• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Codifica ASCII. Curiosità

Discussione inserita in 'Software' da franci_ff, 26 Luglio 2009.

  1. franci_ff techNewbie

    Codifica ASCII. Curiosità

    Salve. avrei una domanda. Sapendo che i calcolatori ragionano in bit 0 e 1 ed esiste una codifica ASCII, ad esempio, per codificare simboli vi espongo il mio dubbio: se il calcolatore ottiene un binario da una operazione aritmetica ( es 1100=12) e deve scrivere a schermo il numero 12 come riesce a convertirlo in ASCII se la codifica prevede solo i numeri da 0 a 9? O meglio come fa a capire che deve scrivere la codifica di 1 seguito dalla codifica di 2?



    Grazie mille ;)
    franci_ff, 26 Luglio 2009
    #1
  2. doctor techNewbie

    Ne so moolto poco per questo (nel caso tu non ci fosti già andata) ti rimando ad una pagina di wiki
    doctor, 26 Luglio 2009
    #2
  3. franci_ff techNewbie

    Ti ringrazio lo stesso anche se l'ho già vista e quello che mi interessa non è tanto capire l'ASCII in sè ma come fa il calcolatore a capire che per un numero > 9 deve stampare la sequenza dei numeri componenti usando la codifica ASCII..



    PS. Comunque sono un maschio. asd
    franci_ff, 26 Luglio 2009
    #3
  4. doctor techNewbie

    [quote name='franci_ff']PS. Comunque sono un maschio. asd[/quote]

    Sai franci non mi sembra molto virile asdasdasd. Scusa comunque

    Per il tuo problema aspetta chi ne sa più di me in questo campo
    doctor, 26 Luglio 2009
    #4
  5. Riccardo MS-DOS techNewbie

    la volevo fare anchio questa domanda ma è anche curioso come faccia per esempio a tradurre un numero minore di 9 come 11 = 3!

    i calcolatori di oggi sono così complessi!
    Riccardo MS-DOS, 31 Luglio 2009
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI