• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Smartphone

Samsung INNOV8 i8510 (8 megapixles)

Discussione inserita in 'Smartphone' da Archibugio, 18 Settembre 2008.

  1. Archibugio techNewbie

    Samsung INNOV8 i8510 (8 megapixles)

    Il Samsung Innov8 o i8510 é stato annunciato nel mese di Luglio. Il telefono é di tipo Slide e dotato di sistema operativo Symbian S60. Le sue specifiche lo rendono il miglior terminale su piazza: fotocamera da 8 megapixel, 16Gb di memoria interna, display da 2,8 pollici, GPS integrato, accelerometro, sensore ottico e ampio pacchetto software. Finalmente i cellulari di punta di casa Nokia avranno un degno rivale. Il modello recensito é una pre-produzione che potrebbe discostarsi dal futuro modello in commercio solo per qualche cambiamento a livello di software che potrebbe correggere eventuali bug.



    Queste le dimensioni del terminale: 106.5 x 53.9 x 17.2mm. Sicurmanete non piccolissimo, come potete anche osservare dalle foto. La fotocamera é da sempre uno dei limiti nelle dimensioni dei telefoni e quindi non stupisce come il samsung innov8, essendo al top da questo punto di vista, abbia dimensioni abbastanza generose. Comunque, facendo un confronto con i Nokia N96 (103 x 55 x 20mm) e N95 8Gb (99 x 53 x 21mm) possiamo vedere come il risultato non sia del tutto negativo, anzi. Se da un lato il samsung é un pò più alto anche con slide chiuso, d’altro canto i modelli nokia sono più “cicciotti” avendo uno spessore maggiore. A slide aperto, come detto, il samsung é più grande dei nokia e questo ha due conseguenze: c’è più spazio per la tastiera che appare meno piccola rispetto all’n96 e n95 ma c’è anche più distanza da percorre per passare da tastiera a pad di controllo.



    Dal punto di vista dello stile, il samsung innov8 é simile ad altri samsung che hanno raggiunto il top delle vendite. I materiali utilizzati sono un mix di plastica e metallo, accentuando il nero con sottolineature metalliche. Il design del samsung é davvero molto efficace e la foto non rende davvero giustizia. Ovviamente questo discorso é molto soggettivo ma sicuramente samsung é molto ingegneristica dal punto di vista del design dando l’impressione di maggior meccanica. Cosa che invece non si riscontra con Nokia, dal design più semplice e organico. La qualità costruttiva dell’innov8 é davvero eccelente: lo slide appare molto solido senza strani “giochi” sia a slide aperto che chiuso. Anche se alcuni pulsanti sul lato del dispositivo sono un pò deboli.

    La parte anteriore é dominata da un grande display da 2,8 pollici che si trova appena sotto il sensore di luce (usato per regolare la luminosità dello schermo). Il display é davvero brillante e con 16 milioni di colori per una perfetta visualizzazione di foto e filmati. La risoluzione QVGA potrebbe deludere alcuni, ma questo ormai é una difetto di quasi tutti i cellulari top di gamma S60. La brillantezza dello schermo lo rende paragonabile a quello del nokia n95 8gb che rappresenta uno dei migliori smartphone attualmente in commercio.

    Sotto lo schermo é presente il pad di controllo con un’importante novità: il D-pad centrale infatti é dotato di sensore ottico che equivale ad un vero e proprio touchpad di un notebook. Quindi invece di utilizzare i classici pulsanti direzionali (giù, su, destra e sinistra) basterà compiere piccoli movimenti con il dito e spostarlo nella direzione desiderata. Il sensore é molto accurato e possiamo regolare la sensibilità all’interno del menu. E’ possibile anche disattivare tale opzione. Tuttavia l’uso del sensore ottico si fa apprezzare soprattutto durante la navigazione web, dove viene utilizzato come un vero e proprio mouse: abbiamo maggior velocità e precisione nel selezionare i link e nello scorrere la pagina. Davvero notevole. Il tastierino numerico é un unico pezzo di materiale mettallico piatto dove ogni tasto é abbastanza grande e con un buon feedback tattile. L’immissione di testo quindi dovrebbe essere abbastanza decente. Ci sono due tasti di scelta rapida personalizzabili nella parte superiore della tastiera, di default richiamano realplayer e lettore musicale.



    Sul lato sinistro del terminale sono presenti il regolatore di volume, un ingresso audio da 3.5mm e la porta micro USB. La posizione dell’ingresso audio, la stessa del nokia n95, non é proprio l’ideale e potrebbe portare ad aggrovigliamenti. La porta micro USB é anche una ingresso di ricarica e quindi, come altri terminali Samsung, sarà possibile ricaricare il cellulare anche attraverso il proprio PC. Sul lato destro invece sono presenti un tasto di scelta rapida per la fotocamera con tre diverse modalità, lo slot per le schede di memoria microSD e il pulsante di scatto della fotocamera. Il pulsante di scelta rapida con tre possibili opzioni comprende la fotocamera per le immagini, la videocamera per i video e la galleria per la visione dei propri album. Il tutto rende davvero istantaneo il passaggio dalla fotocamera alla galleria o anche dalla registrazione di un video allo scatto di una foto. Quest’ultima caratteristica rende il samsung innov8 davvero simile ad una fotocamera digitale anche se il tasto di switch non é proprio comodissimo.



    La parte posteriore é dominata dall’ottica della fotocamera da 8 megapixel e il suo flash a doppio LED per poter scattare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione. Certo, un flash allo Xenon sarebbe stato l’ideale anche se avrebbe incrementato i costi. L’ottica della fotocamera é protetta da un copri-obiettivo che si apre e si chiude automaticamente con la fotocamera. si tratta di un meccanismo molto utile e davvero ben fatto, simile in tutto e per tutto a quello già presente su tutte le fotocamere digitali. Altoparlanti stereo sono presenti su entrambi i lati dell’alloggiamento fotografico e con un volume decente. Un certo numero di etichette si trovano sul retro del dispositivo (Wi-Fi, GPS, DLNA e DivX) che, a mio parere sono completamente inutili e poco in linea con il design elegante del telefono.



    All’interno il telefono ha una generosa batteria da 1200mAh che dovrebbe aiutare anche gli utenti più “smanettoni” a coprire l’intera giornata. Sono presenti moltissime opzioni di connettività: 3.5G (2100/900MHz), quad band GSM, WiFi, USB (2,0 Hi-Speed) e Bluetooth (compresi A2DP e AVRCP). Varianti per le altre bande WCDMA non sono state annunciate e dipenderanno dalle richieste degli operatori. La RAM é di 128Mb, con almeno 70Mb liberi dopo il boot. Questo dovrebbe essere sufficiente ad eseguire tutte le operazioni. C’è una piccola quantità di memoria interna (decine di megabyte) che però é affiancata da 16Gb di memoria flash e dalla possibilità di utilizzare schede di memoria esterna.



    Una delle principali caratteristiche del Samsung Innov8 é la sua fotocamera da 8Megapixel. Naturalmente tutti, o quasi, sanno che non conta solo il numero di megapixel, ma anche l’obiettivo, il sensore e gli algoritmi software. L’innov8 fa uso del nuovo sensore samsung da 8 megapixel utilizzato anche nel sony ericsson C905: questo sensore é più grande di quello utilizzato negli attuali telefoni dotati di fotocamere da 5megapixel con conseguente aumento del rendimento. Siamo di fornte ad un grande dettaglio, buona precisione cromatica e bassi livelli di rumore. Sulla base delle nostre impressioni iniziali, il samsung innov8 sarà un serio concorrente per il miglior cameraphone presente sul mercato e supera il confronto con tutt gli attuali modelli nokia serie n.

    Mentre l’aumento dei megapixel é spesso dettato da ragioni di marketing, questo significa che c’è maggiore potenziale per le foto a risoluzioni più piccole. Abbassare la risoluzione farà perdere dettaglio ma può far aumentare la qualità globale percepita della foto. 8 megapixel significa anche che si può ritagliare la foto per mettere in evidenza particolari soggetti mantenendo un’alta risoluzione anche per l’immagine tagliata. Questo da un ulteriore vantaggio all’innov8 rispetto agli attuali camera phone da 5 pixel. L’avvio della fotocamera é molto veloce, intorno ai 2-3 secondi, e il tempo di scatto é altrettanto buono.



    Di seguito una prova dettagliatissima con foto del cellulare e fatte dal cellulare

    ci sono anche i video VGA a 30fps e i QVGA a 120 fps anche in slowmotion

    http://www.mobile-review.com/review/samsung-innov8-camera-en.shtml





    Il prezzo è un altro pezzo forte di questo cell e se confermato, stravolgerà e dominerà il mercato; voci di corridoio lo danno per

    499 Euro la versione da 8gb (ovv espandibili con altri 16 gb) !!! :eek::lingua:;):)
    Archibugio, 18 Settembre 2008
    #1
  2. Archibugio techNewbie

    Una video-rewi http://it.youtube.com/watch?v=FPHIdVAvV9c&feature=related
    Archibugio, 20 Settembre 2008
    #2
  3. Archibugio techNewbie

    Come vi avevo pre annunciato il prezzo è definitivo, quindi i8510 innov8 versione

    da 8gb, a 499 E già disponibile da Mediaworld !



    http://compraonline.mediaworld.it/w...36394&langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000
    Archibugio, 26 Settembre 2008
    #3
  4. miki82 techNewbie

    Peccato non abbia la wi-fi! Una pecca madornale!
    miki82, 13 Ottobre 2008
    #4
  5. pain6w techAdvanced

    [quote name='miki82']Peccato non abbia la wi-fi! Una pecca madornale![/quote]



    no il wifi é presente, addirittura c'é il marchio sulla cover posteriore con anke le scritte gps e dvix
    pain6w, 1 Novembre 2008
    #5
  6. neromad techNewbie

    preferisco sinceramente il samsung omnia i900 agli altri cell
    neromad, 4 Novembre 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI