• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Accredito postepay di 329,00... Truffa ?

Discussione inserita in 'Internet' da Luca.Belluca., 25 Febbraio 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Luca.Belluca. techUser

    Ho ricevuto il [font=Arial, Helvetica]23/02/2010 alle 17:40 una e-mail da poste Italiane che mi diceva che avevo un accredito bloccato di 329,00 euro, ecco il messaggio riportato di seguito:[/font]

    [font=Arial, Helvetica]

    [/font]


    [font=Arial, Helvetica]_______________________________________________________[/font]

    [font=Arial, Helvetica]Gentile sig.,



    Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di 329,00 Euro ricevuta il giorno 22/02/2010 19.30 da ufficio postale PAVIA CENTRO.



    L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale.



    Riepilogo informazioni accredito:

    Importo: 329,00

    Commissioni: 0,00

    Importo totale: 329,00



    Clicca qui ricevere l'accredito



    Distinti Saluti

    Poste Italiane
    [/font]


    [font=Arial, Helvetica]

    [/font]


    [font=Arial, Helvetica]________________________________________[/font]

    [font=Arial, Helvetica]

    [/font]


    [font=Arial, Helvetica]Cosa ne pensate ? Il "clicca qui per ricevere l'accredito" porta a questo link, sembra davvero il login di poste Italiane, pensate sia una truffa ? Perchè io non sapevo niente di questo accredito...[/font]
    Luca.Belluca., 25 Febbraio 2010
    #1
  2. UnknownError techNewbie

    è un tentativo di phishing fatto in un modo troppo stupido...

    quello è un sito finto fatto col c**o



    spero non ci abbia messo i tuoi dati...
    UnknownError, 25 Febbraio 2010
    #2
  3. Luca.Belluca. techUser

    e che so scemo ? xD

    No non ho dato niente dei miei dati personali ! Volevo solo essere sicuro fosse una truffa ... Grazie comunque !
    Luca.Belluca., 25 Febbraio 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Si anche secondo me! Il link non è fatto benissimo e poi non c'è il lucchetto in basso a destra! Poi tu non sapevi nulla di questo accredito, indirizzato poi dalle poste di Pavia (tu che sei di Venezia!)... Fishing bello e buono!
    odiaman, 25 Febbraio 2010
    #4
  5. Luca.Belluca. techUser

    già lo avevo immaginato ... 300 euro gratis ? Troppo bello per essere vero ;)
    Luca.Belluca., 25 Febbraio 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    allora se c'è https:// prima dell'indirizzo dove mettere i dati il 99.9999999999999999999999999999999999999999% non è una truffa (tengo un minimo di insicurezza, perchè forse qualche hacker estremamente furbo può mettere https e non http), mentre se c'è solo http:// è di sicuro una truffa, perchè quando si accede a siti dove sono stati inseriti i dati personali la connessione è sempre cifrata
    Rondell, 25 Febbraio 2010
    #6
  7. Phosphore techNewbie

    Provate a cliccare su gli altri link della pagina, non succede nulla, è phishing fatto oltretutto male
    Phosphore, 25 Febbraio 2010
    #7
  8. MatteoDB techAdvanced

    A me ne è arrivata una simile di 100 euri (i miei genitore non hanno un account online delle poste e io sicuro non potevo averlo visto che ho 13 anni) ed il sito è uguale e davvero fatto male
    MatteoDB, 25 Febbraio 2010
    #8
  9. odiaman techMod

    E' davvero fatto malissimo! Che sfigato quello che l'ha fatto e chi ci casca è davvero un fesso! Senza andare a prendere l'https o il lucchetto in basso a destra (che pochi forse conoscono! Quello dell'https non lo sapevo, grazie rondel, un bel +!), il sito è fatto davvero male, si vede: è tagliato male e i colori fanno schifo! Se poi si va a cliccare non succede nulla! Fa pena! Poi chi mai al mondo ti regala 350€! Nessuno ti regala 1€ e questi te ne vogliono regalare 350! Ma dai...
    odiaman, 25 Febbraio 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    quando cerco di aprire sul link postato da Loip mi rimanda alla pagina iniziale di google,volevo vedere anchio la truffa.....uffa
    nap80, 25 Febbraio 2010
    #10
  11. odiaman techMod

    Sì, il primo link porta a Google, mentre cliccando sul secondo adesso mi esce l'avviso che il sito è contraffatto (penso che sia l'avviso della polizia postale: ha sfondo rosso e c'è il poliziotto stilizzato!)!
    odiaman, 26 Febbraio 2010
    #11
  12. Phosphore techNewbie

    odiaman said:
    Sì, il primo link porta a Google, mentre cliccando sul secondo adesso mi esce l'avviso che il sito è contraffatto (penso che sia l'avviso della polizia postale: ha sfondo rosso e c'è il poliziotto stilizzato!)!
    Mai sentito parlare di avvisi di sicurezza di Mozilla Firefox? Quella è una pagina di mozzila e non della postale
    Phosphore, 26 Febbraio 2010
    #12
  13. odiaman techMod

    Mmmm, no! Quindi Mozilla si è accorto di questo sito camuffato e lo ha bloccato? E io che pensavo che la postale vegliasse su di noi!
    odiaman, 26 Febbraio 2010
    #13
  14. Rondell techMod

    odiaman said:
    Mmmm, no! Quindi Mozilla si è accorto di questo sito camuffato e lo ha bloccato? E io che pensavo che la postale vegliasse su di noi!
    la postale non veglia su di noi, è la prima ad essere fatta fessa, fortuna c'è firefox



    P.S. per i redattori: sarebbe utile fare un'articolo sulle truffe on-line e poi mettere un link stabile sulla home, così gli utenti possono sapere come proteggersi, no?
    Rondell, 26 Febbraio 2010
    #14
  15. UnknownError techNewbie

    il database dei siti contrafatti di firefox si aggiorna 48 volte al giorno [IMG]
    UnknownError, 26 Febbraio 2010
    #15
  16. MatteoDB techAdvanced

    Anche google chrome se ne è accorto. Comunque il sito è più o meno questo

    [attachment=1849:13.jpg]

    Attached Files:

    • 13.jpg
      13.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      59
    MatteoDB, 26 Febbraio 2010
    #16
  17. MatteoDB techAdvanced

    Vedo che ho fortuna (guarda cosa ho trovato nella mia casella di posta):

    [attachment=1850:truffa.png]



    (il link della mia mail è lo stesso del secondo che avete postato)



    Ed in più in esclusiva la truffa del paypal:

    [attachment=1852:truffa 2.png]



    (il link rimanda qui)



    Ed ecco una screen del sito:

    [attachment=1851:truffa 3.png]

    Attached Files:

    • truffa.png
      truffa.png
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      41
    • truffa 3.png
      truffa 3.png
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      34
    • truffa 2.png
      truffa 2.png
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      45
    MatteoDB, 26 Febbraio 2010
    #17
  18. pain6w techAdvanced

    Phishing Fail [IMG]
    pain6w, 26 Febbraio 2010
    #18
  19. Rondell techMod

    fatto anche male, la pagina francese reale è questa

    [imgAllegata=1856][/imgAllegata]

    se poi ci fate caso c'è anche https e non http

    Attached Files:

    • Immagine.JPG
      Immagine.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      529
    Rondell, 27 Febbraio 2010
    #19
  20. odiaman techMod

    Non so voi, ma quando cerco di aprire questa discussione mi esce l'avviso di Avira che mi dice se scegliere tra Ignora, Nega accesso, Metti in quarantena! Se clicco su Nega accesso poi mi esce questo avviso:



    Avviso

    Per tutelare la sicurezza dell'utente, viene impedito l'accesso a questa pagina.



    Nei dati HTTP della pagina richiesta è stato

    trovato un virus o un programma indesiderato.

    URL richiesto: http://techforum.it/discussione/9357-accredito-postepay-di-32900-truffa/page__pid__73362__st__0&

    Informazioni Contiene il modello di rilevamento del virus script HTML HTML/Spoofing.Gen
    odiaman, 27 Febbraio 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI