• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema con D-Link DWL G122 e con rete wireless

Discussione inserita in 'Internet' da Chelina Suippen, 2 Agosto 2008.

  1. Chelina Suippen techNewbie

    Problema con D-Link DWL G122 e con rete wireless

    Ciao a tutti!

    Vi esporrò il più dettagliatamente possibile il mio tragico problema:

    Ho installato in casa mia ormai un mesetto fa una rete wireless, dovendo lavorare con 3 pc di cui 2 portatili, e non potendo tutti tenerli in fila per motivi di spazio.

    Ho comprato un router Belkin e per uno dei due portatili, non dotato di scheda wireless, una usb D-Link DWL g122, andando praticamente sul sicuro.

    Ma naturalmente, dato che le cose non possono filare dritte e tranquille, ecco i problemi. Il pc su cui uso la chiavetta, che è un vecchio ACER TRAVELMATE 529 TX, si disconnette in continuazione. O meglio, sembra lo faccia a sua pura discrezione. Se si tratta di navigare semplicemente su Explorer, nessun problema, naviga dritto e tranquillo per ore...ma non appena provo ad accedere a programmi com per esempio MSN, passano pochi minuti che la chiavetta letteralmente SI SPEGNE (il led presente sulla chiavetta non si accende più)...alchè, non appena chiudo MSN, quindi lo fermo nel suo tentativo di riconnessione, la chiavetta si riaccende di colpo e si riconnette in 2 secondi. Inutile dire che se riavvio msn, si spegne immediatamente..della serie "no, msn no". Stessa cosa con Firefox, che a differenza di Explorer, mi fa sconnettere la chiavetta dopo pochissimo. Il discorso vale anche per MySpace: mi connetto, entro nel mio pannello di controllo ed è come se partisse il conto alla rovescia...Che poi, la cosa divertente è che in tutti questi casi che ho elencato, a volte rimane connesso per delle mezz'ore, delle ore...a volte non appena accedi, tempo 20 secondi e si disconnette, non riconnettendosi più finchè non viene chiuso il programma! A volte mi fa questo numero anche con Outlook. Poi, naturalmente, chiudo outlook e si riconnette come un fulmine, per poi disconnettersi non appena provo a riaprirlo. Come accennato, non sempre succede che si disconnetta subito, ma comunque fa così 2 volte su 3, ed è impossibile lavorarci su con serenità. Ripeto, è un computer abbastanza vecchiotto, ci ho anche installato una scheda per le USB 2.0 perchè le sue fanno cacare...però finchè lo usavo su modem non mi ha mai dato alcun problema, e prima di andare a spendere 900 euri per qualcos'altro, io che avrei bisogno solo e soltanto di internet, volevo vedere se era possibile far qualcosa, perchè la chiavetta me la legge e va...ma non riesco a capire cos'è di msn, myspace, firefox e outlook che la fa letteralmente SPEGNERE, e che le permette di riconnettersi solo e soltanto quando i programmi elencati sopra non sono più attivi, quasi non le piacessero e decidesse di connettersi solo in sua assenza. Calcolate che gli altri due pc funzionano alla grande, la rete funziona alla perfezione e non c'è alcun tipo di problema.

    Insomma, secondo voi??

    Scusate il poema, ma ormai è un mese che sparo vangeli al contrario in tutte le lingue del mondo.



    Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per le eventuali risposte!

    :)



    chelina
    Chelina Suippen, 2 Agosto 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='Chelina Suippen']Ciao a tutti!

    Vi esporrò il più dettagliatamente possibile il mio tragico problema:

    Ho installato in casa mia ormai un mesetto fa una rete wireless, dovendo lavorare con 3 pc di cui 2 portatili, e non potendo tutti tenerli in fila per motivi di spazio.

    Ho comprato un router Belkin e per uno dei due portatili, non dotato di scheda wireless, una usb D-Link DWL g122, andando praticamente sul sicuro.

    Ma naturalmente, dato che le cose non possono filare dritte e tranquille, ecco i problemi. Il pc su cui uso la chiavetta, che è un vecchio ACER TRAVELMATE 529 TX, si disconnette in continuazione. O meglio, sembra lo faccia a sua pura discrezione. Se si tratta di navigare semplicemente su Explorer, nessun problema, naviga dritto e tranquillo per ore...ma non appena provo ad accedere a programmi com per esempio MSN, passano pochi minuti che la chiavetta letteralmente SI SPEGNE (il led presente sulla chiavetta non si accende più)...alchè, non appena chiudo MSN, quindi lo fermo nel suo tentativo di riconnessione, la chiavetta si riaccende di colpo e si riconnette in 2 secondi. Inutile dire che se riavvio msn, si spegne immediatamente..della serie "no, msn no". Stessa cosa con Firefox, che a differenza di Explorer, mi fa sconnettere la chiavetta dopo pochissimo. Il discorso vale anche per MySpace: mi connetto, entro nel mio pannello di controllo ed è come se partisse il conto alla rovescia...Che poi, la cosa divertente è che in tutti questi casi che ho elencato, a volte rimane connesso per delle mezz'ore, delle ore...a volte non appena accedi, tempo 20 secondi e si disconnette, non riconnettendosi più finchè non viene chiuso il programma! A volte mi fa questo numero anche con Outlook. Poi, naturalmente, chiudo outlook e si riconnette come un fulmine, per poi disconnettersi non appena provo a riaprirlo. Come accennato, non sempre succede che si disconnetta subito, ma comunque fa così 2 volte su 3, ed è impossibile lavorarci su con serenità. Ripeto, è un computer abbastanza vecchiotto, ci ho anche installato una scheda per le USB 2.0 perchè le sue fanno cacare...però finchè lo usavo su modem non mi ha mai dato alcun problema, e prima di andare a spendere 900 euri per qualcos'altro, io che avrei bisogno solo e soltanto di internet, volevo vedere se era possibile far qualcosa, perchè la chiavetta me la legge e va...ma non riesco a capire cos'è di msn, myspace, firefox e outlook che la fa letteralmente SPEGNERE, e che le permette di riconnettersi solo e soltanto quando i programmi elencati sopra non sono più attivi, quasi non le piacessero e decidesse di connettersi solo in sua assenza. Calcolate che gli altri due pc funzionano alla grande, la rete funziona alla perfezione e non c'è alcun tipo di problema.

    Insomma, secondo voi??

    Scusate il poema, ma ormai è un mese che sparo vangeli al contrario in tutte le lingue del mondo.



    Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per le eventuali risposte!

    :)



    chelina[/quote]

    Perche non connetti quel PC su scheda di rete invece che wireles,

    lasci quel PC collegato con cavo eternet al ruter e gli altri due in wireles.

    Evidentemente le porte USB anche se 2.1 come da te specificato,non ricevono suficente alimentazione per tenere stabile la connessione tramite scheda madre.

    Fai questa prova e dicci come funziona adesso la connessione.



    cobra
    cobra, 2 Agosto 2008
    #2
  3. Falko techBoss

    Come dice Cobra, potrebbe trattarsi dell'alimentazione (probabilissimo). In genere in questi casi si può anche optare a comprare una chiavetta wifi diversa (magari migliore...)



    Falko
    Falko, 2 Agosto 2008
    #3
  4. Chelina Suippen techNewbie

    Vi ringrazio tutt'e due per l'intervento.



    Con il cavo eternet funziona sicuramente.

    Il problema è che il catorcio acer 592TX è quello che uso più spesso (gli altri li spartisco con i miei fratelli), e ci tenevo a sistemarmi il "mio". Anche perchè a parte la poca ram e la lentezza, funziona ancora benissimo, e se fossi riuscito a mettere a posto questa gabola di internet sarei stato a posto. E poi cmq questo pc è quello che mi porto in giro, con cui mi connetto anche in città, per motivi di lavoro...



    Dite dunque che comprare una chiavetta migliore la cosa potrebbe migliorare? Potri gettarmi su di una belkin da 70 euri, o magari trovarla a meno su e-bay...pensavo di andare sul sicuro con la d-link...ma probabilmente un prodotto di qualità media con un pc di qualità medio-bassa non da buoni risultati :p

    A questo punto proverò a procurarmi la belkin...anche perchè è davvero l'ultima cosa che posso fare... :(

    perchè comunque se lo lascio fermo la chiavetta rimane connessa sempre. E' quando faccio qualcosa che da problemi...forse nel momento in cui deve supportare applicazioni come msn & co, dove c'è un fitto scambio di file, non basta l'alimentazione...potrebbe essere?
    Chelina Suippen, 2 Agosto 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Prova prima con un hub usb autoalimentato tipo questo: http://www.mecland.it/rss_feed.html?cPath=7_55_154&feed=products



    e vedi se la situazione si stabilizza.



    cobra
    cobra, 2 Agosto 2008
    #5
  6. Chelina Suippen techNewbie

    grazie cobra,

    dici allora di non prendere per ora la nuova chiavetta? Ne ho trovata una belkin a 18 euro...pensavo di provare quella...

    sennò proverò con l'usb da 4 porte, la prima che c'è nel link che hai passato, da 39 euro...

    chiedo venia per la mia ignoranza in questo campo...ma cosa significa "autoalimentate" ?
    Chelina Suippen, 3 Agosto 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='Chelina Suippen']grazie cobra,

    dici allora di non prendere per ora la nuova chiavetta? Ne ho trovata una belkin a 18 euro...pensavo di provare quella...

    sennò proverò con l'usb da 4 porte, la prima che c'è nel link che hai passato, da 39 euro...

    chiedo venia per la mia ignoranza in questo campo...ma cosa significa "autoalimentate" ?[/quote]

    Autoalimentate, significa che non prelevano corrente dalla scheda madre in quanto hanno un loro alimentatore che provvede a fornire energia per

    il loro corretto funzionamento,per quanto riguarda l'oggetto in questione,devi

    vedere se e dotato appunto di alimentatore altrimenti escludi l'acquisto.



    cobra



    NB.pero' io ancora non ho visto le tue presentazioni nell'apposita sezione,

    io le gradirei.
    cobra, 3 Agosto 2008
    #7
  8. jizzy94 techNewbie

    prima di fare acquisti,ti consiglio di provare a reimpostare i drivers della scheda wireless.



    hai provato a collegarti ad un altro router?



    dato che hai altri computer,hai provato a collegare l'adapter wireless ad un altro pc e vedere se i sintomi sono uguali?
    jizzy94, 11 Agosto 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI