• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Firefox e il supporto al codec H.264

Discussione inserita in 'Software' da andrean, 30 Aprile 2010.

  1. andrean techNewbie

    Ciao a tutti!



    Oggi girovagavo su vari blog alla ricerca di novità [IMG] ed ho scoperto che da un po' Youtube ha sviluppato il supporto per HTML5 e del codec proprietario H.264 (credo una specie di MP4:huh:) da usare al posto di Flash.



    L'ho voluto subito attivare, collegandomi alla pagina http://ww.youtube.com/html5.



    Però nella lista dei browser supportati compaiono solo quelli WebKit : quindi Chrome, Safari e IE con installato Chrome Frame.



    Io ho sempre usato Firefox, per la velocità e stabilità, ma soprattutto per gli add-on e i temi [IMG] e ho provato altri browser, ma non vanno bene.



    Il punto è: Firefox non supporta il codec H.264 perchè è un codec proprietario e con licenza a pagamento $$$

    Come spiegato in questa pagina di MozillaItalia e in questa pagina del forum ufficiale di Mozilla.org, un codec proprietario è contro i principi opensource di Mozilla Foundation.



    Visto che molti altri portali stanno migrando dal Flash a H.264 (Vimeo lo ha gia fatto) e probabilmente anche su Youtube (gestito da Google, che quindi favorirà Chrome) HTML5 e H.264 non saranno più solo alternative, mi chiedevo:



    Si può aggiungere (logicamente in maniera non-ufficiale) il supporto a H.264 su Mozilla Firefox, magari via plugin?



    P.S: ho provato questo add-on per Firefox, ma non funge

    Grazie
    andrean, 30 Aprile 2010
    #1
  2. andrean techNewbie

    up
    andrean, 30 Aprile 2010
    #2
  3. odiaman techMod

    Hai scritto il messaggio pomeriggio! Per favore, non fare up inutili! Grazie...

    Se qualcuno saprà come aiutarti lo farà il più presto possibile, non dubitare...
    odiaman, 30 Aprile 2010
    #3
  4. andrean techNewbie

    scusa....
    andrean, 30 Aprile 2010
    #4
  5. Falko techBoss

    andrean said:
    Ciao a tutti!



    Oggi girovagavo su vari blog alla ricerca di novità [IMG] ed ho scoperto che da un po' Youtube ha sviluppato il supporto per HTML5 e del codec proprietario H.264 (credo una specie di MP4:huh:) da usare al posto di Flash.



    L'ho voluto subito attivare, collegandomi alla pagina http://ww.youtube.com/html5.



    Però nella lista dei browser supportati compaiono solo quelli WebKit : quindi Chrome, Safari e IE con installato Chrome Frame.



    Io ho sempre usato Firefox, per la velocità e stabilità, ma soprattutto per gli add-on e i temi [IMG] e ho provato altri browser, ma non vanno bene.



    Il punto è: Firefox non supporta il codec H.264 perchè è un codec proprietario e con licenza a pagamento $$$

    Come spiegato in questa pagina di MozillaItalia e in questa pagina del forum ufficiale di Mozilla.org, un codec proprietario è contro i principi opensource di Mozilla Foundation.



    Visto che molti altri portali stanno migrando dal Flash a H.264 (Vimeo lo ha gia fatto) e probabilmente anche su Youtube (gestito da Google, che quindi favorirà Chrome) HTML5 e H.264 non saranno più solo alternative, mi chiedevo:



    Si può aggiungere (logicamente in maniera non-ufficiale) il supporto a H.264 su Mozilla Firefox, magari via plugin?



    P.S: ho provato questo add-on per Firefox, ma non funge

    Grazie
    Guardando molto velocemente da linux, un problema simile io lo risolverei usando la versione open del plugin sviluppata da videolan (quella di VLC per intenderci), vedi in questa pagina per il resto (dovrebbe esistere anche per Windows dato che compilano anche per questo Os).





    Ciao
    Falko, 1 Maggio 2010
    #5
  6. andrean techNewbie

    Falko said:
    Guardando molto velocemente da linux, un problema simile io lo risolverei usando la versione open del plugin sviluppata da videolan (quella di VLC per intenderci), vedi in questa pagina per il resto (dovrebbe esistere anche per Windows dato che compilano anche per questo Os).





    Ciao


    Ciao.

    Si, lo avevo gia' visto, ma il suo svilupppo è fermo ed è compatibile solo fino a Firefox 3.5 come su vede qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/14730
    andrean, 1 Maggio 2010
    #6
  7. odiaman techMod

    andrean said:
    scusa....


    Non ti preoccupare...

    Hai visto che alla fine hai ricevuto un validissimo aiuto (da Falko!)...
    odiaman, 1 Maggio 2010
    #7
  8. andrean techNewbie

    Si grazie Falko...alla fine ho risolto con l'add-on GreaseMonkey... basta installare GresaMonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748) e poi questo script http://userscripts.org/scripts/show/70028 ...



    Uhm un dubbio non è che è illegale?

    la licenza del codce H264 è a pagamento, non so se questo script la ha comprata...
    andrean, 1 Maggio 2010
    #8
  9. Falko techBoss

    andrean said:
    Si grazie Falko...alla fine ho risolto con l'add-on GreaseMonkey... basta installare GresaMonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748) e poi questo script http://userscripts.org/scripts/show/70028 ...



    Uhm un dubbio non è che è illegale?

    la licenza del codce H264 è a pagamento, non so se questo script la ha comprata...
    H264 è si un protocollo proprietario, ma la sua implementazione è possibile senza l'infrangimento di nessun copyright se utilizzi una versione con una licenza free, viste comunque le politiche di firefox la licenza dovrebbe essere pienamente valida.

    Vedi qui per maggiori info.



    Ps: interessante il modo con cui hai risolto il problema sotto Windows



    Ciao
    Falko, 1 Maggio 2010
    #9
  10. andrean techNewbie

    ciao Falko
    andrean, 1 Maggio 2010
    #10
  11. ka dargo techNewbie

    Relativo all'argomento anche questo simpatico Tinyogg che converte in OGG i filmati flash di YT quasi al volo.
    ka dargo, 1 Maggio 2010
    #11
  12. andrean techNewbie

    Falko said:
    H264 è si un protocollo proprietario, ma la sua implementazione è possibile senza l'infrangimento di nessun copyright se utilizzi una versione con una licenza free, viste comunque le politiche di firefox la licenza dovrebbe essere pienamente valida.

    Vedi qui per maggiori info.



    Ps: interessante il modo con cui hai risolto il problema sotto Windows



    Ciao




    ù.ù non c'è una licenza free per questo codec...

    Comunque leggendo Wikipedia mi è venuto in mente che bastava installare il plugin QuickTime per Firefox ( http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni sul plugin QuickTime )....d'oh!
    andrean, 1 Maggio 2010
    #12
  13. Falko techBoss

    andrean said:
    ù.ù non c'è una licenza free per questo codec...

    Comunque leggendo Wikipedia mi è venuto in mente che bastava installare il plugin QuickTime per Firefox ( http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni sul plugin QuickTime )....d'oh!
    Theora a me pare libero [IMG] ...
    Falko, 1 Maggio 2010
    #13
  14. andrean techNewbie

    Falko said:
    Theora a me pare libero [IMG] ...


    Theora è un altro tipo di codec....è simile a H.264, ma un lettore di video con codec Theora non legge anche il codec H.264...
    andrean, 1 Maggio 2010
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI