• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problema all'avvio

Discussione inserita in 'Hardware' da dagon76, 12 Giugno 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. dagon76 techNewbie

    problema all'avvio

    salve ho un problema col pc, allora quando lo accendo va tutto normale ma non appena appare la schermata di windows il pc mi si riavvia e questo all'infinito. Ho provato anche a farlo partire in mod. automatica ma non cambia nulla. Che puo' essere?
    dagon76, 12 Giugno 2008
    #1
  2. iram techNewbie

    [quote name='dagon76']salve ho un problema col pc, allora quando lo accendo va tutto normale ma non appena appare la schermata di windows il pc mi si riavvia e questo all'infinito. Ho provato anche a farlo partire in mod. automatica ma non cambia nulla. Che puo' essere?[/QUOTE]



    Io trovato una discussione-tuo stesso problema,risposta era questa:



    se si riavvia dopo il caricamento del sistema operativo, potrebbe essere un problema di file di sistema corrotti. Nel qual caso devi semplicemente reinstallare windows (non c'è bisogno di formattare...almeno non perdi dati



    Poi non so,forse qualcuno ti darà una soluzione migliore-spero!:D:cool:
    iram, 12 Giugno 2008
    #2
  3. WAR10CK techNewbie

    secondo me, invece , può essere un problea dovuto alla scheda di rete montata nel tuo pc.

    lo so ti sembrerà strano, ma pochi giorni fa sono andato a fare assistenza ad una azienda e ho dovuto istallare un linea internet con tutti i computer collegati anche alla linea telefonica (SIP) e un computer, quello principale, ogni volta che si accendeva e che lo riavviavo si bloccava alla schermata prima di windows e poi si riavviava da solo. in quel caso ho provato a staccare il cavo ethernet dalla scheda di rete incorporata nella scheda madre, ho comprato una scheda di rete (non costa tanto, tipo una decina di euro) e l'ho montata. poi sono andato premendo f8 nella schermata per settare l'hardware, ho disattivato la scheda di rete che c'era prima e ne ho abilitato l'altra nuova. così ho aspettato che il pc partisse senza cavo ethernet collegato, poi ho collegato il cavo ed era risolto.

    prova così, se hai un'altrla scheda di rete a portata di mano, e vedi se ti funge...
    WAR10CK, 12 Giugno 2008
    #3
  4. dagon76 techNewbie

    Per quanto riguarda il reinstallare windows ci ho già provato ma si blocca durante l'inizio dell'installazione, per la scheda di rete ora provo a disabilitarla e vediamo se cambia qualcosa. Grazie
    dagon76, 12 Giugno 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='dagon76']Per quanto riguarda il reinstallare windows ci ho già provato ma si blocca durante l'inizio dell'installazione, per la scheda di rete ora provo a disabilitarla e vediamo se cambia qualcosa. Grazie[/quote]



    Il tuo problema risale a monte,il sistema operativo installato in precedenza

    a avuto l'emulazione bios per evitare l'attivazione, e quindi di conseguenza se non fleshi la eprom del bios caricando i valori originali e non crakkati,

    ti sara' sempre impedita l'installazione.

    A meno che non vi sia un guasto hardware su un componente importante

    quele CPU, RAM, Cipset,ecc.ecc.
    cobra, 12 Giugno 2008
    #5
  6. dagon76 techNewbie

    Il sistema operativo che ho su (xp) non ho idea se sia originale o meno, ma quello che sto cercando di reinstallare e originale ma non riesco a fare nulla. Sto iniziando a pensare che sia andato qualche componente. Esiste qualche metodo entrando nel setup per vedere se c'e qualche errore di funzionamento?
    dagon76, 12 Giugno 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='dagon76']Il sistema operativo che ho su (xp) non ho idea se sia originale o meno, ma quello che sto cercando di reinstallare e originale ma non riesco a fare nulla. Sto iniziando a pensare che sia andato qualche componente. Esiste qualche metodo entrando nel setup per vedere se c'e qualche errore di funzionamento?[/quote]

    Riscrivi il bios,poi ne parliamo.
    cobra, 12 Giugno 2008
    #7
  8. dagon76 techNewbie

    Emmm...non sono molto pratico come si fa a riscrivere il bios?:eek:o:
    dagon76, 12 Giugno 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='dagon76']Emmm...non sono molto pratico come si fa a riscrivere il bios?:eek:o:[/quote]

    Se te la senti di rischiare,io ti guido,ma procedura delicata se sbagli butti la scheda madre.

    Domanda si avvia il SO?

    se non si avvia l'aggiornamento va eseguito da linea di comando "DOS"

    ne sai qualche cosa del DOS.
    cobra, 12 Giugno 2008
    #9
  10. dagon76 techNewbie

    Allora il sistema operativo si riavvia proprio al momento che appare il logo windows xp,al riavvio mi appare la schermata che mi chiede se voglio avviare in modalita' normale o provvisoria o provvisoria con prompt comandi ma qualsiasi opzione scelga si riavvia dopo 2-3 secondi!!
    dagon76, 12 Giugno 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='dagon76']Allora il sistema operativo si riavvia proprio al momento che appare il logo windows xp,al riavvio mi appare la schermata che mi chiede se voglio avviare in modalita' normale o provvisoria o provvisoria con prompt comandi ma qualsiasi opzione scelga si riavvia dopo 2-3 secondi!![/quote]

    Niente da fare in questo caso, file importanti di windows corrotti,

    dovresti formattare l'HD collegandolo in slave ad un Pc funzionante,

    poi rimetterlo nel tuo PC e vedere se adesso riesci ad installare,

    se non ci riesci devi riscrivre il bios da dos.
    cobra, 12 Giugno 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    [quote name='cobra']Niente da fare in questo caso, file importanti di windows corrotti,

    dovresti formattare l'HD collegandolo in slave ad un Pc funzionante,

    poi rimetterlo nel tuo PC e vedere se adesso riesci ad installare,

    se non ci riesci devi riscrivre il bios da dos.[/QUOTE]

    Puoi fare la stessa operazione usando una distro live di Linux senza toccare l'hardware del pc,dato che molto probabilmente si tratta di un errore in tabella MBR (insomma, struttura del disco corrotta). Per visualizzare il motivo dei riavvii premi F8 ripetutamente dopo che il bios ha caricato e prima che windows parta con il suo avvio, ti usciranno le opzioni di boot... qui seleziona "disattiva riavvio automatico" (o qualcosa di simile), ti uscirà una pagina blu con il problema scritto bello chiaro (insieme all'indirizzamento Hex per il debug). Facilmente sarà un "unmountable disk" o simile, che fa riferimento appunto alla struttura del disco fisso ;)2



    Falko
    Falko, 14 Giugno 2008
    #12
  13. dagon76 techNewbie

    [quote name='Falko']Puoi fare la stessa operazione usando una distro live di Linux senza toccare l'hardware del pc,dato che molto probabilmente si tratta di un errore in tabella MBR (insomma, struttura del disco corrotta). Per visualizzare il motivo dei riavvii premi F8 ripetutamente dopo che il bios ha caricato e prima che windows parta con il suo avvio, ti usciranno le opzioni di boot... qui seleziona "disattiva riavvio automatico" (o qualcosa di simile), ti uscirà una pagina blu con il problema scritto bello chiaro (insieme all'indirizzamento Hex per il debug). Facilmente sarà un "unmountable disk" o simile, che fa riferimento appunto alla struttura del disco fisso ;)2



    Falko[/quote]

    Grazie ora provo e poi vi faccio sapere
    dagon76, 14 Giugno 2008
    #13
  14. dagon76 techNewbie

    Allora la schermata blu mi da questi dati:

    stop:0x00000024, 0x001902f3, 0xf896d64d, 0xf896d3d0, 0xf83f0d4f



    ntfs.sys-address f83f0d4f

    base at f83a3000, datestamp 45cc56a7
    dagon76, 16 Giugno 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='dagon76']Allora la schermata blu mi da questi dati:

    stop:0x00000024, 0x001902f3, 0xf896d64d, 0xf896d3d0, 0xf83f0d4f



    ntfs.sys-address f83f0d4f

    base at f83a3000, datestamp 45cc56a7[/quote]



    vedi qui': http://search.microsoft.com/results...0=Cerca&FORM=QBME2&l=2&mkt=it-IT&PageType=101
    cobra, 16 Giugno 2008
    #15
  16. dagon76 techNewbie

    [quote name='cobra']vedi qui': http://search.microsoft.com/results...0=Cerca&FORM=QBME2&l=2&mkt=it-IT&PageType=101[/quote]



    ho controllato il link, ma e piu' o meno arabo per me!!:D
    dagon76, 16 Giugno 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    [quote name='dagon76']ho controllato il link, ma e piu' o meno arabo per me!!:D[/quote]

    se non mastichi almeno un poco l'inglese si,

    vedro' cosa posso fare per aiutarti.:D
    cobra, 16 Giugno 2008
    #17
  18. dagon76 techNewbie

    [quote name='cobra']se non mastichi almeno un poco l'inglese si,

    vedro' cosa posso fare per aiutarti.:D[/quote]



    Thanks:ita:
    dagon76, 16 Giugno 2008
    #18
  19. dagon76 techNewbie

    Ho usato un traduttore sul link di prima, mie esembrato di capire che devo creare qualcosa sul desktop, ma non riuscendo ad avviare il pc e una cosa impossibile....
    dagon76, 17 Giugno 2008
    #19
  20. Falko techBoss

    allora, per cominciare il link di riferimento è questo http://www.microsoft.com/technet/pr...serv/reskit/prork/prhd_exe_ebam.mspx?mfr=true

    Si tratta di una corruzione del Fs ntfs che va corretta a mezzo di scandisk o della procedura che ho proposto qualche post prima ;)

    Visto che non mastichi l'inglese devi fare sti passi (questo è il metodo usato con il cd di xp):



    - Avvia il pc con il cd di xp esattamente come se dovessi reinstallare l'os;

    - alla richiesta della modalità da eseguire col cd seleziona "console di ripristino" (tasto R);

    - una volta in shell seleziona la partizione che contiene il tuo xp da riparare (se te lo chiede) e loggati usando la password di administrator (quella che hai settato in fase di installazione dell'os, se non l'hai messa basta dare l'invio);

    - una volta dentro ti uscirà il prompt dei comandi e in quel momento dovrai eseguire questo comando:



    chkdsk /f /r c:



    - alla fine di questo al prompt batti questo:



    Chkdsk /r c:



    Una volta fatti questi 2 controlli (sono scandisk impostati per correggere gli errori del Fs e della struttura fisica del disco) in shell dovrai digitare "exit" per riavviare (qui devi levare il cd). A questo punto il sistema dovrebbe ripartire...



    Falko
    Falko, 18 Giugno 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI