposto...

    per resettare il bios... metto il ponticello e avvio il pc... poi spengo dal pulsante?

    posso provare il ripristino o devo perforza reinstallare?
    bross, 29 Settembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='bross']ciao e grazie di avermi risposto...

    per resettare il bios... metto il ponticello e avvio il pc... poi spengo dal pulsante?

    posso provare il ripristino o devo perforza reinstallare?[/quote]



    No no niente di tutto questo, se non sai come fare ti mettero' la procedura esatta.



    Prova e tenta un ripristino se riesci ad accedere a windows pero'

    tenta in modalita' provvisoria F8 all'avvio.











    cobra
    cobra, 29 Settembre 2008
    #4
  5. bross techNewbie

    no non mi fa accedere alla scelta della modalità... con f8 mi chiede se voglio f1o f2... uno porta al bios l'altro mi manda il solito messaggio (scegliere windows o continuo installazione windows) e continuo a non poter premere nulla e quindi bipbipbibip.
    bross, 29 Settembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='bross']no non mi fa accedere alla scelta della modalità... con f8 mi chiede se voglio f1o f2... uno porta al bios l'altro mi manda il solito messaggio (scegliere windows o continuo installazione windows) e continuo a non poter premere nulla e quindi bipbipbibip.[/quote]

    Niente da fare allora troppo casino nel MBR devi per forza formattare

    ma adesso diventa complicata la cosa devi per forza formattare con una liv CD di Gparted la scarichi da qui': http://gparted.sourceforge.net/download.php



    masterizzi la ISO e la avvii e da li elimini tutte la partizioni create e formatti.

    Fatto questo potrai Bootare da CD di XP e finalmente installare il SO.





    cobra
    cobra, 29 Settembre 2008
    #6
  7. bross techNewbie

    quali di quelle? posso usare anche una penna usb?

    ma come faccio ad avviarlo il cd se non mi fa entrare in windows??
    bross, 29 Settembre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='bross']quali di quelle? posso usare anche una penna usb?

    ma come faccio ad avviarlo il cd se non mi fa entrare in windows??[/quote]

    Ma scusa tu non booti da CD,

    devi entrare nel bios e devi mettere come prima unita' di avvio il CD ROM,

    seconda HD, terza Floppi,salvi le impostazioni, metti il CD di XP nel lettore e riavvii, a richiesta premi un tasto e avvii l'installazione,accetti il contratto e prosegui,alla schermata che ti chiede cosa vuoi fare,devi eliminare tutte le partizioni che ci sono,ricrearne a tuo piacimento 1-2-3-4.

    come vuoi tu e formattarle,fatto questo prosegui con la tua installazione

    fino al termine.



    cobra.
    cobra, 29 Settembre 2008
    #8
  9. bross techNewbie

    si, ma quando appare la scritta premere ok per avviare da cd la tastiera si blocca e si spegne anche il capslock a questo segue la solita schemata
    bross, 29 Settembre 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='bross']si, ma quando appare la scritta premere ok per avviare da cd la tastiera si blocca e si spegne anche il capslock a questo segue la solita schemata[/quote]

    Allora resetta il bios come ti dicevo prima,oppure riscrivilo con la versione ultima.

    ti metto l'immagine duve devi spostare il jumper,una a caso ma sono tutte simili,levi la batteria e lo sposti attendi 30 secondi e li rimetti dov'era

    rimetti la batteria e avvii la macchina entra nel bios e imposta data e ora.



    icona

    Attached Files:

    • MSI.JPG
      MSI.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      70
    cobra, 29 Settembre 2008
    #10
  11. bross techNewbie

    tutto da spento ovviamente? cioè quando sposto il jumper e tolgo la batteria devo rimettere tutto a posto e poi accenderlo?!



    ora porvo cosi.. in caso posso attaccare questo hd a un altro pc internamente e formattarlo? ho paura che il pc avviandosi legga questo e non l'originale. combinando anche qui un casino.
    bross, 29 Settembre 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='bross']tutto da spento ovviamente? cioè quando sposto il jumper e tolgo la batteria devo rimettere tutto a posto e poi accenderlo?!



    ora porvo cosi.. in caso posso attaccare questo hd a un altro pc internamente e formattarlo? ho paura che il pc avviandosi legga questo e non l'originale. combinando anche qui un casino.[/quote]

    Tutte due le cose sono fattibili,

    scegli tu la via piu' semplice,io non avrei nessun timore,in quanto e operazione semplicissima e senza rischi,ovvio cavo alimentazione staccato pero'.



    cobra
    cobra, 29 Settembre 2008
    #12
  13. bross techNewbie

    fatto quella del bios... ma non è cambiato nulla, ovvero ho sempre lo stesso problema. passo al secondo punto o hai un altro consiglio?
    bross, 29 Settembre 2008
    #13
  14. bross techNewbie

    [quote name='bross']fatto quella del bios... ma non è cambiato nulla, ovvero ho sempre lo stesso problema. passo al secondo punto o hai un altro consiglio?[/quote]



    l'ho attaccato all'interno.. è un sata

    quando fa il bios mi dice che è presente ma quando apro risorse del pc non me lo da?



    ho provato anche a utilizzare questo hd come hd principale su un altro pc.... stessa storia!!! bipbipbipbipbip:(
    bross, 29 Settembre 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='bross']l'ho attaccato all'interno.. è un sata

    quando fa il bios mi dice che è presente ma quando apro risorse del pc non me lo da?



    ho provato anche a utilizzare questo hd come hd principale su un altro pc.... stessa storia!!! bipbipbipbipbip:([/quote]

    Devi andare in gestione disco,e li lo verdai destro su di esso inizializza e formatta,dopo lo vedrai anche in risorse del computer,

    lo smonti e lo rimonti nel PC da formattare.



    cobra
    cobra, 29 Settembre 2008
    #15
  16. bross techNewbie

    [quote name='cobra']Devi andare in gestione disco,e li lo verdai destro su di esso inizializza e formatta,dopo lo vedrai anche in risorse del computer,

    lo smonti e lo rimonti nel PC da formattare.



    cobra[/quote]



    purtroppo non compare neanche li
    bross, 29 Settembre 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    [quote name='bross']purtroppo non compare neanche li[/quote]

    Ma scusa come fa a non comparire neanche in gestione disco

    deve esserci, mandami una immagine di gestione disco con quell'HD collegato ad un PC con porta sata e con altro HD con SO funzionante

    deve esserci che diamine hai collegato bene il cavo dati e quello alimentazione, cavetti rossi per intenderci, deve eserci.





    cobra
    cobra, 29 Settembre 2008
    #17
  18. bross techNewbie

    eh lo so che deve esserci... ripeto quando si avvia il bios esce scritto

    sata primary: samsung ecc ecc.
    bross, 29 Settembre 2008
    #18
  19. bross techNewbie

    ecco qua



    [IMG]http://img248.imageshack.us/my.php?image=aaazd9.png

    [IMG]
    bross, 29 Settembre 2008
    #19
  20. cobra techAddicted

    Bene, male devo dire, allora temo che quell'HD abbia preso il volo si e' fuso.



    cobra
    cobra, 29 Settembre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI