• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Aumentare la ram del portatile

Discussione inserita in 'Software' da Francio, 20 Febbraio 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Francio techNewbie

    Aumentare la ram del portatile

    Ciao a tutti,

    sono al mio primo post: vorrei aumentare la ram del mio vecchio portatile (Toshiba Satellite A20-S103)... vengo alle domande:



    - è una cosa fattibile "in casa" anche da uno come me (cioè non stupido ma di certo non esperto!) senza fare danni?



    - in caso di risposta affermativa, come posso sapere qual è l'espansione ram compatibile col mio portatile ed eventualmente dove posso ordinarla?



    - ho provato a cercarla su diversi siti ma non l'ho trovata per il modello che ho io, ma solo per altri "Satellite". Possibile che non esista, o che non sia in commercio? (Sul manuale del portatile è prevista la possibilità di espandere la ram, cmq!). Grazie!!!





    PS: nel caso fosse utile saperlo, vi incollo quello che appare nel pannello di controllo riguardo al sistema (se vi servissero altre informazioni, ditemi per favore dove posso trovarle che ve le posto volentieri!):

    TOSHIBA

    Personal Computer

    Intel(R)

    Pentium(R) 4 CPU 2.80 GHz

    2.79 GHz, 224 MB di RAM
    Francio, 20 Febbraio 2009
    #1
  2. arbog Ospite

    La puoi espandere fino a un Gb di ram per XP e abbastanza,

    per il tipo sono le DDR come specificato qui:

    http://it.computers.toshiba-europe....s/Brochures/IT_PDF/Brochure_Satellite_A20.pdf



    se posti un report ardware di everest in formato testo zippato come allegato vediamo quali sono le compatibili.
    arbog, 20 Febbraio 2009
    #2
  3. caius techNewbie

    [quote name='Francio']Ciao a tutti,

    sono al mio primo post: vorrei aumentare la ram del mio vecchio portatile (Toshiba Satellite A20-S103)... vengo alle domande:



    - è una cosa fattibile "in casa" anche da uno come me (cioè non stupido ma di certo non esperto!) senza fare danni?



    - in caso di risposta affermativa, come posso sapere qual è l'espansione ram compatibile col mio portatile ed eventualmente dove posso ordinarla?



    - ho provato a cercarla su diversi siti ma non l'ho trovata per il modello che ho io, ma solo per altri "Satellite". Possibile che non esista, o che non sia in commercio? (Sul manuale del portatile è prevista la possibilità di espandere la ram, cmq!). Grazie!!!





    PS: nel caso fosse utile saperlo, vi incollo quello che appare nel pannello di controllo riguardo al sistema (se vi servissero altre informazioni, ditemi per favore dove posso trovarle che ve le posto volentieri!):

    TOSHIBA

    Personal Computer

    Intel(R)

    Pentium(R) 4 CPU 2.80 GHz

    2.79 GHz, 224 MB di RAM[/QUOTE]





    Ciao, io ho appena aggiornato il mio notebook Toshiba Satellite L30-106, l'ho portato da 512MB a 2GB; non riuscendo a trovare le RAM originali Toshiba ho preso le Kingston le migliori.Per sapere quali sono quelle compatibili con il tuo notebook usa questo form:



    http://www.siimpc.com/DIT_PartnerIn...C&pageValue=017C&PageHeader=Kingston (MEMORIE)





    P.S.

    CoN mia meravilgia ho scoperto che le RAM per notebook constano molto di meno di quelle per pc desktop, io ho pagato due banchi Kingston da 1GB 13 euro ciascuno......
    caius, 20 Febbraio 2009
    #3
  4. arbog Ospite

    Se si parla di DDR2 il prezzo piu' o meno e quello,nel tuo caso sono delle DDR PC3200 come queste http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=22405 prezzo interessante pure per le tue.

    Comunque un report hardware e' indispensabile per stabilire con precisione

    che moduli comprare.

    ciao
    arbog, 21 Febbraio 2009
    #4
  5. caius techNewbie

    Le mie RAM Kingston sono queste:



    http://www.siimpc.com/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=29356604
    caius, 21 Febbraio 2009
    #5
  6. arbog Ospite

    [quote name='caius']Le mie RAM Kingston sono queste:



    http://www.siimpc.com/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=29356604[/quote]

    Che erano delle DDR2 le tue Ram,lo avevamo capito...al nostro amico invece gli servono delle DDR quindi non se ne farebbe niente delle tue.
    arbog, 21 Febbraio 2009
    #6
  7. caius techNewbie

    [quote name='arbog']Che erano delle DDR2 le tue Ram,lo avevamo capito...al nostro amico invece gli servono delle DDR quindi non se ne farebbe niente delle tue.[/quote]



    Guarda che io avevo postato solo per raccontare la mia esperienza personale non per consigliare le mie RAM al nostro amico, so benissimo che non fanno al caso suo,forse non lo avevi capito...Infatti gli ho consigliato di usare il configuratore di memorie della Kingston per trovare RAM compatibili con il suo hardware.
    caius, 21 Febbraio 2009
    #7
  8. Francio techNewbie

    Grazie a tutti e due!

    Usando il form suggerito da caius ho trovato le seguenti memorie:

    KTT3311/256 256MB DDR SODIMM Add [IMG]

    KTT3311/512 512MB DDR SODIMM Add [IMG]

    KTT3614/256 256MB DDR SODIMM Add [IMG]

    KTT3614/512 512MB DDR SODIMM Add [IMG]



    I prezzi sono un po' più alti di quelli che avevo letto (sopra i 40 euro per 512MB) ma non è un gran problema - se funzionano bene!



    Se la ram del mio portatile è di 256MB ed è espandibile fino a 1,024MB significa che posso (devo) prendere due banchi, uno da 256 e uno da 512, giusto? Quali delle 4 memorie sopra elencate (o di altre) mi consigliate? In cosa differiscono?



    Sul link di arbog leggo che ho sul mio computer due slot di memoria, di cui "uno da configurare". Cosa significa? E' una cosa semplice o è meglio che mi affidi (pagandolo...) ad un tecnico? Inutile dire che eviterei volentieri, ma eviterei volentieri anche di fare danni! ;)



    Non mi rimane che allegarvi il report everest, come richiesto, e ringraziarvi ancora per l'aiuto! Ciao!

    Attached Files:

    • Report.zip
      Report.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      7
    Francio, 22 Febbraio 2009
    #8
  9. arbog Ospite

    [quote name='Francio']Grazie a tutti e due!

    Usando il form suggerito da caius ho trovato le seguenti memorie:

    KTT3311/256 256MB DDR SODIMM Add [IMG]

    KTT3311/512 512MB DDR SODIMM Add [IMG]

    KTT3614/256 256MB DDR SODIMM Add [IMG]

    KTT3614/512 512MB DDR SODIMM Add [IMG]



    I prezzi sono un po' più alti di quelli che avevo letto (sopra i 40 euro per 512MB) ma non è un gran problema - se funzionano bene!



    Se la ram del mio portatile è di 256MB ed è espandibile fino a 1,024MB significa che posso (devo) prendere due banchi, uno da 256 e uno da 512, giusto? Quali delle 4 memorie sopra elencate (o di altre) mi consigliate? In cosa differiscono?



    Sul link di arbog leggo che ho sul mio computer due slot di memoria, di cui "uno da configurare". Cosa significa? E' una cosa semplice o è meglio che mi affidi (pagandolo...) ad un tecnico? Inutile dire che eviterei volentieri, ma eviterei volentieri anche di fare danni! ;)



    Non mi rimane che allegarvi il report everest, come richiesto, e ringraziarvi ancora per l'aiuto! Ciao![/quote]

    Tanto per schiarirci le idee,qui' istruzioni su come montare le Ram:

    http://www.kingston.com/support/systemmemory/install/installationinstructionssodimm.asp

    Nel tuo portatile vi e' uno slot libero,e quindi installabile un modulo di ram.

    il tuo modulo attualmente presente ha quete caratteristiche:

    Proprietà memoria di periferica:

    Form factor SODIMM

    Tipo SDRAM

    Dettaglio tipo Synchronous

    Dimensione 256 MB

    Capacità totale 64 bit

    Capacità dati 64 bit

    Etichetta della scheda dei circuiti DIMM 0

    Banco di memoria CSA 0 & 1

    Quindi se vuoi sruttare il doppio canale ne compri una da 256 MB

    uguale alla tua.

    Io consiglerei invece 2 moduli perfettamente uguali da 512 Mb ed avrei cosi' il doppio canale ed anche 1 Gb di ram.
    arbog, 22 Febbraio 2009
    #9
  10. Francio techNewbie

    Ok, quindi comprerei due moduli da 512 MB. Che differenza c'è tra la KTT3614/512 512MB DDR SODIMM e la KTT3311/512 512MB DDR SODIMM? C'è n'è una preferibile o vado a caso? :)



    L'inserimento dei due moduli, così come leggo sulle istruzioni, non mi sembra difficile. Una volta inseriti cosa succede? Scusate la mia immensa ignoranza! Basta riavviare il computer o è un po' più complessa la storia?
    Francio, 23 Febbraio 2009
    #10
  11. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='Francio']Basta riavviare il computer o è un po' più complessa la storia?[/quote]



    riavviare? ma la ram devi inserirla a pc spento..!

    fatto questo ti basta avviare il pc..;)
    fabriziooo83, 23 Febbraio 2009
    #11
  12. caius techNewbie

    [quote name='Francio']Ok, quindi comprerei due moduli da 512 MB. Che differenza c'è tra la KTT3614/512 512MB DDR SODIMM e la KTT3311/512 512MB DDR SODIMM? C'è n'è una preferibile o vado a caso? :)



    L'inserimento dei due moduli, così come leggo sulle istruzioni, non mi sembra difficile. Una volta inseriti cosa succede? Scusate la mia immensa ignoranza! Basta riavviare il computer o è un po' più complessa la storia?[/QUOTE]



    Una volta che hai inserito A PC SPENTO (correttamente e posto che siano del tutto compatibili con il tuo hardware) le RAM non devi fare nient'altro, vengono automaticamente riconosciute dal sistema.
    caius, 23 Febbraio 2009
    #12
  13. arbog Ospite

    [quote name='caius']Una volta che hai inserito A PC SPENTO (correttamente e posto che siano del tutto compatibili con il tuo hardware) le RAM non devi fare nient'altro, vengono automaticamente riconosciute dal sistema.[/quote]

    A si non lo sapevamo aspettavamo te per saperlo.

    Rispondi invece quale modulo e compatibile per il suo laptop,

    invece che fare della demagogia sul riconoscimento.:D
    arbog, 23 Febbraio 2009
    #13
  14. fabriziooo83 techAdvanced

    che comunque già l'avevo detto..asd
    fabriziooo83, 23 Febbraio 2009
    #14
  15. Francio techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']riavviare? ma la ram devi inserirla a pc spento..!

    fatto questo ti basta avviare il pc..;)[/quote]



    Grazie! :D La precisione in questi casi non fa mai male, anche quando le cose sono ovvie: "avviare" quindi!
    Francio, 24 Febbraio 2009
    #15
  16. Francio techNewbie

    [quote name='caius']Una volta che hai inserito A PC SPENTO (correttamente e posto che siano del tutto compatibili con il tuo hardware) le RAM non devi fare nient'altro, vengono automaticamente riconosciute dal sistema.[/quote]

    Posto che?... io mi affido a voi!!! E' possibile che quei moduli non siano "del tutto" compatibili col mio hardware? C'è modo di saperlo per certo prima di comprarli?



    Rilancio la domanda: se qualcuno (coscenziosamente;)) si prendesse la responsabilità di dirmi "vai tranquillo, compra questa", oppure "io nelle tue condizioni comprerei sicuramente quest'altra", beh diventerebbe il mio nuovo idolo e avrebbe tutta la mia riconoscenza!:57:
    Francio, 24 Febbraio 2009
    #16
  17. caius techNewbie

    [quote name='Francio']Posto che?... io mi affido a voi!!! E' possibile che quei moduli non siano "del tutto" compatibili col mio hardware? C'è modo di saperlo per certo prima di comprarli?



    Rilancio la domanda: se qualcuno (coscenziosamente;)) si prendesse la responsabilità di dirmi "vai tranquillo, compra questa", oppure "io nelle tue condizioni comprerei sicuramente quest'altra", beh diventerebbe il mio nuovo idolo e avrebbe tutta la mia riconoscenza!:57:[/QUOTE]



    Quel form che ti ho suggerito di usare di dice ESATTAMENTE quali sono i moduli compatibili con il tuo computer? Quindi, comprane una qualsiasi tra quelle che che ti suggerisce il form e VAI TRANQUILLO!
    caius, 25 Febbraio 2009
    #17
  18. Francio techNewbie

    [quote name='caius']Quel form che ti ho suggerito di usare di dice ESATTAMENTE quali sono i moduli compatibili con il tuo computer? Quindi, comprane una qualsiasi tra quelle che che ti suggerisce il form e VAI TRANQUILLO![/quote]

    Ok! Qualche differenza ci sarà tra i due moduli, ma evidentemente non si può sapere tutto a questo mondo, e voi in effetti mi avete già aiutato molto. Prenderò quello che costa meno, a questo punto... :)



    Vi farò sapere com'è andata, rimando a quel giorno i ringraziamenti ufficiali!



    PS: Se nel frattempo aveste utili consigli per far viaggiare un po' più veloce il mio povero vecchio portatile, non chiedo di meglio! :57: Ciao!
    Francio, 26 Febbraio 2009
    #18
  19. cobra techAddicted

    [quote name='caius']Quel form che ti ho suggerito di usare di dice ESATTAMENTE quali sono i moduli compatibili con il tuo computer? Quindi, comprane una qualsiasi tra quelle che che ti suggerisce il form e VAI TRANQUILLO![/quote]

    Ricortati sempre che quel sito linkato da te fa riferimento sempre e comunque al configuratore automatico della kingston,e quindi cosa vai blaterando prendine una qualsiasi di quelle proposte,di invece che una e meno veloce dell'altra,e di... quale e' la piu veloce, invece di gasarti per il

    sito linkato,io rimango a vedere il risultato finale.
    cobra, 26 Febbraio 2009
    #19
  20. caius techNewbie

    [quote name='cobra']Ricortati sempre che quel sito linkato da te fa riferimento sempre e comunque al configuratore automatico della kingston,e quindi cosa vai blaterando prendine una qualsiasi di quelle proposte,di invece che una e meno veloce dell'altra,e di... quale e' la piu veloce, invece di gasarti per il

    sito linkato,io rimango a vedere il risultato finale.[/QUOTE]



    Allora, di queste che il nostro amico ha trovato con il configuratore automatico della Kingston :



    KTT3311/256 256MB DDR SODIMM

    KTT3311/512 512MB DDR SODIMM

    KTT3614/256 256MB DDR SODIMM

    KTT3614/512 512MB DDR SODIMM



    le prime due sono PC2700, la terza e la quarta sono PC2100.



    Quindi il nostro amico dovrà scegliere tra le prime due che sono più veloci.
    caius, 27 Febbraio 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI