• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Collegamento tra 2 pc e stampante wifi

Discussione inserita in 'Internet' da angelo azzurro, 17 Novembre 2010.

  1. angelo azzurro techNewbie

    Vi sarei molto grata se qualcuno mi aiutasse a risolvere il mio problema. Non sono ferrata in materia ma se mi spiegate bene io capirò.
    Ho acquistato una stampante EPSON SX420W (wifi). Possiedo 2 pc: 1 notebook della Sony con connessione wifi e un vecchio pc fisso che ho reso wifi acquistando un Adattatore di rete USB Wireless-N con Dual Band.
    Ho la connessione wifi internet con Alice (non so se sarà utile!).
    La mia intenzione è quella di collegare i due pc alla stampante, così da poter stampare indifferentemente dall'una o dall'altra.
    Quando ho fatto la configurazione dell'adattatore mi ha collegato all'adsl, chiedendomi il codice WEP.
    E anche la stampante!
    Ma se io non volessi passare per l'adsl, cosa devo fare?
    Grazie a quanti mi daranno una mano.
    angelo azzurro, 17 Novembre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    scusa angelo,ma trovo la richiesta scritta in modo un po contorto,potresti spiegarti meglio e riscrivere in modo più chiaro?
    nap80, 17 Novembre 2010
    #2
  3. angelo azzurro techNewbie

    è un pò difficile anche perchè sto diventando matta a cercare di capirci qualche cosa su internet.
    allora: io ho un notebook wifi che avevo collegato al modem di alice 20 mega. e con questo vado su internet. per stampare mettevo i file su di una chiavetta e stampavo dalla stampante che era collegata con porta parallela su di un vecchio pc fisso.
    ho deciso di acquistare una nuova stampante wifi, con l'idea così di poter stampare da entrambi i pc.
    poi mi sono accorta che le nuove stampanti wifi hanno solo l'usb e non più le porte parallele. ed ho letto sulle istruzioni che se avessi collegato un pc con usb e l'altro lo avessi voluto usare wireless avrei potuto avere dei problemi.
    allora ho comprato un adattatore della linksys per trasformare anche il vecchio pc in wifi.
    quando ho installato l'adattatore ad un certo punto mi ha chiesto il codice WEP e si è andato a collegare all'adsl.
    ma io non volevo questo. ora in realtà il vecchio pc è diventato wireless e stampa sulla nuova stampante.
    ma la mia domanda è questa?
    e' possibile far diventare un pc wireless utilizzando l'adattatore ma senza che questo si colleghi al modem/router di alice?
    anche la stampante mi ha chiesto ad un certo punto il codice WEP.
    spero di aver chiarito quale è la mia richiesta.
    angelo azzurro, 17 Novembre 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    adesso è molto più chiaro,per il resto è normale che l pc tenti di connettersi tramite adattatore,cerca solo di far funzionare il nuovo hardware,bisogna solo configurarlo,oppure si potrebbe disabilitare la periferica per poi riattivarla solo quando serve,però quest'ultima è davvero scomoda.
    ma il tuo vecchio pc è collegato tramite cavo?
    nap80, 17 Novembre 2010
    #4
    A angelo azzurro piace questo elemento.
  5. angelo azzurro techNewbie

    ciao nap80, grazie molto per il tuo aiuto.
    ho cercato di informarmi in giro. ho parlato anche con tecnici Epson. mi hanno detto che ho fatto bene.
    ho connesso (si dice così, no!) la stampante al wireless dell'adsl e anche i 2 pc.
    tutto funziona bene.
    l'unica cosa che volevo sapere era se fosse possibile collegare esclusivamente tra di loro 2 pc e 1 stampante senza dover acquistare un printserver.
    mi hanno detto che questo è possibile ma avrei dovuto disinstallare tutto e ricominciare dall'inizio.
    avevo paura che in caso di problemi con l'adsl la stampante avrebbe potuto non funzionare, ma questo non c'entra niente con il collegamento wireless. Giusto! anche se l'adsl non funziona il modem è sempre in funzione. dimmi se sto dicendo solo fesserie.
    ciao e grazie ancora per il tuo aiuto.
    angelo azzurro, 19 Novembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    credo che abbino ragione,però il problema si può scavalcare creando una rete ad hoc,cioè una comunicazione tra più pc che si condividono varie cose,tra cui puoi oltre a cartelle e file vari anche la stampante,comunque problemi di connessione sono poco frequenti e di breve durata sui normali fornitori come telecom,fastweb e infostrada.
    nap80, 19 Novembre 2010
    #6
  7. Falko techBoss

    angelo azzurro said: ↑
    ciao nap80, grazie molto per il tuo aiuto.
    ho cercato di informarmi in giro. ho parlato anche con tecnici Epson. mi hanno detto che ho fatto bene.
    ho connesso (si dice così, no!) la stampante al wireless dell'adsl e anche i 2 pc.
    tutto funziona bene.
    E' la procedura migliore questa.

    angelo azzurro said: ↑
    l'unica cosa che volevo sapere era se fosse possibile collegare esclusivamente tra di loro 2 pc e 1 stampante senza dover acquistare un printserver.
    Si, ci sono diversi modi per farlo, uno è quello di fare la rete ad hoc come pensavi di fare, l'altro è quello di aggiungere un indirizzo alias in sottorete su stampante e su pc che la devono vedere, in pratica in questo modo è come se creassi "una rete nella rete" che però ha ip differenti, settando correttamente infine la route la stampante non vedrebbe nemmeno il router ma solo (appunto) i pc.

    angelo azzurro said: ↑
    mi hanno detto che questo è possibile ma avrei dovuto disinstallare tutto e ricominciare dall'inizio.
    Nei call center difficilmente ti spiegano come fare determinate operazioni anche perché alcune sono un po' complesse e comunque richiedono un sacco di tempo

    angelo azzurro said: ↑
    avevo paura che in caso di problemi con l'adsl la stampante avrebbe potuto non funzionare, ma questo non c'entra niente con il collegamento wireless. Giusto! anche se l'adsl non funziona il modem è sempre in funzione. dimmi se sto dicendo solo fesserie.
    ciao e grazie ancora per il tuo aiuto.
    Giusta osservazione, la cosa che hai capito è che il router non da servizio solo quando c'è adsl, la LAN (rete locale) è sempre funzionante perché è una rete a se stante, il router in quel caso funziona solo ed esclusivamente come uno switch (bus di connessione protetto per reti di pc), per evitare di sbagliarti in futuro, considera sempre il router come un triplo apparato (cosa che infatti è), ovvero:
    • uno switch per i computer : dato dalle porte ethernet sul retro, anche il wifi è considerabile tale dato che fa accedere dei dispositivi su questo ponte;
    • un router : quando configurato passa i settaggi di rete ai pc connessi sullo switch e li fa "parlare" con altre reti (generalmente internet in ambito "SOHO");
    • un modem : ovvero lo stadio finale che MOdula/DEModula (in grassetto le parti dell'acronimo Mo.Dem) i segnali su una rete telefonica.
    nel tuo caso senza internet salti i 2 punti finali (usi solo lo switch).
    Falko, 22 Novembre 2010
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI