• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Hp Pavilion

Discussione inserita in 'Software' da DjBlack, 9 Marzo 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. DjBlack techNewbie

    Hp Pavilion

    Ciao a tutti sono nuovo sul forum e vorrei chiedervi un parere su un problema che ho con il pc.

    Innanzi tutto ho un HP Pavilion dv 6163 ea (Un portatile ovviamente)

    Processore Intel Core Duo T5200 da 1,60 GHz

    RAM 2Gb DDR2 667 MHz (2 x 1024 MB)

    Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400

    Masterizzatore DVD Super Multi

    S.O. Windows Vista Home Premium

    IL PC è USCITO DALLA GARANZIA (MAX GARANZIA CON HP 1 anno)

    Pc acquistato dicembre 2006



    1 Mese fa circa il portatile ha iniziato ad avere problemi:

    -Il led del tasto di accensione non si accendeva più

    -Le casse frontali non funzionavano più (ma l'audio collegando casse esterne funzionava correttamente)

    [Mi ricordo inoltre che se tenevo premuto (non fino in fondo) il tasto di accensione con il dito a pc acceso le casse funzionavano)]

    Ho pensato inizialmente fosse un problema di contatto.

    [IMG]



    Visto che era uscito dalla garanzia decido di aprirlo e di controllare quale sia il problema.



    Il problema l'ho trovato quasi subito accorgendomi che 2 cavetti piatti (gli FCC) Awm e118077 (12PIN) che a seconda di come le muovevo facevano contatto e facevano funzionare il pannello anteriore delle casse

    [IMG]



    Il problema quindi sarebbe stato solo trovare quuesti cavi e sostituirli, ma appena ho richiuso il portatile non si accendeva più del tutto.

    Allora li ho staccati e testati con il tester accorgendomi che ormai erano 3o4 le piste che erano rimaste intatte mentre tutte le altre erano interrotte.

    Ho pensato a questo punto di chiamare HP e chiedergli info per mandargli a loro il portatile ma siccome il pc è uscito dalla garanzia chiedono indifferentemente dal problema 440€+iva.

    Una pazzia.

    Infatti per cambiare due cavi io ho deciso di non mandarlo perchè piuttosto mi comprerei un pc nuovo!

    Allora ho cercato in tutta milano sti cavetti non immaginando che sono quasi introvabili.

    Ho cercato: Negozi di elettronica, RS, Negozi per componenti pc, Ebay , in tutta milano... praticamente impossibile trovarli.

    Per fortuna abbiamo trovato un'azienda qui a milano che aveva dei cavetti FCC a 25 pin che gli avanzavano da una produzione (altrimenti ne avrei dovuto comprare 2000 minimo) e me ne hanno mandati 3.

    Con un taglierino siamo riusciti a separarli per ridurre le piste da 25 a 12

    [IMG]



    I contatti ora funzionano ma collegandoli il pc non funziona ancora infatti ho il led dell'alimentazione che lampeggia ma il pc non si accende.

    Ho letto che questo problema potrebbe riguardare l'alimentatore ma con il tester i 19V sono esatti quindi non penso sia quello il problema.

    La batteria anche se la lascio sotto carica dopo 15 min il pc non si accende lo stesso e sotto carica il led lampeggia lo stesso.



    Cosa puo' essere? Il pc io a settembre l'avevo già mandato in assistenza per problemi e loro mi avevano sostituito già qlk pezzo.

    Non so + che fare.

    dentro al pc ho anche la tesina e sto impazzendo.:evil:
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Mamma mia che lavoraccio che hai fatto :|

    Sei sicuro che i contatti combacino perfettamente? Perchè a me il cavetto originale sembra tutto tranne un cavetto per il collegamento "normale", mi sembra di veder così almeno dall'ultima foto.

    Può essere anche solo il piccolo margine bianco in basso nel cavetto tagliato.

    Sai cosa "portavano" precisamente i cavetti? (accensione+casse?)
    Davide, 9 Marzo 2008
    #2
  3. DjBlack techNewbie

    allora

    il cavetto + piccolo xhe vedi in foto non è quello
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #3
  4. DjBlack techNewbie

    che ho tagliato a 12 pina ma è qll che è rimasto in eccesso tagliando quello da 25. hehehe nn avevo voglia di riaprire ora il pc per fare la foto. kmq qll a 12 pin è dentro al pc. le piste funzionano correttamente.

    I cavetti portano uno alla illuminazione dei led e alla barra del touch pad quick play e l'altro per l'accensione se non sbaglio
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #4
  5. DjBlack techNewbie

    Cavo 1Power button board cable

    Cavo 2 LED board cable
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Bel problema il tuo ed è pure comune per altro (aprire un portatile e rimontarlo è veramente difficile...). Prova a controllare se i banchi delle ram non si sono spostati anche di poco (normalmente sono sotto la tastiera e dietro il pc, dipende dai modelli) ed eventualmente i vari isolamenti, è sufficiente una schermatura leggermente spostata per trovarsi un portatile non funzionante!



    Ps: vedo che te ne intendi di elettronica quindi se riesci controlla anche se l'amperaggio in arrivo perchè essendo circuiteria integrata si basa sull'intensità + che sul voltaggio (che comunque deve essere perfettamente stabile), in ogni caso considera che un eventuale componente bruciato potrebbe darti delle fluttuazioni nell'alimentazione interna sulle varie circuiterie



    Pps: Per quanto riguarda la tesina, fossi in te mi prenderei un adattatore usb e attaccherei l'hard disk ad un pc fisso per recuperarla...



    Falko
    Falko, 9 Marzo 2008
    #6
  7. DjBlack techNewbie

    Infatti qll che ho pensato è proprio questo o magari che non arrivasse corrente sufficente a qualche componente.

    L'amperaggio non l'ho testato provo tra poco comunque.

    Forse dovrei avere un alimentatore sempre da 19 v da qualche parte per controllare che non sia il mio alimentatore andato.



    Per quanto riguarda le RAM ho già controllato da tempo, smontate e rimontate + volte.

    Sul sito dell'hp dicono che quando la luce lampeggia è la batteria che ha 0% di carica eppure nn ricordo di averla scaricata mai fino a 0. (forse perchè restando ferma per quasi 1 mese senza usare il pc si è scaricata) Pero' lo fa anche se la metto sotto carica. Quindi l'unica soluzione è controllare l'alimentatore mo lo faccio..



    Grz per la risposta ^^

    ps: Quanto costa l'adattatore usb per l'HD?
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #7
  8. DjBlack techNewbie

    Ho appena testato l'amperaggio dell'alimentatore e a quanto pare + proprio quello.

    Al posto dei 4,7A nn da nulla è proprio morto.

    Quindi è un componente che non funziona +...
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #8
  9. DjBlack techNewbie

    Ho provato con un'altro alimentatore che ho in casa sempre 19v ma nulla

    il pc nn vuole accendersi e la luce rimane sempre lampeggiante dell'alimentazione.
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Uhm... ho la forte impressione che ti occorra un oscilloscopio... se effettivamente si tratta del circuito di alimentazione andrebbe controllato il circuito di ingresso dove fa capo l'alimentatore esterno (che permette l'accensione e la ricarica della batteria). in ogni caso prova a fare questo piccolo test prima di spaccarti la testa: tenendo smontato il pc e prova ad alimentarlo, nel caso si trattasse di un cortoocircuito o di un isolamento mancato così facendo è possibile che possa ripartire e quindi successivamente riusciresti a trovarne il guasto (anche perchè se non vado errato prima di smontarlo se pur parzialmente funzionava :) )



    Falko
    Falko, 9 Marzo 2008
    #10
  11. DjBlack techNewbie

    mm riusciresti a descrivere meglio ciò che dovrei fare?

    non è molto chiaro qll che hai detto :)

    comunque grazie mille per la risposta
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    In quale dei 2 punti? :)
    Falko, 9 Marzo 2008
    #12
  13. DjBlack techNewbie

    ho la forte impressione che ti occorra un oscilloscopio... se effettivamente si tratta del circuito di alimentazione andrebbe controllato il circuito di ingresso dove fa capo l'alimentatore esterno (che permette l'accensione e la ricarica della batteria). in ogni caso prova a fare questo piccolo test prima di spaccarti la testa: tenendo smontato il pc e prova ad alimentarlo, nel caso si trattasse di un cortoocircuito o di un isolamento mancato così facendo è possibile che possa ripartire e quindi successivamente riusciresti a trovarne il guasto (anche perchè se non vado errato prima di smontarlo se pur parzialmente funzionava )


    Entambi.. nn ho capito cosa dovrei fare con l'oscilloscopio...ecc..
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #13
  14. Davide Amministratore

    Intanto prova a far partire il pc da "aperto"
    Davide, 9 Marzo 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    [quote name='Davide']Intanto prova a far partire il pc da "aperto"[/QUOTE]



    Quoto :)



    L'oscilloscopio ti servirebbe nel caso tu volessi controllare l'effettivo funzionamento interno, in quanto la corrente che arriva dal trasformatore esterno dentro il pc viene nuovamente "divisa" in altre linee per alimentare le varie periferiche/circuiti, quello che fa questa differenziazione è appunto il primo circuito che incontri all'interno del pc stesso, dove viene connesso il cavetto di alimentazione dell'alimentatore esterno :)
    Falko, 9 Marzo 2008
    #15
  16. DjBlack techNewbie

    -.-

    far partire il pc da aperto nn cambia nulla l'ho già fatto ovviamente...appena montati i 2 cavetti.

    Cmq vedo che si puo' fare.
    DjBlack, 9 Marzo 2008
    #16
  17. Falko techBoss

    :uhm: tosto davvero il tuo problema... Mi spiace di non riuscire ad aiutarti ulteriormente
    Falko, 9 Marzo 2008
    #17
  18. Urukay techNewbie

    il problema simile al tuo

    Anch'io oggi ho avuto un problema simile con il portatile HP, sembra che attaccando il connettore dell'alimentatore al portatile, questi non carichi. Nella realtà anche sostituendo l'alimentatore con uno identico il portatile non si ricarica.

    Ho notato che il led dell'alimentazione invece di accendersi in arancione per identificare la carica, lampeggia in verde minimo 3 volte.

    Credo sia partito lo stadio di alimentazione della scheda madre...

    Ho provato il mio alimentatore su un portatile identico e quest'ultimo si ricarica.

    :(:(:(



    HP NX9420 17'



    Altre verifiche possibili? Idee? Assistenza?
    Urukay, 21 Novembre 2008
    #18
  19. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='Urukay']Anch'io oggi ho avuto un problema simile con il portatile HP, sembra che attaccando il connettore dell'alimentatore al portatile, questi non carichi. Nella realtà anche sostituendo l'alimentatore con uno identico il portatile non si ricarica.

    Ho notato che il led dell'alimentazione invece di accendersi in arancione per identificare la carica, lampeggia in verde minimo 3 volte.

    Credo sia partito lo stadio di alimentazione della scheda madre...

    Ho provato il mio alimentatore su un portatile identico e quest'ultimo si ricarica.

    :(:(:(



    HP NX9420 17'



    Altre verifiche possibili? Idee? Assistenza?[/quote]





    apri una discussione tutta tua nella sezione appropriata.













    fabrizio
    fabriziooo83, 21 Novembre 2008
    #19
  20. ingfranco techNewbie

    problema alimentazione con portatile HP

    ciao Djblack

    hai poi risolto il problema dell'alimentazione dell'HP?

    te lo chieo poichè da ieri mi si è improvvisamente presentato anche a me: led di alimentazione lampeggiante ma sul computer non succede null'altro.

    Qualcuno ha risolto questo problema?

    Grazie
    ingfranco, 2 Gennaio 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI