• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema grafico dopo ASC3

Discussione inserita in 'Software' da Giggetto, 5 Febbraio 2009.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. fabriziooo83 techAdvanced

    ora la provo va.. asd
    fabriziooo83, 5 Febbraio 2009
    #21
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    e già..bello davvero!

    consiglio a tutti di provarlo!asd
    fabriziooo83, 5 Febbraio 2009
    #22
  3. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ;-)
    Lord_Of_Psycho, 5 Febbraio 2009
    #23
  4. Giggetto techNewbie

    I temi di Vista non sono male, l' terrò presenti, tuttavia non sono molto incline a mettere troppa carne al fuoco, mi piace sempre avere un pc il più pulito e leggero possibile.



    Ringrazio ancora tutti, anche leo4555 che è arrivato un pò in ritardo.



    :lol:
    Giggetto, 5 Febbraio 2009
    #24
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ammappade metti un programma come asc3 e vuoi tenere il computer leggero? lol
    Lord_Of_Psycho, 5 Febbraio 2009
    #25
  6. Giggetto techNewbie

    Te l'ho detto mi ha trascinato un amico... :lol::lol::lol:
    Giggetto, 6 Febbraio 2009
    #26
  7. Achille techNewbie

    allora prima di tutto non è vero che ASC3 è pesante e non serve a niente, questo programma è utilissimo, io laovor in un negozio di pc come tecnico e sinceramente lo uso moltissimo e risolve molti probblemi, lo uso anche al pc di casa e lo consiglio a tutti. se come hai detto ti è succ su un pc, allora è stato un semplice caso. può succedere.

    spiegami bene il probelma e cercherò di aiutarti.
    Achille, 6 Febbraio 2009
    #27
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Achille, è gia stato risolto. Quei tool sono per persone " non tecniche " che vanno mettere mano a chiavi di registro e impostazioni di sistema. Rendono la vita più facile a chi non sa gestire il pc in modo manuale.. mettiamola cosi..

    Vedi l'esempio di altri post, io do la soluzione facendo creare file .ini, che sono file di sistema , mentre poi ci si affida a programmi a interfaccia grafica che tu basta che scrivi due cose e fanno loro.



    così siamo tutti tecnici, non è il risultato che conta ma come lo fai.
    Lord_Of_Psycho, 7 Febbraio 2009
    #28
  9. Achille techNewbie

    [quote name='Lord_Of_Psycho']Achille, è gia stato risolto. Quei tool sono per persone " non tecniche " che vanno mettere mano a chiavi di registro e impostazioni di sistema. Rendono la vita più facile a chi non sa gestire il pc in modo manuale.. mettiamola cosi..

    Vedi l'esempio di altri post, io do la soluzione facendo creare file .ini, che sono file di sistema , mentre poi ci si affida a programmi a interfaccia grafica che tu basta che scrivi due cose e fanno loro.



    così siamo tutti tecnici, non è il risultato che conta ma come lo fai.[/quote]



    lord, sicuramente non sarò bravo come te, ma al lavoro non posso perdere tempo piu faccio le cosi veloci, piu soldi entrano prima, piu soldi entrano prima piu il principale è contento e più è contento meno mi rompe il ca***o

    e cmq sia non è vero, non conta come lo fai, conta il risultato.



    poi cmq sia, tu hai studiato no? io non ho mai aperto libro tutto quello che so me lo sono imparato da solo, si voglio studiare, ma più avanti comincerò, sto agli inizi come lo eri tu.;)
    Achille, 7 Febbraio 2009
    #29
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    no, in informatica conta COME lo fai non il risultato.

    Altrimenti anche i bimbi di 12 anni sono tecnici.



    Mai usato quei programmi, anche perchè su Dos non vanno.

    penso che basti un pò di impegno a scrivre due righe di file ini , piuttosto che disabilitare qualche servizio a mano.

    però è un opinione..
    Lord_Of_Psycho, 8 Febbraio 2009
    #30
  11. Achille techNewbie

    [quote name='Lord_Of_Psycho']no, in informatica conta COME lo fai non il risultato.

    Altrimenti anche i bimbi di 12 anni sono tecnici.



    Mai usato quei programmi, anche perchè su Dos non vanno.

    penso che basti un pò di impegno a scrivre due righe di file ini , piuttosto che disabilitare qualche servizio a mano.

    però è un opinione..[/quote]



    si forse se lo fai per passione, può contare come lo fai. alla fine al cliente non importa come lo hai fatto. importa soltanto che lo fai bene e nel minor tempo possibile. io non ho studiato mai programmazione. lo farò sicuramente. ma io non programmo ora, in questo momento mi occupo di aggiustare i pc. più avanti penserò al resto.



    cmq sia si è vero sono opinioni e io rispetto la tua.
    Achille, 8 Febbraio 2009
    #31
  12. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='Achille']si forse se lo fai per passione, può contare come lo fai. [/quote]

    No. è il contrario semmai. Se ti appassioni allora raffazzoni ma un " tecnico " si definisce tale solo quando ha delle conoscenze superiori alla norma, non perchè usa programmini di altri .. il famoso discorso che il formattare, non è la soluzione di un professionista in questo settore.
    Lord_Of_Psycho, 8 Febbraio 2009
    #32
  13. Achille techNewbie

    [quote name='Lord_Of_Psycho']No. è il contrario semmai. Se ti appassioni allora raffazzoni ma un " tecnico " si definisce tale solo quando ha delle conoscenze superiori alla norma, non perchè usa programmini di altri .. il famoso discorso che il formattare, non è la soluzione di un professionista in questo settore.[/quote]





    hai msn???
    Achille, 8 Febbraio 2009
    #33
  14. cobra techAddicted

    Interessante e bellissima conversazione:D

    ciao zione,dacci dentro.;)
    cobra, 9 Febbraio 2009
    #34
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI