• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

potenza segnale wifi molto basso e instabile

Discussione inserita in 'Internet' da Dario, 14 Novembre 2008.

  1. Dario techNewbie

    potenza segnale wifi molto basso e instabile

    Ciao a Tutti,

    Allora spero di farmi capire piu' facilmente possibile.

    Abito in Francia a Parigi e posseggo un abbonamento NEUF CEGETEL (tipo non so alice in Italia). Quindi ho telefono, Internet e televisione tutto incluso (bella cazzata).

    La cosa positiva pero' di NEUF è che se mi allontano da casa posso accedere al sistema WIFI di FON (in Francia Legale). è proprio incluso nel'offerta quindi non c'è nulla di illegale.

    Allora io mi sono allontanato da casa e usando questo sistema wifi mi funziona poco, la potenza segnale è sempre o bassa o molto bassa.



    Si puo' risolvere questo problema?

    sapendo che io ho una scheda wireless netgear?



    grazie
    Dario, 14 Novembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Comprati una chiavetta USB wifi e ti connetti con quella costo pochi euro.
    cobra, 14 Novembre 2008
    #2
  3. Dario techNewbie

    [quote name='cobra']Comprati una chiavetta USB wifi e ti connetti con quella costo pochi euro.[/quote]



    Grazie per avermi risposto.

    Hai qualche nome da darmi tipo marca?

    Basta solo una chiavetta USB per aumentare la potenza del segnale?



    ciao
    Dario, 14 Novembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Ma guarda qui ne trovi di tutti i tipi,cercane una che abbia piu' db in entrata , ovvero che sia piu' potente come ricezione del segnale.
    cobra, 14 Novembre 2008
    #4
  5. Dario techNewbie

    [quote name='cobra']Ma guarda qui ne trovi di tutti i tipi,cercane una che abbia piu' db in entrata , ovvero che sia piu' potente come ricezione del segnale.[/quote]



    Ciao,

    Nonostante abbia la netgear card wireless devo comprare una chiavetta usb wifi per migliorare la potenza/segnale?



    ciao
    Dario, 18 Novembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Dario']Ciao,

    Nonostante abbia la netgear card wireless devo comprare una chiavetta usb wifi per migliorare la potenza/segnale?



    ciao[/quote]

    comprati un accesspoint dell'Atlantis Land modelli a disposizione sono molti

    con connessione USB tipo wirwles 54mb lan usb AO2-U-W54

    vanno che sono una freccia lo uso anche io in questo momento.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #6
  7. Dario techNewbie

    [quote name='cobra']comprati un accesspoint dell'Atlantis Land modelli a disposizione sono molti

    con connessione USB tipo wirwles 54mb lan usb AO2-U-W54

    vanno che sono una freccia lo uso anche io in questo momento.[/quote]



    grazie, si trova un po' dappertutto?

    Ho visto che costa sui 30 euro. è vero?
    Dario, 18 Novembre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    Il costo dipende dove lo compri, fai un giretto su www.trovaprezzi.it

    e li compari i prezzi.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #8
  9. Dario techNewbie

    [quote name='cobra']Il costo dipende dove lo compri, fai un giretto su www.trovaprezzi.it

    e li compari i prezzi.[/quote]



    sara' mica questo? qui in allegato

    Attached Files:

    • NMStore  New Media Store.zip
      NMStore New Media Store.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      29
    Dario, 18 Novembre 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    [quote name='Dario']Ciao a Tutti,

    Allora spero di farmi capire piu' facilmente possibile.

    Abito in Francia a Parigi e posseggo un abbonamento NEUF CEGETEL (tipo non so alice in Italia). Quindi ho telefono, Internet e televisione tutto incluso (bella cazzata).

    La cosa positiva pero' di NEUF è che se mi allontano da casa posso accedere al sistema WIFI di FON (in Francia Legale). è proprio incluso nel'offerta quindi non c'è nulla di illegale.

    Allora io mi sono allontanato da casa e usando questo sistema wifi mi funziona poco, la potenza segnale è sempre o bassa o molto bassa.



    Si puo' risolvere questo problema?

    sapendo che io ho una scheda wireless netgear?



    grazie[/QUOTE]

    Dario, hai una Fonera, giusto?

    Guarda che sul sito di fon puoi acquistare la fontenna (14 euro mi pare a meno di promozioni, ogni tanto ne fanno) che amplifica il segnale a lungo raggio (è un'antenna direttiva da esterno).
    Falko, 18 Novembre 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='Dario']sara' mica questo? qui in allegato[/quote]

    E' questo qui'

    ma anche la soluzione di falko e' ottima.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #11
  12. Dario techNewbie

    [quote name='Falko']Dario, hai una Fonera, giusto?

    Guarda che sul sito di fon puoi acquistare la fontenna (14 euro mi pare a meno di promozioni, ogni tanto ne fanno) che amplifica il segnale a lungo raggio (è un'antenna direttiva da esterno).[/quote]



    Attenzione io non ho Fonera,

    Abito in Francia e avendo un abbonamento NEUF CEGETEL posso usare Fon. Abitando da un'altra parte. è solo che il segnale è basso.



    Quindi io posseggo solo la netgear card wireless, e basta



    mi spiego?

    Non è che devo comprare un router piu' potente?



    ciao
    Dario, 18 Novembre 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    Soluzione alternative

    Dario said:
    La cosa positiva pero' di NEUF è che se mi allontano da casa posso accedere al sistema WIFI di FON (in Francia Legale). è proprio incluso nel'offerta quindi non c'è nulla di illegale.

    Allora io mi sono allontanato da casa e usando questo sistema wifi mi funziona poco, la potenza segnale è sempre o bassa o molto bassa.

    -

    Attenzione io non ho Fonera,

    Abito in Francia e avendo un abbonamento NEUF CEGETEL posso usare Fon. Abitando da un'altra parte. è solo che il segnale è basso.

    Quindi io posseggo solo la netgear card wireless, e basta

    mi spiego?

    Non è che devo comprare un router piu' potente?

    ciao
    Perfetto, avevo inteso diversamente (pensavo che tu avessi FON in cascata ad un modem).



    Hai diverse possibilità in base alla tua descrizione, te ne descrivo alcune:



    - una delle tante te la sei data praticamente da solo ovvero quella di aggiungere un Fonera con una Fontenna al tuo hardware di rete (come prima, cambia semplicemente la configurazione Wifi). In questo sistema basterebbe disabilitare la Wifi del Netgear ed usare solamente quella di Fonera; come risultato avresti una forte amplificazione ma anche un hotspot dato che è il lavoro principale per cui si usa Fonera;

    - Usare un Fonera flashato dd-wrt: in questo caso non creeresti necessariamente un hotspot FON (dd-wrt permette di abilitarlo se lo desideri) e potresti sfruttare appieno la potenza di quel social-router, in quanto dd-wrt permette di far funzionare in diversity mode le 2 antenne potenziando di conseguenza il segnale (in questo caso potresti usare la funzione repeater del router stesso), usato con una Fontenna aggiuntiva il raggio di segnale raggiunto può arrivare veramente molto lontano. La pecca è che durante un periodo specifico (mi pare un anno) se acquisti Fon dal sito ufficiale la stessa ti vincola a fornire l'accesso hotspot nei termini prefissati;

    - Flashare Netgear con un firmware dd-wrt: è rischioso perchè sbagliando rischieresti di piantare i router (e se è in comodato d'uso oltretutto molto probabilmente rischieresti di violare il contratto di locazione). Questo sarebbe possibile perchè dd-wrt permette di calibrare la potenza di uscita del segnale wifi;

    - Usare un semplice repeater per wifi ;)2



    Questi sono alcuni dei metodi utilizzabili, unica cosa che non hai menzionato è sapere quale sia la distanza che intendi raggiungere! (oltre determinati limiti anche un ottimo router perfettamente configurato non arriva a causa delle limitazioni tecniche dovute alle antenne utilizzate!).

    C'è anche da dire però che se ti interessasse fare un collegamento "ponte" tra due case diverse dove il percorso è fisso si potrebbe anche valutare l'utilizzo di una C-antenna che è una antenna direttiva con cui potresti coprire lunghissime distanze (in questo caso una soluzione ideale sarebbe quella di una C-antenna montata sul Fonera, solo che dovresti autocostruirla...).



    Non proseguo oltre nei dettagli perché in italia questo tipo di connettività è vietato, la documentazione fornita in ogni caso dovrebbe essere sufficiente per darti modo di trovare le informazioni corrette per la realizzazione pratica :)
    Falko, 19 Novembre 2008
    #13
  14. Dario techNewbie

    [quote name='Falko']Perfetto, avevo inteso diversamente (pensavo che tu avessi FON in cascata ad un modem).



    Hai diverse possibilità in base alla tua descrizione, te ne descrivo alcune:



    - una delle tante te la sei data praticamente da solo ovvero quella di aggiungere un Fonera con una Fontenna al tuo hardware di rete (come prima, cambia semplicemente la configurazione Wifi). In questo sistema basterebbe disabilitare la Wifi del Netgear ed usare solamente quella di Fonera; come risultato avresti una forte amplificazione ma anche un hotspot dato che è il lavoro principale per cui si usa Fonera;

    - Usare un Fonera flashato dd-wrt: in questo caso non creeresti necessariamente un hotspot FON (dd-wrt permette di abilitarlo se lo desideri) e potresti sfruttare appieno la potenza di quel social-router, in quanto dd-wrt permette di far funzionare in diversity mode le 2 antenne potenziando di conseguenza il segnale (in questo caso potresti usare la funzione repeater del router stesso), usato con una Fontenna aggiuntiva il raggio di segnale raggiunto può arrivare veramente molto lontano. La pecca è che durante un periodo specifico (mi pare un anno) se acquisti Fon dal sito ufficiale la stessa ti vincola a fornire l'accesso hotspot nei termini prefissati;

    - Flashare Netgear con un firmware dd-wrt: è rischioso perchè sbagliando rischieresti di piantare i router (e se è in comodato d'uso oltretutto molto probabilmente rischieresti di violare il contratto di locazione). Questo sarebbe possibile perchè dd-wrt permette di calibrare la potenza di uscita del segnale wifi;

    - Usare un semplice repeater per wifi ;)2



    Questi sono alcuni dei metodi utilizzabili, unica cosa che non hai menzionato è sapere quale sia la distanza che intendi raggiungere! (oltre determinati limiti anche un ottimo router perfettamente configurato non arriva a causa delle limitazioni tecniche dovute alle antenne utilizzate!).

    C'è anche da dire però che se ti interessasse fare un collegamento "ponte" tra due case diverse dove il percorso è fisso si potrebbe anche valutare l'utilizzo di una C-antenna che è una antenna direttiva con cui potresti coprire lunghissime distanze (in questo caso una soluzione ideale sarebbe quella di una C-antenna montata sul Fonera, solo che dovresti autocostruirla...).



    Non proseguo oltre nei dettagli perché in italia questo tipo di connettività è vietato, la documentazione fornita in ogni caso dovrebbe essere sufficiente per darti modo di trovare le informazioni corrette per la realizzazione pratica :)[/quote]



    Ti ringrazio per la tua spiegazione, ma purtroppo come al solito ho capito poco e sinceramente non saprei da dove cominciare per risolvere il problema.



    ciao
    Dario, 19 Novembre 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    Prendi un punto qualunque di quelli analizzati ed approfondisci tramite google, potrei anche spiegarti passo-passo ma violerei il regolamento del forum per via del fatto che questo tipo di connettevità in italia è vietato...
    Falko, 19 Novembre 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI