• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

pc non rileva più hard disk e lettore cd

Discussione inserita in 'Hardware' da criniera, 28 Agosto 2009.

  1. criniera techNewbie

    pc non rileva più hard disk e lettore cd

    salve....

    ho un vecchio pc che stavo tentando di rendere centro multimediale con una distro linux ... solamente che ieri ho fatto una grandissima ca****a... ho fatto alcuni fori sul case a pc acceso. quando ho riguardato il monitor l'unica cosa accesa rimasta erano le ventole...

    probabilmente una scintilla ha dato noia o so assai io...

    ora ri va ma se attacco insieme lettore cd e hard disk dice di inserire il disco di sistema ma non posso non solo perché è inutile ma anche perchè il lettore non si apre... se invece attacco solo l'hard disk o solo il lettore va...

    ho provato a scambiare i cavi tra il primary e il secondary master sulla scheda madre ma la situazioine non cambia... qualcuno ha idea di cosa è successo??

    p.s. sul bios la sequenza di boot è A:/CD ROM/C:
    criniera, 28 Agosto 2009
    #1
  2. Sidonio techNewbie

    ciau



    prova a togliere il jumper dietro il lettore (ricordati di vedere in che posizione è in modo da poterlo rimmettere in caso nn va)



    fammi sapere se va
    Sidonio, 28 Agosto 2009
    #2
  3. criniera techNewbie

    io quel cavo non lo avevo collegato ne prima quando andava ne ora che non va...

    ma a che cosa serve? scusa ma io ho sempre usato portatili e nel mondo dei fissi mi ci sono messo da poco...
    criniera, 29 Agosto 2009
    #3
  4. Sidonio techNewbie

    il jumper non è un cavo :)



    http://www.doublehammer.com/clinic/images/jumpers.jpg



    guarda quest'immagine e ti sarà chiaro.

    Praticamente il jumper serve per impostare il master, slave o cable select.

    Ogni unità tra cui hardisk, lettori... possiede un gruppo di pin nella parte posteriore, tra il connettore per il cavo IDE e quello per l'alimentazione, che possono essere collegati a due a due da un apposito Jumper. Eliminando il Jumper il pc sceglierà lui stesso l'impostazione che non sarà sicuramente master in quanto master è l'hd.



    Stà tranquillo che non causerai nessun danno al pc, prendi la posizione del jumper e se in caso non va lo rimetti li dove era. Per togliere il Jumper fai uso di uno stuzzichino :) è molto piccolo ed impiccioso da togliere.



    prova e fammi sapere.
    Sidonio, 29 Agosto 2009
    #4
  5. criniera techNewbie

    capito...

    provo dopo mangiato e ti faccio sapere...
    criniera, 29 Agosto 2009
    #5
  6. criniera techNewbie

    scusa se non ho rispondo prima ma non ne ho avuto il tempo...

    comunque ho provato ed avevi ragione..

    per sicurezza non l'ho levato (anche perché avevo paura di perderlo)

    ma l'ho messo su slave ed adesso è tutto ok...

    grazie 1000



    ora però avrei un'altra domanda...

    siccome ci ho momentaneamente installato xp,

    quando questo si spegne, hard disk e lettore cd si bloccano ma le ventole restano accese e sul monitor c'è il logo di xp con scritto come nel 98 "ora è possibile spegnere il computer....



    qualcuno sa perché?

    p.s. il computer è del gennaio 2000
    criniera, 30 Agosto 2009
    #6
  7. pain6w techAdvanced

    Per cortesia non abbreviare/storpiare le parole, é vietato dal regolamento.
    pain6w, 30 Agosto 2009
    #7
  8. nap80 techBoss

    guarda io con il mio vecchio pc con win 2000 ho risolto con questa procedura:

    http://support.microsoft.com/kb/810903/it
    nap80, 30 Agosto 2009
    #8
  9. Sidonio techNewbie

    [quote name='criniera']per sicurezza non l'ho levato (anche perché avevo paura di perderlo)

    ma l'ho messo su slave ed adesso è tutto ok...

    [/quote]



    Bravo! Era ciò che dovevi fare :)



    per quanto riguarda il logo segui la guida che ti hanno consigliato sopra ma puoi anche provare ad installare il service pack 3 (sp3) con il quale al 99x100 risolvi.

    :)
    Sidonio, 30 Agosto 2009
    #9
  10. criniera techNewbie

    grazie mille gente...



    per il moderatore... ok... non abbrevierò più tranquillo...



    per nap 80... grazie... a guardare nel sito microsoft non ci avevo propio pensato ... oggi provo e ti faccio sapere...



    per sidron... ho già sotto l'ultima versione di xp con serrvice pack 3...
    criniera, 30 Agosto 2009
    #10
  11. criniera techNewbie

    ho provat...

    dopo aver abilitato l'APM ho provato a spegnere e invece di spegnersi il pc si è riavviato, ho controllato tt il resto e era già a posto... così sono stato costretto a tornare sui miei passi e ridisabilitare il controllo APM (unica mia modifica perchè ripeto tutto il resto era già correttamente impostato) domani io parto e non ci sarò per 5 giorni ma intanto qualcuno di voi ci capisce qualcosa? è possibile che il problema sia nel fatto ke è un pc del 2000?
    criniera, 30 Agosto 2009
    #11
  12. Acquarius techNewbie

    procurati un altro hard disk uguale (ne trovi a bizzeffe persino nelle discariche), lascia il lettore cd staccato e attacca solo l'hard disk recuperato formattalo e installaci linux o quello che vuoi e vedi se va, se va il tuo vecchio hd è andato o collegato male.

    Buona fortuna
    Acquarius, 31 Agosto 2009
    #12
  13. criniera techNewbie

    è un'idea ma a me interessa ke si spenga xp ... non ubuntu....

    comunque ... ho guardato anche un pò su internet e ho letto anche che i vecchi alimentatori in alcuni casi non suppotavano assolutamente questo meccanismo e quindi per l'arresto avevano per forza bisogno della presssione del tasto di accensione... è vero o è una bufala?? PS sostituirlo credo che mi comporterebbe anche la sostituzione della scheda madre perchè ha un attacco molto strano per lo'alimentazione di questa...
    criniera, 5 Settembre 2009
    #13
  14. pain6w techAdvanced

    Sono tre volte che abbrevi le parole. Utente bannato 2 giorni.
    pain6w, 5 Settembre 2009
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI