• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Consigli per incrementare ram del notebook hp pavillion dv9580el

Discussione inserita in 'Hardware' da fenzagiacomo, 9 Novembre 2011.

  1. fenzagiacomo techUser

    Ciao a tutti, ho intenzione di icrementare la memoria RAM del mio pc.

    Come da titolo della discussione si tratta di un notebook HP Pavillion dv9580el, il quale

    attualmente è dotato di due banchi RAM separati, ciascuno da 1Gb.

    Secondo il datasheet, il mio notebook può supportare sino a 4GB,
    ma essendo un 32bit (e con Windows7) mi chiedo se effettivamente possa riuscire a sfruttarla appieno, dato che in un sito di informatica ho letto che i sistemi operativi a 32bit
    riescono a sfruttare soltanto poco più di 3GB di RAM.
    Se questo fosse da voi confermato, riterrei più logico sostituire soltanto
    un banco di RAM con uno da 2GB, e quindi avere in totale 3GB, voi cosa ne pensate?

    Inoltre ho bisogno di un altro suggerimento.
    Quali sono le specifiche che devo assolutamente considerare
    per non fare un acquisto errato?

    Il codice di una delle due RAM attualmente installate è:

    1GB 2Rx8 PC2-5300s-555-12-E0

    Quindi, è sufficiente cercare una RAM pc2-5300 o devo tener conto anche di altri particolari?

    Vi ringazio anticipatamente.

    PS: in allegato l'immagine di un banco RAM smontato dal mio portatile.

    Attached Files:

    • PICT5006.JPG
      PICT5006.JPG
      File size:
      741,9 KB
      Visite:
      1
    fenzagiacomo, 9 Novembre 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    i 32bit non vedono 4Gb di ram,però fino a Vista c'erano procedure per superare questo problema,non so se sono attuabili anche per Seven.
    comunque 3/4Gb non ti cambia la vita se non usi programmi che fanno uso massiccio di questo componente.
    per il codice di ricerca del banco quello va bene.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #2
  3. fenzagiacomo techUser

    nap80 said: ↑
    i 32bit non vedono 4Gb di ram,però fino a Vista c'erano procedure per superare questo problema,non so se sono attuabili anche per Seven.
    comunque 3/4Gb non ti cambia la vita se non usi programmi che fanno uso massiccio di questo componente.
    per il codice di ricerca del banco quello va bene.
    Ora vedrò di reperire informazioni su queste procedure.

    Comunque, continuando a fare delle ricerche ho capito che può essere importante avere due banchi RAM identici
    per poter sfruttare il Dual-Channel.

    La mia scelta potrebbe ricadere sull'acquisto due di queste:

    https://www.amazon.it/CORSAIR-VS2GS...2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1320840630&sr=1-2.

    Cosa ne dite?
    fenzagiacomo, 9 Novembre 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    bisogna prima vedere se la scheda madre supporta il dual-channel,perché se lo supporta può valere la pena una piccola spesa in più.
    nap80, 10 Novembre 2011
    #4
  5. fenzagiacomo techUser

    Si, facendo un'analisi con CPU-Z alla voce Channels compare Dual.

    dual.png
    fenzagiacomo, 10 Novembre 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    ottimo allora,bisogna solo fargli ricnoscere tutta la ram.
    nap80, 10 Novembre 2011
    #6
  7. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    ottimo allora,bisogna solo fargli ricnoscere tutta la ram.
    Alle solite è questione di abilitare il supporto PAE :)
    Falko, 11 Novembre 2011
    #7
  8. fenzagiacomo techUser

    Qualcuno in rete fa notare che vi è un limite fisico alla possibilità che un 32bit possa sfruttare più di 3.1/3.5GB di RAM .
    Devo approfondire!

    Voi cosa mi dite in tal senso?
    fenzagiacomo, 11 Novembre 2011
    #8
  9. Falko techBoss

    Il limite fisico esiste infatti ma per spiegartelo dovrei farti una analisi degli indirizzamenti offset in assembler e su come funziona la memoria (dovrei parlare ipertecnico insomma), per fartela breve nei sistemi a 32 bit il limite di ram supportata è circa a 3.5 , se vuoi usarne realmente di più devi usare un 64bit.
    Il supporto PAE non fa altro che creare una sorta di "spazio virtuale" sul kernel dove poter far andare quella memoria in più che altrimenti non vedresti, con la conseguenza che di pro la puoi utilizzare anche se con qualche limitazione, di contro che in questo spazio non possono girare i drivers (questo aspetto comunque non ti interessa a meno che tu non sia uno sviluppatore di drivers).

    Se vuoi approfondire sul web c'è pieno di documentazione tecnica a riguardo :)
    Falko, 11 Novembre 2011
    #9
    A fenzagiacomo piace questo elemento.
  10. fenzagiacomo techUser

    Falko said: ↑
    Il limite fisico esiste infatti ma per spiegartelo dovrei farti una analisi degli indirizzamenti offset in assembler e su come funziona la memoria (dovrei parlare ipertecnico insomma), per fartela breve nei sistemi a 32 bit il limite di ram supportata è circa a 3.5 , se vuoi usarne realmente di più devi usare un 64bit.
    Il supporto PAE non fa altro che creare una sorta di "spazio virtuale" sul kernel dove poter far andare quella memoria in più che altrimenti non vedresti, con la conseguenza che di pro la puoi utilizzare anche se con qualche limitazione, di contro che in questo spazio non possono girare i drivers (questo aspetto comunque non ti interessa a meno che tu non sia uno sviluppatore di drivers).

    Se vuoi approfondire sul web c'è pieno di documentazione tecnica a riguardo :)
    Grazie del chiarimento.
    In realtà io ho bisogno soltanto di incrementare un pò la memoria perchè spesso lavoro con più programmi aperti e non di rado si verificano dei fastidiosi rallentamenti.
    Quindi probabilmente sarebbero sufficienti anche solo 3GB. Ma dato che il mio pc supporta il Dual-Channel passo a due banchi identici da 2GB e via, poi cercherò di fagli
    riconoscere tutta la RAM ma senza grandi pretese. ;)
    fenzagiacomo, 11 Novembre 2011
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI