• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Cancellata Partizione Hardisk!!!!!

Discussione inserita in 'Hardware' da Dyd666, 16 Agosto 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Dyd666 techUser

    Cancellata Partizione Hardisk!!!!!

    Ciao a tutti



    Vi descrivo il problema:

    Mi accingo a formattare il mio vecchio pc per installarci XP e non mi accorgo di avere lasciato inserito nella usb il mio hardisk 2,5 da 40 gb.

    Al momento della formattazione mi sbaglio , come è giusto che sia [IMG] , e elimino la partizione del mio hardisk esterno...

    Dopo attimi di panico, scarico , con il mio portatile nuovo , un programmino , tale FIND & MOUNT , e riesco a salvare i dati presenti al suo interno...FIUUUUU!

    Sorge però un problema....entrambi i PC non riconosco più il mio disco , zero , nisba , nada, neanche tramite gestione disco.

    Quindi: che fare?

    Non mi andrebbe di buttare così un hardisk...

    Grazie dell'attenzione



    p.s.: Entrambi i miei pc hanno Windows XP Professional con Service Pack2

    Ciao a tutti

    Riccardo [IMG]
    Dyd666, 16 Agosto 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']Ciao a tutti



    Vi descrivo il problema:

    Mi accingo a formattare il mio vecchio pc per installarci XP e non mi accorgo di avere lasciato inserito nella usb il mio hardisk 2,5 da 40 gb.

    Al momento della formattazione mi sbaglio , come è giusto che sia [IMG] , e elimino la partizione del mio hardisk esterno...

    Dopo attimi di panico, scarico , con il mio portatile nuovo , un programmino , tale FIND & MOUNT , e riesco a salvare i dati presenti al suo interno...FIUUUUU!

    Sorge però un problema....entrambi i PC non riconosco più il mio disco , zero , nisba , nada, neanche tramite gestione disco.

    Quindi: che fare?

    Non mi andrebbe di buttare così un hardisk...

    Grazie dell'attenzione



    p.s.: Entrambi i miei pc hanno Windows XP Professional con Service Pack2

    Ciao a tutti

    Riccardo [IMG][/quote]

    Che fare,formattazzione a basso livello con il tool messo a disposizione dal produttore dell'HD.



    cobra
    cobra, 16 Agosto 2008
    #2
  3. Dyd666 techUser

    [quote name='cobra']Che fare,formattazzione a basso livello con il tool messo a disposizione dal produttore dell'HD.



    cobra[/quote]



    Cosa intendi?

    Scusa se te lo chiedo , ma non mi è mai capitato quindi ho qualche difficoltà nel comprendere :)
    Dyd666, 16 Agosto 2008
    #3
  4. Dyd666 techUser

    Ho visto su internet cosa si intende per formattazione a basso livello.

    Adesso provo ad effettuarla , vi faccio sapere , grazie
    Dyd666, 16 Agosto 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']Ho visto su internet cosa si intende per formattazione a basso livello.

    Adesso provo ad effettuarla , vi faccio sapere , grazie[/quote]

    Cobra era assente,adesso e' presente,bene effettua la formattazione

    a basso livello,e dopo se mai sempre altro tool messo a disposizine dal prodttore dell'HD esegui la diagnostica dell'Hd.



    cobra
    cobra, 16 Agosto 2008
    #5
  6. Dyd666 techUser

    Ho effettuato la formattazione a basso livello.

    Una volta finito, il programma mi dice di crearmi una nuova partizione sul mio hardisk e di formattarla nuovamente :06:

    Sapete darmi dei consigli?

    Che programmi utilizzare o chicchesia?

    P.s.: il programma che ho utilizzato per formattare l'hardisk non era quello fornito dalla casa costruttrice , anche perchè non me la ricordavo la casa asd

    Ho letto comunque che , per vecchi hardisk, vanno bene quei tool generici che si possono trovare su internet.



    Grazie per l'attenzioe

    Riccardo
    Dyd666, 17 Agosto 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']Ho effettuato la formattazione a basso livello.

    Una volta finito, il programma mi dice di crearmi una nuova partizione sul mio hardisk e di formattarla nuovamente :06:

    Sapete darmi dei consigli?

    Che programmi utilizzare o chicchesia?

    P.s.: il programma che ho utilizzato per formattare l'hardisk non era quello fornito dalla casa costruttrice , anche perchè non me la ricordavo la casa asd

    Ho letto comunque che , per vecchi hardisk, vanno bene quei tool generici che si possono trovare su internet.



    Grazie per l'attenzioe

    Riccardo[/quote]



    Salve,la tua operazione di formattazzione a basso livello,e' stata completata,

    Adesso inserisci il CD di windows XP nel lettore,fai partire la macchina da lettore CD rom e installa la tua copia di XP,quando arrivi alla schermata in cui ti chiede di partizionare l'HD lascia i valori proposti se non vuoi creare partizioni,e prosegui con l'installazione

    attenendoti alle istruzioni a video.



    cobra
    cobra, 17 Agosto 2008
    #7
  8. Dyd666 techUser

    [quote name='cobra']Salve,la tua operazione di formattazzione a basso livello,e' stata completata,

    Adesso inserisci il CD di windows XP nel lettore,fai partire la macchina da lettore CD rom e installa la tua copia di XP,quando arrivi alla schermata in cui ti chiede di partizionare l'HD lascia i valori proposti se non vuoi creare partizioni,e prosegui con l'installazione

    attenendoti alle istruzioni a video.



    cobra[/quote]



    Ciao cobra

    Il fatto è che il mio è un hardisk esterno , e vorrei continuare ad usarlo così , ovvero semplicemente come "raccoglitore-dati" , e non come base per un sistema operativo.

    Spero di essermi spiegato e grazie per l'attenzione :)
    Dyd666, 17 Agosto 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']Ciao cobra

    Il fatto è che il mio è un hardisk esterno , e vorrei continuare ad usarlo così , ovvero semplicemente come "raccoglitore-dati" , e non come base per un sistema operativo.

    Spero di essermi spiegato e grazie per l'attenzione :)[/quote]

    Allora vai in gestione disco e inizializzalo e formattalo,come vuoi tu.



    cobra
    cobra, 17 Agosto 2008
    #9
  10. Dyd666 techUser

    [quote name='cobra']Allora vai in gestione disco e inizializzalo e formattalo,come vuoi tu.



    cobra[/quote]



    Scusa cobra, sono andato in "Gestione Dischi" e ho inizializzato il mio Hardisk.

    Il problema è che continua a non visualizzarlo e non mi permette di formattarlo.

    Come posso fare? :uhm:



    Grazie

    Riccardo :)
    Dyd666, 17 Agosto 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']Scusa cobra, sono andato in "Gestione Dischi" e ho inizializzato il mio Hardisk.

    Il problema è che continua a non visualizzarlo e non mi permette di formattarlo.

    Come posso fare? :uhm:



    Grazie

    Riccardo :)[/quote]

    Ma scusa e' se lo hai inizializzato,e' perche il disco era presente,come fai a dire che adesso non lo vedi piu',mago merlino lo ha forse nascosto alla tua vista?:D non penso proprio,metti qui' una immagine di gestione disco,e la guardo io.asd



    cobra
    cobra, 17 Agosto 2008
    #11
  12. Dyd666 techUser

    [quote name='cobra']Ma scusa e' se lo hai inizializzato,e' perche il disco era presente,come fai a dire che adesso non lo vedi piu',mago merlino lo ha forse nascosto alla tua vista?:D non penso proprio,metti qui' una immagine di gestione disco,e la guardo io.asd

    cobra[/quote]



    No mago merlino non c'entra asd ( E' a Honolulu......chi vuol capire....:D)

    Ho visto sol ora che dovevo cliccare sul disco e cliccare quel tastino con su scritto "Crea nuova partizione" :lol: e ci faccio pure Informatica!!!!!!



    Vi farò sapere :)
    Dyd666, 17 Agosto 2008
    #12
  13. Dyd666 techUser

    FATTO!!!!!

    Sistemato , funziona alla perfezione!

    Grazie mille per il tempo concessomi!!!!
    Dyd666, 17 Agosto 2008
    #13
  14. lellos techNewbie

    Cmq, quando eseguite una nuova installazione...è preferibile lasciare gli hard disk esterni, spenti....oppure controllare lo spazio che si deve formattare, è un'attimo sbagliare, difficile rimediare!
    lellos, 17 Agosto 2008
    #14
  15. Dyd666 techUser

    [quote name='lellos']Cmq, quando eseguite una nuova installazione...è preferibile lasciare gli hard disk esterni, spenti....oppure controllare lo spazio che si deve formattare, è un'attimo sbagliare, difficile rimediare![/quote]



    Giusto, non fate come me asd
    Dyd666, 17 Agosto 2008
    #15
  16. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']No mago merlino non c'entra asd ( E' a Honolulu......chi vuol capire....:D)

    Ho visto sol ora che dovevo cliccare sul disco e cliccare quel tastino con su scritto "Crea nuova partizione" :lol: e ci faccio pure Informatica!!!!!!



    Vi farò sapere :)[/quote]

    Si fai pure informatica ma di cosa,??? era ovvio destro inizializza formatta

    e tutto era al suo posto,per rispondere anche a lellos, perche i dischi non hanno una lettera di riferimento,cosa centra lasciarli spenti,se io avessi una bella immagine del mio HD depositata li come farei a ripristinarla se e' spento.

    Ragazzi diamoci una mossa.

    discussione chusa e risolta.
    cobra, 17 Agosto 2008
    #16
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI