• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Guida per creare programmi con il blocco note

Discussione inserita in 'Software' da Peppe958, 22 Agosto 2009.

  1. Peppe958 techNewbie

    Guida per creare programmi con il blocco note

    Ciao a tutti qualcuno potrebbe per favore postare qualche guida o linguaggio per creare proggrammi col blocco note? Grazie in anticipo
    Peppe958, 22 Agosto 2009
    #1
  2. federico_maioni techNewbie

    Per creare programmi solo col blocco note, puoi programmare solo col linguaggio batch di MS-DOS/Windows.

    Per gli altri linguaggi (non tutti), il codice lo scrivi con il blocco note, e poi compili il tutto con il compilatore più approriato.



    Scelta dei linguaggi per iniziare: Pascal, il compilatore scaricabile per internet e sempre in internet milioni di guide (milioni si scrive anche con la g... bo!!!). Questo è forse il linguaggio didattico per eccellenza.



    Per qualsiasi cosa posta pure. Ciao.
    federico_maioni, 22 Agosto 2009
    #2
  3. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='federico_maioni']Per creare programmi solo col blocco note, puoi programmare solo col linguaggio batch di MS-DOS/Windows.

    Per gli altri linguaggi (non tutti), il codice lo scrivi con il blocco note, e poi compili il tutto con il compilatore più approriato.



    Scelta dei linguaggi per iniziare: Pascal, il compilatore scaricabile per internet e sempre in internet milioni di guide (milioni si scrive anche con la g... bo!!!). Questo è forse il linguaggio didattico per eccellenza.



    Per qualsiasi cosa posta pure. Ciao.[/quote]



    Assolutamente errato.

    Con il bloc note puoi programmare in qualsiasi linguaggio se ne hai la padronanza.

    Puoi spaziare dal Batch all'html, piuttosto che al java o al c.

    E' ovvio che se vuoi maggiore " assistenza" è meglio avere un compilatore così vedi se fai errori e se il programma parte.

    L'importante per creare source, è l'estensione con il quale salvi il file:

    Ad esempio.

    .bat se vuoi un file batch

    .css se vuoi un foglio di stile

    .php se crei un foglio in php



    e cosi via.



    e per iniziare ti consiglio di studiarti il C che è il fondamento di tutti i linguaggi esistenti.
    Lord_Of_Psycho, 22 Agosto 2009
    #3
  4. Peppe958 techNewbie

    ok grazie quest anno mi dedichero ai linguaggi ma generalmente quanto tempo ci vuole per apprenderne uno?
    Peppe958, 22 Agosto 2009
    #4
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    quanto tempo ci metti a sapere che l'america è stata scoperta nel 1492?

    Più o meno lo stesso tempo.



    ps

    quest'Anno.... senza H
    Lord_Of_Psycho, 22 Agosto 2009
    #5
  6. Riccardo MS-DOS techNewbie

    io non consifglio affatto il C (prima inizi il C peggio è) io dico che devi incominciare con il pascal o il python e continuare magari con il Java o qualche altro linguaggio prima di arrivare al C (il meglio)



    io programmo sia html che il batch con il blocco note!!

    comunque puoi fare tutto mettendo l'estensione appropriata!
    Riccardo MS-DOS, 23 Agosto 2009
    #6
  7. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    piu o meno si.

    Per creare poi l'eventuale EXE ti serve in ogni caso un compilatore.

    con una ricerca su google ne trovi a centinaia.
    Lord_Of_Psycho, 23 Agosto 2009
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI