• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Sabayon 5.3

Discussione inserita in 'Software' da Amanuense, 4 Settembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Amanuense techUser

    Mentre ho relegato (l'ottimo) Windows 7 al solo "lavoro" e valutavo che i mac preferirei usarli come fermacarte stavo cercando delle alternative a ubuntu e debian così tanto per farmi un po' di cultura in più mi sono inbattuto in Sbayon 5.3 che ha un interfaccia KDE veramente carina ma anche a livello di usabilità è veramente ottimo. Considerate che se caricate la live potrete godere appieno di questo SO. Dite la vostra, sopratutto chi usa GNU Linux

    Vi lascio con un video.

    Amanuense, 4 Settembre 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    Usando Gentoo, dovessi cambiare ad un'altra distro linux che mi gestisce i pacchetti quasi sicuramente userei proprio Sabayon (altrimenti userei Slackware) , in primis perché è una derivata diretta di Gentoo (ed infatti porta con se i pregi di questa distro con la comodità di poter fare tutto a livello di gui), per come fa la gestione interna dei suoi pacchetti ed anche per il fatto che ha una modalità specifica per fare da mediacenter (il che non è affatto male); infine è pure italiano questo progetto (Trentino per l'esattezza).



    Personalmente la trovo una più che valida alternativa al blasonato *Ubuntu e penso che possa avvicinarsi parecchio agli utenti che abbiano almeno una minima conoscenza di Linux dato che alcuni aspetti richiedono ancora la configurazione a mano (in realtà pochi per l'utilizzo tipico desktop).



    Per quanto al lato KDE Sabayon propone semplicemente l'ambiente con lo sfondo personalizzato (e da quanto ho visto dal video con gli effetti attivati), per il resto mi sembra sia KDE "pulito"
    Falko, 4 Settembre 2010
    #2
  3. Amanuense techUser

    Lo metto alla prova un altro po' e poi vi so dire se merita veramente, la prima impressione è stata ottima.
    Amanuense, 4 Settembre 2010
    #3
  4. weedo techBoss

    MI hai fatto venire voglia di provarla!
    weedo, 4 Settembre 2010
    #4
  5. MatteoDB techAdvanced

    anche a me
    MatteoDB, 4 Settembre 2010
    #5
  6. grizzo94 techMod

    L'ho provata pure io è molto interessante e bella ma i driver preinstallati mi hanno sempre dato problemi con la mia scheda video.. [IMG]
    grizzo94, 4 Settembre 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    credo che ormai già il solo Kde stia facendo bella figura,per quanto riguarda ubuntu,la vedo sempre più come una macchina ingolfata.

    è da un po che sto pensando di cambiare,ho sempre avuto una passione per pclinuxos,però darò un'occhiata anche a questa prima di decidermi a formattare.
    nap80, 5 Settembre 2010
    #7
  8. weedo techBoss

    Ovviamente io ho scaricato la versione LXDE avendo un debole per questo DE;)
    weedo, 5 Settembre 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    non ho un debole per quel desk,ma ne apprezzo la leggerezza.
    nap80, 5 Settembre 2010
    #9
  10. grizzo94 techMod

    Weedo said:
    Ovviamente io ho scaricato la versione LXDE avendo un debole per questo DE;)
    Io uso la versione LXDE di Linux Mint ed è pieno di bug..la risoluzione la ritrovo sempre abbassata rispetto a quella che avevo impostato prima dell'arresto, lo sfondo è sempre nero e se tento di cambiarlo rimane così.

    Insomma per essere leggero lo è ma ci sono ancora alcune cose da fare.
    grizzo94, 5 Settembre 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    io sinceramente non ho mai riscontrato di questi problemi con LXDE,anzi mi è sempre andato bene,raramente mi ha fatto le bizze.

    comunque devi contare che siamo sempre agli inizi di questo DE,ne ha da fare ancora molta strada per avere la giusta stabilità.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #11
  12. grizzo94 techMod

    Ma se è così perchè gli dedicano così tanta attenzione creando distro con LXDE impostato come DE predefinito(Lubuntu, Linux Mint, PCLinusOS)?
    grizzo94, 6 Settembre 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    non è che gli dedicano più attenzione,devi pensare che bisogna testare il più possibile questo sistema a finché vengano fuori i bug e correggerli,oltretutto adesso LXDE è il vero sostituto di xfce,molto più leggero e gradevole.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #13
  14. grizzo94 techMod

    Sarà..ma a me XFCE piace di più

    Allora aspetterò dei miglioramenti [IMG]
    grizzo94, 6 Settembre 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    in fondo è questo il bello di linux,hai libera scelta.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #15
  16. grizzo94 techMod

    Già, hai proprio ragione [IMG]
    grizzo94, 6 Settembre 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    chissà se un giorno avremo un Kde più leggero.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Per me va bene così. Ho installato Kubuntu sul portatile di mio cugino con 512MB di Ram e 1,6 GHZ di processore ma va che è una meraviglia.+
    grizzo94, 6 Settembre 2010
    #18
  19. nap80 techBoss

    il mio è identico,la versione netbook non vuole partire [IMG] [IMG]
    nap80, 6 Settembre 2010
    #19
  20. grizzo94 techMod

    Installati la netbook edition di Ubuntu..
    grizzo94, 7 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI