• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema acquisto router

Discussione inserita in 'Hardware' da bacasuoro, 5 Novembre 2011.

  1. bacasuoro techBoss

    ciao a tutti!
    voglio cambiare il router, ma con fastweb e un pò un casino spiego:
    il router fastweb e una specie di centralina difatti anche il telefono è collegato tramite il router.
    ora, chiedo se conoscete un router che non costi un rene che possa sostituire quello originale(pirelli)
    bacasuoro, 5 Novembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    Quello che dici tu è qualcosa oltre un router, è un HAG.
    Ne trovi in giro parecchi di quegli apparecchi ma nel caso di queste reti conviene usare quelli dati in comodato d'uso.
    Falko, 5 Novembre 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    ti confermo quello già detto da Falko,in più ti dico di verificare bene se puoi sostituirlo,perché il voip rischieresti che non ti funzioni.
    nap80, 5 Novembre 2011
    #3
  4. bacasuoro techBoss

    in comodato d'uso e quello che ho, ma non me lo cambiano a meno che non ci sia un guasto!
    bacasuoro, 6 Novembre 2011
    #4
  5. Falko techBoss

    Vero, ma sostanzialmente non vedo un motivo reale di doverlo sostituire, specie se funziona; il rischio è quello di trovarsi con dei problemi particolari che poi per essere risolti richiederebbero un approcio diverso.

    Viceversa, se il motivo è ad esempio quello di voler possedere l'apparato (magari per non pagare ogni mese il comodato) è cosa differente, ma anche qui converrebbe trovarne uno sempre marcato Fastweb dove sei sicuro delle specifiche richieste dal network; io ad esempio ho recuperato su ebay un HAG pirelli (15 euro) e l'ho modificato a mio piacimento (specialmente hardware, dove ho aggiunto una porta seriale esterna ed un bottone per spegnimento e flashing), il firmware invece lo tengo originale (giusto fatti gli aggiornamenti) dato che grazie al sistema linux presente è uno dei più avanzati e completi come funzionalità.

    Converrebbe piuttosto valutare un apparato aggiuntivo da usare in cascata facendo si che le funzioni base siano gestite dall'apparato originale (telefonia, WAN) mentre quelle interne (LAN, Wifi, etc) da un apparato secondario. Questo è anche il sistema più semplice per superare alcune limitazioni del network che non sono gestite direttamente dal tuo apparato (le conf di quest'ultimo sono acquisite dinamicamente al momento della connessione direttamente dai loro server!); occhio al contratto comunque in questo caso, dato il rischio sebbene sia remoto, esiste...
    Falko, 6 Novembre 2011
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI