• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Non si avvia nulla! Formattazione forzata?

Discussione inserita in 'Software' da alpha, 25 Ottobre 2008.

  1. alpha techNewbie

    Non si avvia nulla! Formattazione forzata?

    ciao ragazzi!

    scusate se ho sbagliato sezione ma mi sembrava la più appropriata.

    Il mio problema è il seguente:



    Stavo provando a installare eeeUbuntu sul mio asus eeepc 901 ma involontariamente avrò toccato qualche file di sistema e ora se provo ad accendere mi succede che mi chiede di scegliere tra xp e ubuntu. se scelgo ubuntu mi dice che c'è un problema con hal.dll e mi torna alla schermata di scelta. Se scelgo xp mi chiede se avviarlo in modalità provvisoria, normale o con il prompt dei comandi ma in tutti i casi mi torna alla scelta iniziale tra xp e ubuntu.



    ora...che devo fare???

    non riesco nemmeno ad accedere al bios ammaccando canc perchè appena accendo è praticamente istantanea questa schermata di scelta...
    alpha, 25 Ottobre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Probabilmente hai sbagliato a installare il bootloader di Linux (grub) dato che hal.dll è una componente di WIndows e non di Linux (ed infatti un errore di quel tipo non è possibile se avviasse effettivamente ubuntu).

    Sul forum ufficiale di Ubuntu questo comportamento (e la sua risoluzione) è largamente spiegata, ma preferisco rimandarti qui per la procedura di ripristiino del caricatore :)



    Ps: se ti sfuggisse qualcosa sul tutorial che ho linkato chiedi pure :)



    Falko
    Falko, 25 Ottobre 2008
    #2
  3. alpha techNewbie

    Il problema è che ubuntu non è installato...o meglio non è installato correttamente, nel senso che come so me lo rileva ma non ho mai avuto la possibilità di accedervi (non ci sono riuscito!).

    Il tutorial da per scontato che io abbia installato linux correttamente...

    Allo stato attuale non posso avviare ne windows ne linux!



    oltretutto essendo un eee non dispone di lettore cd/dvd (ce l'ho esterno ma non lo rileva, lo so perchè ho provato ad inserire il disco della asus ma non mi appare niente...), quindi anche se inserissi un cd masterizzato non credo spunterebbe nulla...



    Avevo pensato in alternativa se esiste qualche programmino che messo su una pen drive formatta in automatico l'hd...in questo modo potrei quantomeno reinstallare windows (almeno quello!)..però non ne conosco...
    alpha, 26 Ottobre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php



    ciao

    cobra
    cobra, 26 Ottobre 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Bello il link citato cobra, non lo conoscevo (e si che l'hò cercato..).

    L'ultima volta ho risolto bottando una live di linux e facendo da shell "grub-install".



    Ciao
    Davide, 26 Ottobre 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='alpha']Il problema è che ubuntu non è installato...o meglio non è installato correttamente, nel senso che come so me lo rileva ma non ho mai avuto la possibilità di accedervi (non ci sono riuscito!).

    Il tutorial da per scontato che io abbia installato linux correttamente...

    Allo stato attuale non posso avviare ne windows ne linux![/QUOTE]

    L'installazione per averla fatta l'hai fatta, e molto probabilmente è anche corretta. Il tuo problema è semplicemente il bootloader configurato male. Segui il link di Cobra e dovresti poter risolvere ;)



    Falko
    Falko, 26 Ottobre 2008
    #6
  7. alpha techNewbie

    una domanda: se io seguo le istruzioni (ovviamente da un'altro computer, dato che da quello incriminato non posso fare nulla) faccio in modo che la pen drive, una volta inserita in un'altro computer, possa essere avviata direttamente no?

    non è che se lo faccio poi ottengo di poter avviare la pen drive solo dal computer attuale, ovvero il mio pc fisso? non so se mi sono spiegato :)
    alpha, 26 Ottobre 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Chiarissimo, se la chiavetta diventa avviabile per quel pc lo sarà anche per l'altro.
    Falko, 26 Ottobre 2008
    #8
  9. alpha techNewbie

    grazie!

    domani vedrò se riesco a combinare qualcosa :)
    alpha, 26 Ottobre 2008
    #9
  10. alpha techNewbie

    Speravo davvero che finalmente c'ero riuscito, ma anche così non parte...cioè ho inserito la pen drive ma neanche si accende, proprio non la considera nemmeno...come non fosse inserita...che devo fare?



    Edit: mi correggo: dopo aver provato e riprovato ad inserire la pen drive la luce a volte si accende (prova quantomeno del fatto che la porta non è andata...), solo che il boot continua a non farlo, o meglio, lo fa ma non cambia nulla, pur avendo reso il pennino avviabile con live usb helper...



    Aggiornamento: ce l'ho fatta!! sono riuscito ad accedere al bios ammaccando f2 (chissà perchè non c'ero riuscito prima...) e da lì ho impostato il boot da lettore dvd esterno e con il dvd della asus ho ripristinato il sistema!
    alpha, 27 Ottobre 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    L'importante è risolvere :)
    Falko, 28 Ottobre 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI