• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Linux info su Debian

Discussione inserita in 'Software' da hanns, 1 Aprile 2009.

Pagina 5 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5
  1. Falko techBoss

    [quote name='hanns']ehi ho scaricato il file...ma dopo una partenza apparente mi dice

    boot falied.....



    che vuol dire?

    devo cambiare distro....?[/QUOTE]

    Ma il tuo pc non era quella indicato all'inizio ? Ovvero:



    [quote name='hanns']il mio notebook ha le seguenti caratteristiche:

    pentium III 700mhz

    ram 192 mb

    hd 10gb[/QUOTE]



    Se si, di certo un'architettura 64 bit NON VA ASSOLUTAMENTE BENE per quel sistema quindi scaricati la versione 32 bit standard e prova a farne il boot (tentare di avviare su un processore a 32 bit con un sistema a 64 bit è per assurdo la stessa cosa di mettere un elefante in bicicletta...) .



    Ricorda che nel caso la tua sia effettivamente un'architettura a 64 bit, il sistema può essere modificato direttamente, una volta installato con la versione 32 bit, utilizzando i tools di sistema (apt-get/aptitude/synaptic/etc) ed andando ad installare il kernel a 64 bit ed automaticamente il sistema verrà adattato alla nuova architettura...
    Falko, 12 Aprile 2009
    #81
  2. hanns techNewbie

    [quote name='Falko']Ma il tuo pc non era quella indicato all'inizio ? Ovvero:







    Se si, di certo un'architettura 64 bit NON VA ASSOLUTAMENTE BENE per quel sistema quindi scaricati la versione 32 bit standard e prova a farne il boot (tentare di avviare su un processore a 32 bit con un sistema a 64 bit è per assurdo la stessa cosa di mettere un elefante in bicicletta...) .



    Ricorda che nel caso la tua sia effettivamente un'architettura a 64 bit, il sistema può essere modificato direttamente, una volta installato con la versione 32 bit, utilizzando i tools di sistema (apt-get/aptitude/synaptic/etc) ed andando ad installare il kernel a 64 bit ed automaticamente il sistema verrà adattato alla nuova architettura...[/quote]





    si il pc è sempre quello...a me sembrava strano che postesse andare bene...ma mi hanno cosnigliato cs...
    hanns, 12 Aprile 2009
    #82
  3. hanns techNewbie

    visto che debian ci mette un sacco per essere scaricato, provo con fedora...

    ma non so quale scaricare?



    32 bit Dvd

    Gnome cd

    Kde cd

    Xfce cd

    Business Card

    Netinst cd





    sto scaricando(visto che è partito il download)

    debian-500-i386-cd-1.iso

    spero sia giusto
    hanns, 12 Aprile 2009
    #83
  4. Falko techBoss

    Per andare dovrebbe andare, io sul server ho scelto di utilizzare la "netinst" (installazione da internet, visto e considerato che le distro variano di giorno in giorno) che in pratica ti fornisce il sistema minimale sul cd, poi tramite internet ti va a prendere i vari pacchetti necessari per "costruire" il sistema (anche quello grafico dato che non lo prevede sul cd).



    In ogni caso dovrebbe andare già bene ciò che hai scelto :)
    Falko, 12 Aprile 2009
    #84
  5. hanns techNewbie

    [quote name='Falko']Per andare dovrebbe andare, io sul server ho scelto di utilizzare la "netinst" (installazione da internet, visto e considerato che le distro variano di giorno in giorno) che in pratica ti fornisce il sistema minimale sul cd, poi tramite internet ti va a prendere i vari pacchetti necessari per "costruire" il sistema (anche quello grafico dato che non lo prevede sul cd).



    In ogni caso dovrebbe andare già bene ciò che hai scelto :)[/quote]



    perfetto...

    ah un ultima domanda....ma trovo già tutti i programmi base.?
    hanns, 12 Aprile 2009
    #85
  6. Falko techBoss

    [quote name='hanns']perfetto...

    ah un ultima domanda....ma trovo già tutti i programmi base.?[/QUOTE]

    Dovrebbe (non ti posso dare una certezza in quanto Debian lo utilizzo ridotto all'osso senza nemmeno la grafica dato che è un server dove lo faccio girare), in ogni caso il problema che ti poni è abbastanza irrilevante dato che Debian pesca quello che ti occorre direttamente (ed automaticamente) da internet tramite il tool "apt"
    Falko, 12 Aprile 2009
    #86
  7. hanns techNewbie

    [quote name='Falko']Dovrebbe (non ti posso dare una certezza in quanto Debian lo utilizzo ridotto all'osso senza nemmeno la grafica dato che è un server dove lo faccio girare), in ogni caso il problema che ti poni è abbastanza irrilevante dato che Debian pesca quello che ti occorre direttamente (ed automaticamente) da internet tramite il tool "apt"[/quote]





    grazie mille....il fatto è che sono proprio incompetenre a livello di linux...

    è la pirma volta che mi affaccio a questo mondo....

    non ce la faccio più con xp...è troppo pesante...

    e visto che il pc lo uso solo per msn, film e internet vado alla ricerca del sistema più adatto alle mie esigenze...asd



    ah lo faccio partire sempre dal boot?
    hanns, 12 Aprile 2009
    #87
  8. Falko techBoss

    [quote name='hanns']grazie mille....il fatto è che sono proprio incompetenre a livello di linux...

    è la pirma volta che mi affaccio a questo mondo....

    non ce la faccio più con xp...è troppo pesante...

    e visto che il pc lo uso solo per msn, film e internet vado alla ricerca del sistema più adatto alle mie esigenze...asd



    ah lo faccio partire sempre dal boot?[/QUOTE]

    Si, certamente, dal boot fai il caricamento del sistema e verrai introdotto all'installazione del sistema (se hai già usato *Ubuntu noterai che è pressochè uguale il sistema).

    Per quanto riguarda il livello di conoscenza, solo continuando ad utilizzarlo riuscirai ad impararne le base necessarie per gestirlo, sappi che in principio ti sembrerà difficile perchè avrai di fronte qualcosa di completamente nuovo ma se hai la pazienza e la coerenza di imparare ad usarlo noterai che per moltissime cose è anche più facile di Windows



    Nb: Ti anticipo da subito che i software, in particolare sotto Debian, si installano usando un programma apposito (apt-get o aptitude o synaptic...) che da solo va a verificare sui siti di "repository" quello che cerchi, quindi te lo scarica, lo installa e te lo prepara da usare senza dover fare nulla (quindi dimentica pure di andare a caccia di siti per trovare un programma); il che è bello anche perchè di base ti viene offerto un parco software di oltre 20000 programmi di ogni genere, ed ancora più bello è che difficilmente troverai programmi infetti da virus & Co. in questo sistema.

    Nel tuo caso per msn ti consiglio caldamente di usare "amsn", per i films "mplayer", "vlc" e/o "xine", per la posta thunderbird, evolution, kmail e/o quello che preferisci (basta che apri synaptic e scrivi nella chiave di ricerca "email", ti mostrerà tutti i client che potrai usare).



    Per il resto... buon lavoro :)
    Falko, 12 Aprile 2009
    #88
  9. leo4555 techNewbie

    Prova questa guida solo se il tuo PC supporta il boot da chiavetta USB (non credo) http://it.wikipedia.org/wiki/Fedora_Live_USB_creator
    leo4555, 14 Aprile 2009
    #89
Pagina 5 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI