• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Partizione Hard Disk.

Discussione inserita in 'Hardware' da Peppino65, 12 Gennaio 2013.

  1. Peppino65 techNewbie

    Salve ho partizionato l'Hard disc con EaseUS Partition ma adesso oltre a C ed E vi è anche una partizione di circa 50GB con file system Other di tipo Primary che risulta addirittira usato per la sua estensione come da foto allegata, come mai? la posso riunire con la parte Dati, se qualcuno mi indica come fare, grazie.

    Attached Files:

    • 12012013699.jpg
      12012013699.jpg
      File size:
      507,4 KB
      Visite:
      3
    Peppino65, 12 Gennaio 2013
    #1
  2. Rondell techMod

    se sai di per certo che prima non esisteva puoi anche toglierla, ma può darsi che sia qualcosa legato al ripristino del pc (anche se molto improbabile)...la cosa che mi lascia più perplesso è il file system identificato come other e il fatto che la partizione sia piena
    Rondell, 13 Gennaio 2013
    #2
  3. Peppino65 techNewbie

    Ma se la tolgo ( con lo stesso programma ) automaticamente mi aumenta una delle due partizioni o combino un patratac ( magari devo riformattare )? aggiungo che questa memoria con file system other se vado su risorse del computer non vi è, però la partizione C e come la vedi in foto ed anche quella E ( dati ) ma l'hard disk era quasi 500Gb quindi mi chiede sti 50 GB Other dove sono andati a finire?
    Grazie a quanti mi vorranno aiutare.
    Peppino65, 13 Gennaio 2013
    #3
  4. Rondell techMod

    è normale che la partizione strana non si veda in risorse del computer in quanto windows non riconosce il file system, prova a scaricare gparted (è un programma simile a easeus, ma parte da boot ed è su base linux) vedi se quello ti da maggiori informazioni sul file system della partizione ignota...se non scopri niente e non ti infastidisce perdere 50gb lascia stare tutto, altrimenti fai un backup, cancella la partizione e ridimensiona quella dati, secondo me non dovrebbe succedere niente, ma non ne sono sicuro al 100%
    Rondell, 13 Gennaio 2013
    #4
  5. Peppino65 techNewbie

    Farò un backup del disco C e poi proverò a eliminare questa partizione con lo stesso programma con cui l'ho creata oppure partizionando con un'altro programma.
    Peppino65, 13 Gennaio 2013
    #5
  6. Peppino65 techNewbie

    Sono tre ore che cerco di eliminare sta partizione ma non vuole andare via il programma mi da un errore, non gli cambia nome ne estensione niente di niente rimane li non lo posso unire a nessun'altra partizione ne formattare ne cancellare, boh.
    Peppino65, 14 Gennaio 2013
    #6
  7. Rondell techMod

    prova ad usare gparted, funziona meglio di easeus
    Rondell, 14 Gennaio 2013
    #7
  8. Peppino65 techNewbie

    Pensavo di aver risolto con la funzione crea partizione di easus relativa a quella parte di hard disk, è partita la formattazione ma, al riavvio di xp, lo schermo appariva con una miriade di quadaratini colorati, in pratica penso non partiva più il SO, ho ripristinato e rifatto la stessa procedura e nuovamente lo stesso problema, ho formattato sperando di risolvere ma durante l'istallazione la parte di C dove istallare il SO mi dice circa 420 Gb su 500 ma il bello è che vi è una parte di circa 47 GB senza nessuna lettera assegnata ( quella parte Other ) che non posso formattare, anzi mi avverte ma che quella parte potrebbe essere utilizzata da altro SO, ma l'hard disc è nuovo, non è che è difettoso?
    Peppino65, 15 Gennaio 2013
    #8
  9. capand techAddicted

    Ma hai provato con gparted come suggerito da Rondell ?
    Ciao.
    capand, 15 Gennaio 2013
    #9
  10. Peppino65 techNewbie

    No x ho staccato l'hard disc x farlo controllare, però un amico mi ha dato una dritta dicendomi che quei 47 Gb sono assegnati alla ram per questo non riesco a partizionarli ed in effetti ieri sera quando ho formattato durante l'istallazione di xp mi sembra di aver capito che potevo ridurla essendo una parte non partizionata come si vede dalla foto allegata ( anche se la mia era di 47789 MB), quindi a questo punto credo che formattando nuovamente e facendo un po di attenzione a come reistallo tutto si dovrebbe aggiustare.

    Attached Files:

    • xp12.jpg
      xp12.jpg
      File size:
      53,1 KB
      Visite:
      3
    Peppino65, 15 Gennaio 2013
    #10
  11. Rondell techMod

    47gb di swap sono un'esagerazione...comunque su xp non ricordo, ma da vista in poi la partizione di swap, che è quella dedicata alla ram non era visibile all'utente, ma gestita direttamente dal sistema operativo senza fare una partizione
    Rondell, 16 Gennaio 2013
    #11
  12. capand techAddicted

    Ma su Windows (tutti) lo swap è gestito da un file non da una partizione come invece accade con linux, e se anche fosse, non potrebbe avere un filesystem sconosciuto al sistema. Inoltre nell'immagine viene descritta una partizione di 8 mb che è la parte restante di disco che xp non riesce a gestire, e non la partizione che ti crea problemi.
    Ciao.
    capand, 16 Gennaio 2013
    #12
  13. Rondell techMod

    quindi torniamo al primo consiglio, prova gparted e vedi se quello ti fa modificare le partizioni
    Rondell, 16 Gennaio 2013
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI