• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

installazione ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da littleman, 7 Gennaio 2009.

  1. littleman Ospite

    in attesa di andare a comprarmi i dvd per il ripristino asd ho girato un po su google e mi sono inbattuto http://www.onlinetutorial.it/dual-boot-ubuntu-e-vista/ io un po di tempo fa ho installato ubuntu e vista secondo la procedura normale guidata scegliere la quantita di spazio ecc.... ma ho fatto un casino sembra che con questo programma sia tutto risolto poete confermare e spiegarmi meglio cosa fa? grazie per la disponibilita che mi avete dimostrato

    ps:la iso di ubuntu c'e l'ho dalla vecchia installazione



    cioè mi spiego meglio cosa cambia installare ubuntu normalmente e installarlo con wibi?
    littleman, 7 Gennaio 2009
    #1
  2. Falko techBoss

    La differenza sta nel fatto che con Wubi usi Ubuntu come un sistema emulato in windows (quindi come se fosse un normalissimo programma), mentre installandolo in modalità reale è un sistema operativo totalmente a se stante (con tutti i suoi pregi e difetti).



    Ps: leggendo questo tuo post in particolare e rileggendo la tua prima affermazione ("in attesa di andare a comprarmi i dvd per il ripristino") mi vien da pensare che un casino l'hai fatto, ed anche bello grosso: quando hai installato Linux hai eliminato la partizione di ripristino (che ti avrebbe dato anche accesso alla creazione dei suddetti dischi).



    A quanto mi diceva un mio amico se ora cerchi di farteli fornire da Hp quel/i cd ti verrà a costare qualcosa come 70 euro...

    Fossi in te chiederei ad un tuo amico che possiede una versione originale di Windows di fartene una copia (nel caso di Xp che sia la stessa versione, Vista invece le ingloba tutte nello stesso cd...), questo perchè la licenza tu già ce l'hai (è il bollino olografico col codice che hai sul pc...) e l'hai pagata nel momento che hai acquistato il pc, pagarne un'altra mi sembra quantomeno folle!
    Falko, 8 Gennaio 2009
    #2
  3. littleman Ospite

    [quote name='Falko']La differenza sta nel fatto che con Wubi usi Ubuntu come un sistema emulato in windows (quindi come se fosse un normalissimo programma), mentre installandolo in modalità reale è un sistema operativo totalmente a se stante (con tutti i suoi pregi e difetti).



    Ps: leggendo questo tuo post in particolare e rileggendo la tua prima affermazione ("in attesa di andare a comprarmi i dvd per il ripristino") mi vien da pensare che un casino l'hai fatto, ed anche bello grosso: quando hai installato Linux hai eliminato la partizione di ripristino (che ti avrebbe dato anche accesso alla creazione dei suddetti dischi).



    A quanto mi diceva un mio amico se ora cerchi di farteli fornire da Hp quel/i cd ti verrà a costare qualcosa come 70 euro...

    Fossi in te chiederei ad un tuo amico che possiede una versione originale di Windows di fartene una copia (nel caso di Xp che sia la stessa versione, Vista invece le ingloba tutte nello stesso cd...), questo perchè la licenza tu già ce l'hai (è il bollino olografico col codice che hai sul pc...) e l'hai pagata nel momento che hai acquistato il pc, pagarne un'altra mi sembra quantomeno folle![/QUOTE]

    no dopo il casino di ubuntu che ho fatto molto tempo ci ho messo xp e ci sn andato avanti per un bel po (tutto legalmente) poi l'ho portato in garanzia e dopo una settimana riavevo vista e la partizione di recovery tutto il pc nuovo

    e ora appunto nel caso rifacessi casino(ma non credo ormai ho imparato) vlevo fare i dischi di ripristino ma su google e sul sito di hp erano molti vaghi non ci ho capito molto per questo volevo prima sapere cosa posso farci con i dischi di ripristino. Poi perche mi dava errore oggi non ho avuto tempo di andare a prendere i dischi consigliati da cobra domani vedrò..... e poi un altra cosa è sicuro al 100% che se lo installo con wibi poi mi chiederà quale sistema avviare? o mi partira con ubuntu? e poi se lo voglio disinstallare lo disinstallo come un programma normale? e per ultimo ubuntu ha tutte le funzionalita che avrebbe se lo installo normalmente o se lo installo con wibi ha delle funzionalità in meno scusate per la confusione ma ho fretta :D
    littleman, 8 Gennaio 2009
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='littleman']no dopo il casino di ubuntu che ho fatto molto tempo ci ho messo xp e ci sn andato avanti per un bel po (tutto legalmente) poi l'ho portato in garanzia e dopo una settimana riavevo vista e la partizione di recovery tutto il pc nuovo

    e ora appunto nel caso rifacessi casino(ma non credo ormai ho imparato) vlevo fare i dischi di ripristino ma su google e sul sito di hp erano molti vaghi non ci ho capito molto per questo volevo prima sapere cosa posso farci con i dischi di ripristino.[/QUOTE]

    Non metto in dubbio la tua preparazione sul sistema; non avermene, però conosco Windows a sufficienza per dirti che tra non molto avrai ancora qualche rogna.



    [quote name='littleman']Poi perche mi dava errore oggi non ho avuto tempo di andare a prendere i dischi consigliati da cobra domani vedrò.....[/QUOTE]

    E quando mai Win non da qualche problema?



    [quote name='littleman']e poi un altra cosa è sicuro al 100% che se lo installo con wibi poi mi chiederà quale sistema avviare? o mi partira con ubuntu? e poi se lo voglio disinstallare lo disinstallo come un programma normale? e per ultimo ubuntu ha tutte le funzionalita che avrebbe se lo installo normalmente o se lo installo con wibi ha delle funzionalità in meno scusate per la confusione ma ho fretta :D[/QUOTE]

    Guarda, ti diro, Io uso solo ed esclusivamente Linux sui miei pc e Wubi lo conosco solo di fama.

    Per quanto ne so è un ambiente Ubuntu Linux in modalità emulata che gira esattamente come un software dentro l'ambiente Windows (quindi niente bootloader), indi per cui se lo vuoi cavare si dovrebbe disinstallare come un qualsiasi programma.

    In quanto a funzionalità: quasi certamente si (immagino che questa versione utilizzi qemu per funzionare), del resto una volta installato è Ubuntu, quindi i repository (i siti dove ti vengono dati i programmi da installare) dovrebbero funzionare.



    Così al volo ti posso dire almeno 3 pecche:



    1 - i sistemi linux emulati girano sempre più lenti di quelli reali perchè il filesystem di Linux non è ne Ntfs ne Fat, ma ext3/reiserfs/etcetc che oltre a funzionare meglio (non deframmentano ad esempio) mantengono veloce il sistema nel tempo;

    2 - usare Linux in emulazione può essere una buona idea per provarlo, ma se davvero vuoi usarlo c'è poco da fare: Win va mollato (ed a meno che usi il pc principalmente per giocare hai solo vantaggi su svariati fronti);

    3 - occupa una marea di spazio (anche se non frammenta dato che lavora su iso) e francamente non vedo l'utilità di usare un sistema a metà quando quello che probabilmente andrai ad usare c'è già sotto win...
    Falko, 10 Gennaio 2009
    #4
  5. littleman Ospite

    [quote name='Falko']Non metto in dubbio la tua preparazione sul sistema; non avermene, però conosco Windows a sufficienza per dirti che tra non molto avrai ancora qualche rogna.[/QUOTE]



    e gia lo so purtroppo..... ma ormai win lo so usare bene lo conosco abbastanza ed è er questo che ho paura ad usare ubuntu(anche se tutti lo consigliano per la semplicita d'uso io quando l'ho installato ci ho messo un po ad abituarmi anche solo al fatto che la barra che in windows è in basso su ubuntu e in alto...o il terminale che all'inizio dovevo andare sul forum a chiedere cosa dovevo scrivere per fare una determinata cosa.... per questo che poi ho tolto ubuntu e messo xp e mi ci sono trovato bene poi ho saputo di wibi e allora ho pensato che forse riprovare non costa nulla ora che so come funzione e anche se non sara veloce come un sistema normalmente installato per imparare credo vada bene poi se mi piace vedro di fare un dualboot o togliere vista



    [quote name='Falko']E quando mai Win non da qualche problema? [/QUOTE]

    eh gia...asd cmq se non ti scoccia mi puoi spiegare come funzionano i dischi di ripristino?è come una copia del pc che avvio da boot e mi ripristina TUTTO come alle impostazioni di fabbrica?ci posso aggiungere qualche prog ai dvd?perchè quando lo fatto da recovery manager mi ha si salvato i pc ma poi ci ho messo 2 giorni per riavere programmi ecc....(per questo volevo provare acronis ma evidentemente non fa quello che vorrei io)



    [quote name='Falko']Guarda, ti diro, Io uso solo ed esclusivamente Linux sui miei pc e Wubi lo conosco solo di fama.

    Per quanto ne so è un ambiente Ubuntu Linux in modalità emulata che gira esattamente come un software dentro l'ambiente Windows (quindi niente bootloader), indi per cui se lo vuoi cavare si dovrebbe disinstallare come un qualsiasi programma. quindi pannelo programmi ubuntu disinstalla e il gioco è fatto?

    In quanto a funzionalità: quasi certamente si (immagino che questa versione utilizzi qemu per funzionare), del resto una volta installato è Ubuntu, quindi i repository (i siti dove ti vengono dati i programmi da installare) dovrebbero funzionare.



    Così al volo ti posso dire almeno 3 pecche:



    1 - i sistemi linux emulati girano sempre più lenti di quelli reali perchè il filesystem di Linux non è ne Ntfs ne Fat, ma ext3/reiserfs/etcetc che oltre a funzionare meglio (non deframmentano ad esempio) mantengono veloce il sistema nel tempo;[/QUOTE]

    e vabbe per imparare va bene..xd



    [quote name='Falko']2 - usare Linux in emulazione può essere una buona idea per provarlo, ma se davvero vuoi usarlo c'è poco da fare: Win va mollato (ed a meno che usi il pc principalmente per giocare hai solo vantaggi su svariati fronti);

    3 - occupa una marea di spazio (anche se non frammenta dato che lavora su iso) e francamente non vedo l'utilità di usare un sistema a metà quando quello che probabilmente andrai ad usare c'è già sotto win...[/QUOTE]

    grazie
    littleman, 11 Gennaio 2009
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='littleman']e gia lo so purtroppo..... ma ormai win lo so usare bene lo conosco abbastanza ed è er questo che ho paura ad usare ubuntu(anche se tutti lo consigliano per la semplicita d'uso io quando l'ho installato ci ho messo un po ad abituarmi anche solo al fatto che la barra che in windows è in basso su ubuntu e in alto...o il terminale che all'inizio dovevo andare sul forum a chiedere cosa dovevo scrivere per fare una determinata cosa.... per questo che poi ho tolto ubuntu e messo xp e mi ci sono trovato bene poi ho saputo di wibi e allora ho pensato che forse riprovare non costa nulla ora che so come funzione e anche se non sara veloce come un sistema normalmente installato per imparare credo vada bene poi se mi piace vedro di fare un dualboot o togliere vista[/QUOTE]

    Io per prendere quella decisione con sicurezza ci ho messo oltre 2 anni ai tempi, ti assicuro che è più facile da dirsi che da farsi! Se poi ci riesci però hai delle belle soddisfazioni :)



    [quote name='littleman']eh gia...asd cmq se non ti scoccia mi puoi spiegare come funzionano i dischi di ripristino?è come una copia del pc che avvio da boot e mi ripristina TUTTO come alle impostazioni di fabbrica?ci posso aggiungere qualche prog ai dvd?perchè quando lo fatto da recovery manager mi ha si salvato i pc ma poi ci ho messo 2 giorni per riavere programmi ecc....(per questo volevo provare acronis ma evidentemente non fa quello che vorrei io)[/QUOTE]

    A quanto ne so Acronis ti fa la cosidetta "snapshot" del sistema (una sorta di istantanea al sistema) e lo backuppa; per il ripristino dovrebbe servire un sistema installato di base e lo stesso software per ripristinarlo, non so se effettivamente si possano creare dischi avviabili di ripristino con Acronis...



    [quote name='littleman']e vabbe per imparare va bene..xd[/QUOTE]

    Vero, peccato che rispetto ad una installazione normale sia un po' deludente



    [quote name='littleman']grazie[/QUOTE]

    :lol: Prego :lol:
    Falko, 12 Gennaio 2009
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI