• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

mancato caricamento del bios

Discussione inserita in 'Hardware' da soeca, 3 Giugno 2008.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']ehi.....conosci qualche sito dove posso prendere il bios ja.01.03 perchè sto trovando solo l'ultimo che è uscito.......grazie cmq per l'aiuto!![/quote]



    Meglio,eviti di aggiornarlo tu, o trovi solo il file del bios?

    e non il cip completo.
    cobra, 6 Giugno 2008
    #21
  2. riccioelectron techNewbie

    Salve a tutti.



    Io ho lo stesso problema con lo stesso PC HP VL420 . Cercando su internet mi son ritrovato in questo forum. Vedo che la discussione è terminata a maggio, ma gradirei sapere se siete riusciti ad avviare il PC senza tutti quei bip.



    Grazie
    riccioelectron, 18 Ottobre 2008
    #22
  3. cobra techAddicted

    [quote name='riccioelectron']Salve a tutti.



    Io ho lo stesso problema con lo stesso PC HP VL420 . Cercando su internet mi son ritrovato in questo forum. Vedo che la discussione è terminata a maggio, ma gradirei sapere se siete riusciti ad avviare il PC senza tutti quei bip.



    Grazie[/quote]

    Bisoghnerebbe chiederlo a soeca.



    cobra.



    NB.

    Altrimenti,riapri una discussione tutta tua e vediamo come fare.
    cobra, 18 Ottobre 2008
    #23
  4. riccioelectron techNewbie

    Intanto ti ringrazio per la celere risposta.



    Essendo io nuovo del forum non saprei come posso contattare l'utente SOECA.



    Il mio problema è identico ed ho eseguito tutti i passi sin quì consigliati, ma aimè nisba.



    Il problema dovrebbe essere nel fatto che il PC non vede la RAM, e dopo aver resettato il bios adesso non so se ho peggiorato la cosa.



    Tutto è avvenuto da quando un amico mi ha fatto provare sul mio PC 2 KVR133 per vedere se il sistema le riconosceva. Il tempo di togliere la vecchia PC133, mettere la KVR133, da allora anche rimettendo la mia vecchia PC133 il computer non è più ripartito ed emette una sequenza di bip, prima 3 ad intervalli velocissimi e poi altri tre bip normali.



    Riaprendo una discussione del tutto identica ci riperemmo in tutti i passi sino ad ora eseguiti. Però se questa è la strada giusta aprirò una nuova discussione.



    Consigliami
    riccioelectron, 18 Ottobre 2008
    #24
  5. cobra techAddicted

    [quote name='riccioelectron']Intanto ti ringrazio per la celere risposta.



    Essendo io nuovo del forum non saprei come posso contattare l'utente SOECA.



    Il mio problema è identico ed ho eseguito tutti i passi sin quì consigliati, ma aimè nisba.



    Il problema dovrebbe essere nel fatto che il PC non vede la RAM, e dopo aver resettato il bios adesso non so se ho peggiorato la cosa.



    Tutto è avvenuto da quando un amico mi ha fatto provare sul mio PC 2 KVR133 per vedere se il sistema le riconosceva. Il tempo di togliere la vecchia PC133, mettere la KVR133, da allora anche rimettendo la mia vecchia PC133 il computer non è più ripartito ed emette una sequenza di bip, prima 3 ad intervalli velocissimi e poi altri tre bip normali.



    Riaprendo una discussione del tutto identica ci riperemmo in tutti i passi sino ad ora eseguiti. Però se questa è la strada giusta aprirò una nuova discussione.



    Consigliami[/quote]



    Cosa ti devo consigliare,l'unico consiglio che mi sento di darti,e' la

    sovrascritture del Bios a caldo cosa fattibile ma anche rischiosa

    e dovresti avere anche una scheda madre funzionante per poterlo fare.

    Altrimenti rivolgerti a dei centri specializzati che riscrivono la eprom.



    cobra
    cobra, 19 Ottobre 2008
    #25
  6. Falko techBoss

    Se può tornare utile:

    Guida alla "lettura" dei beep bios



    Falko
    Falko, 21 Ottobre 2008
    #26
  7. riccioelectron techNewbie

    ciao Falko



    Grazie per le indicazioni, sono molto più complete di tante altre trovate su web.

    Purtroppo questa scheda emette 3 sequenze di beep velocissime che difficilmente riesco a contarle seguite da 3 singoli beep lunghi al termine del quale il PC resta acceso ma aimè nessun segnale video.

    Avevo perso le speranze, ma vedo che in questo forum ci sono ancora persone come te disposte ad aiutare utenti in difficoltà. Non appena avrò un po di tempo libero proverò a registrare la sequenza dei beep per farvela ascoltare per poi sentire le vostre opinioni. Dalle informazioni desunte dal sito HP, al 60% dovrebbe essere un problema legato alla mancata lettura della ram.

    In precedenza il mio HP VL420 con scheda madre P4B-MX già mi aveva dato qualche problemino nell'accensione, nel senso che partiva XP ma prima di completare l'avvio si bloccava per poi ripartire lentamente dopo un'ora o più. Questo non avveniva sempre, ma solo se accidentalmente veniva urtato. Proprio per questo l'ho interamente ripulito con aria compressa e ripulito i contatti di tutte le scheda con spray pulisci contatti e gomma per cancellare, ma aimè ancora nisba. Tutte le sue schede testate su di un'altro PC funzionano egregiamente.



    Attendo graditi consigli



    Alla Prossima



    Riccioelectron
    riccioelectron, 21 Ottobre 2008
    #27
  8. Falko techBoss

    [quote name='riccioelectron']Purtroppo questa scheda emette 3 sequenze di beep velocissime che difficilmente riesco a contarle seguite da 3 singoli beep lunghi al termine del quale il PC resta acceso ma aimè nessun segnale video.[/QUOTE]

    Il problema che hai è tipico di quando mancano le ram, ma potrebbe benissimo essere anche più problemi dato che le sequenze di beep sono svariate; se così fosse darei una controllata all'alimentatore dato che è l'unico componente che può darti diversi problemi in un colpo unico e nel caso fosse effettivamente quello incrocia le dita e spera che non ti abbia fulminato la scheda madre (caso tipico purtroppo...)



    Falko
    Falko, 21 Ottobre 2008
    #28
  9. riccioelectron techNewbie

    A tuo parere, come fare per testare l'alimentatore?



    Grazie
    riccioelectron, 23 Ottobre 2008
    #29
  10. cobra techAddicted

    [quote name='riccioelectron']A tuo parere, come fare per testare l'alimentatore?



    Grazie[/quote]

    Metterlo su una macchina senza problemi e verificare la sua stabilita/tenuta al carico supportato.





    cobra
    cobra, 23 Ottobre 2008
    #30
  11. riccioelectron techNewbie

    Per prima cosa mi manca un PC con gli tessi attacchi e poi non voglio rischiare di rovinare un'altra scheda madre di un PC funzionante.

    Io penavo ci fossero el istruzioni per verificare l tensioni ai vari morsetti.

    O qualcheato tipo di test.
    riccioelectron, 23 Ottobre 2008
    #31
  12. cobra techAddicted

    [quote name='riccioelectron']Per prima cosa mi manca un PC con gli tessi attacchi e poi non voglio rischiare di rovinare un'altra scheda madre di un PC funzionante.

    Io penavo ci fossero el istruzioni per verificare l tensioni ai vari morsetti.

    O qualcheato tipo di test.[/quote]

    Vedi e cosa ardua verificare con strumentazione anche se specifica,

    quindi capisco benissimo che e' anche dura se non impossibile trovare un alimentatore particolare come quello, io ne dispongo ma non lo vendo

    in quanto mi servira a breve,ma nel mercato dell'usato e nei mercatini fieristici ancora lo trovi,ma occhio al prezzo.





    cobra
    cobra, 23 Ottobre 2008
    #32
  13. riccioelectron techNewbie

    S sapessi quali misure effettuare non avrei problemi ne di strumentazione ne di capacità, ma bisognerebbe sapere che tipo di prove effettuare e su quali terminali.

    A breve ci ovrebbe essere la fiera di Erba, ma anche li come fai a fidarti di quegli alimentatori .

    Ma che tu sappia quale sigla precisa dovrei chiedere riferendomi all'alimentatore di questa scheda madre?



    Riccioelectron
    riccioelectron, 23 Ottobre 2008
    #33
  14. riccioelectron techNewbie

    Su questo link si vende una scheda come la mia

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=310074450374



    Secondo Voi il prezzo è buono?



    Grazie
    riccioelectron, 23 Ottobre 2008
    #34
  15. soeca techNewbie

    ragazzi se non mi sono fatto più vivo sono stato occupato con l'uni!!comunque il problema non è stato risolto...avevo trovato un negozio in internet che inviando il chip del bios lo resettavano lo testavano e se non funzionava te ne davano uno loro altrimenti ti rinviavano tutto!!unico problema???naturalmente era tutto a tue spese dalla manutenzione alle spese di spedizione...quindi tirando un pò le somme ho visto che non conveniva per niente spendere sui 50 euro quando la scheda non li vale e soprattutto quando con 40 euro hai una nuova MOBO che è 100 volte meglio della vecchia!!!
    soeca, 7 Novembre 2008
    #35
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI