• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Android vs iphone: mobileme vs servizi android

Discussione inserita in 'Internet' da weedo, 1 Dicembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. weedo techBoss

    Quella che vi propongo oggi non è la solita sfida a chi ha il processore più veloce o la RAM più capiente, ma è una sfida che riguarda i servizi dei 2 sistemi operativi.
    Metterò a confronto le caratteristiche di MobileMe per iPhone per vedere se il googlefonino sarà all’altezza di competere con il suo degno avversario.

    1 -Posta elettronica
    iPhone: MobileMe offre una casella di posta (@me.com) on-line, questo vi permette di sincronizzare le email tra iPhone e MAC/PC.
    Android: Gmail vi permette di fare la stessa identica cosa.
    2 – Calendario
    iPhone: potete sincronizzare il calendario del vostro iPhone tramite internet e modificarlo e visualizzarlo anche su MAC/PC.
    Android: grazie a Google Calendar è possibile fare la stessa identica cosa con il vostro smartphone Android.
    3 – Rubrica telefonica
    iPhone: potete salvare e sincronizzare tutta la vostra rubrica telefonica sul MobileMe.
    Android: se salvate i contatti sul vostro indirizzo Gmail, Android provvederà a salvare i vostri contatti nella vostra casella di posta elettronica.
    4 – Rilevazione posizionamento
    iPhone: l’opzione FindMyPhone permette di trovare il vostro iPhone in qualsiasi parte del globo si trovi.
    Android: il market è pieno di applicazioni che fanno la stessa cosa e quasi tutte gratis.
    5 – Immagini
    iPhone: il servizio “Galleria” di MobileMe permette di salvare on-line le vostre fotografie e sincronizzarle con il vostro iPhone/MAC/PC.
    Android: una sola parola, Picasa!
    6 – Salvataggio dati on-line
    iPhone: iDisk vi permette di salvare i vostri file sul vostro account MobileMe e scaricarli su iPhone/MAC/PC.
    Android: DropBox vi permette di fare la stessa identica cosa (per chi non conoscesse l’app la trova QUI).
    A me la sfida sembra finita in parità….anzi no, dimenticavo di dirvi una cosa, con Android non spendereste una lira per usufruire di questi servizi, MobileMe costa dagli 80€ ai 120€ all’anno!

    Traete voi le vostre conclusioni.

    Fonte
    weedo, 1 Dicembre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    vedo che iniziate a prenderci gusto con queste sfide tra smartphon.
    nap80, 1 Dicembre 2010
    #2
  3. grizzo94 techMod

    Abbastanza :)
    grizzo94, 2 Dicembre 2010
    #3
  4. bacasuoro techBoss

    diciamo che secondo me l'iphone a questo prezzo( a mio parere eccessivo) perchè paghi il nome poi perchè tanti se non hanno l'iphone non sono "avanti".
    poi mi fanno ancora più ridere quelli che se nomini smartphone loro subito iphone e se tenti ti spiegargli che ce di meglio a meno o uguale prezzo dicono che non e vero.
    bacasuoro, 2 Dicembre 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    non è veroasd
    nap80, 2 Dicembre 2010
    #5
  6. Davide Amministratore

    bacasuoro said: ↑
    diciamo che secondo me l'iphone a questo prezzo( a mio parere eccessivo) perchè paghi il nome poi perchè tanti se non hanno l'iphone non sono "avanti".
    poi mi fanno ancora più ridere quelli che se nomini smartphone loro subito iphone e se tenti ti spiegargli che ce di meglio a meno o uguale prezzo dicono che non e vero.
    Forse perchè è così.
    Sono l'unico a prendere le parti della apple, ma non c'è nulla che supera iPhone. Allo stesso livello si, leggermente superiore forse, ma nessuno lo supera. Mi son rotto sinceramente di dover ripetere le solite cose.
    Con l'ultimo aggiornamento poi (4-2-1) molte delle features di cui sopra son diventate gratis. E 120€/anno è il family pack da 4 persone. Quindi sarebbe giusto indicare da 30 a 80€ all'anno.
    Davide, 3 Dicembre 2010
    #6
  7. weedo techBoss

    Davide ho ora tra le mani un iphone 3gs,è un bel gioiellino ma per l'iphone 4 730 euro???vogliamo parlarne o no?se per caso li avessi quei soldi non li spenderei per quello.
    Ti dico solo che fra un paio di mesi dovrebbe arrivarmi dall'america un macbook air da 11.6 con 4 gb di ram che al netto di vari trusci mi costa 650 euro..è normale che chi non naviga nell'oro so rivolga altrove per un cellulare
    weedo, 3 Dicembre 2010
    #7
  8. Davide Amministratore

    Ma senza alcun dubbio! Ti do completamente ragione! I prodotti apple sono per una nicchia, funzionano così. Oltre ad essere per una nicchia il surplus di produzione è abdorme, e questa è un'altra cattiva verità.
    Android è veramente un ottimo prodotto, davvero. Anni luce avanti rispetto a dei suoi concorrenti. Al livello di iOS. Ma non venitemi a dire che va meglio, perchè almeno per me non è così.
    Volete sfottere la apple e i suoi utenti? liberi di farlo!
    Volete dire che android è meglio? Liberi di farlo, ma poi arrivo io e vi smentisco. Tutto li.

    Cioè spero di spiegarmi per bene... Non vorrei apparire un mostro che ha come scopo esistenziale proteggere l'ex bancarottiere Jobs e compagnia bella!

    Io compro apple perchè funziona meglio, tutto li. Costa di più e funziona meglio. Vale la spesa? Sta a noi deciderlo. Punto!
    Davide, 3 Dicembre 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    Davide said: ↑
    Volete sfottere la apple e i suoi utenti? liberi di farlo!
    dici sul serio?

    volendo prendere il discorso monetario,mi tocca prendere in parte le difese anche della Apple.
    avendo parenti negli USA e anche qui a lavorare per la NATO,questi problemi con i prezzi è solo in Europa e specialmente in Italia,li queste cose non costano così tanto,infatti una grande percentuale di americani usa Mac,poi come dice Davide siamo ancora abbastanza liberi di scegliere,è inutile stare li a battere sempre sullo stesso chiodo,preferirei parlare di come i nostri politici stanno cercando di infilare il canone Rai nella bolletta elettrica,con l'assurda scusa che chi ha l'elettricità ha anche un apparecchio televisivo.
    nap80, 4 Dicembre 2010
    #9
  10. weedo techBoss

    In realtà il motivo per cui lì usano apple non è il prezzo.. Li i prezzi sono uguali ai nostri solo che poi devi aggiungerci le tasse che da noi sono comprese!
    weedo, 5 Dicembre 2010
    #10
  11. Rondell techMod

    android e iphone sono per due scuole di pensiero opposte...android (come symbian a suo tempo) è per smanettoni, chi se ne intende abbastanza e ha voglia di emttere mano direttamente al telefono...ios è già pronto (un click per il jailbreack, un tap per installare tutte le modifiche immaginabili), mentre per android e symbian bisogna modificare a mano files e cartelle, cosa che trovo più appagante alla fine (per esperienza perchè ho fatto entrambi :) )
    Rondell, 5 Dicembre 2010
    #11
  12. Davide Amministratore

    nap80 said: ↑
    dici sul serio?

    volendo prendere il discorso monetario,mi tocca prendere in parte le difese anche della Apple.
    avendo parenti negli USA e anche qui a lavorare per la NATO,questi problemi con i prezzi è solo in Europa e specialmente in Italia,li queste cose non costano così tanto,infatti una grande percentuale di americani usa Mac,poi come dice Davide siamo ancora abbastanza liberi di scegliere,è inutile stare li a battere sempre sullo stesso chiodo,preferirei parlare di come i nostri politici stanno cercando di infilare il canone Rai nella bolletta elettrica,con l'assurda scusa che chi ha l'elettricità ha anche un apparecchio televisivo.
    Ti fai l'impianto a pannelli fotovoltaici :p
    Davide, 5 Dicembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    nap80 said: ↑
    dici sul serio?

    volendo prendere il discorso monetario,mi tocca prendere in parte le difese anche della Apple.
    avendo parenti negli USA e anche qui a lavorare per la NATO,questi problemi con i prezzi è solo in Europa e specialmente in Italia,li queste cose non costano così tanto,infatti una grande percentuale di americani usa Mac,poi come dice Davide siamo ancora abbastanza liberi di scegliere,è inutile stare li a battere sempre sullo stesso chiodo,preferirei parlare di come i nostri politici stanno cercando di infilare il canone Rai nella bolletta elettrica,con l'assurda scusa che chi ha l'elettricità ha anche un apparecchio televisivo.
    al massimo possono far eil contrario...è come dire se hai la benzina in casa hai anche la macchina...
    Rondell, 5 Dicembre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    o forse vogliono che si inizi a non pagare nemmeno la bolletta elettrica.
    nap80, 5 Dicembre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    Per quello poi si ribella l'enel asd asd asd
    Rondell, 5 Dicembre 2010
    #15
  16. Andy58 techAdvanced

    Trovo questa discussione davvero interessante. Voi siete tutti, chi più chi meno, molto esperti ( quello che chiamate "smanettoni") e, senza volervi offendere, per assurdo questo vi ... limita nel giudizio! E' un paradosso ma cercherò di spiegarmi. L'esperto tecnicamente evoluto è un innamorato del settore e quando analizza un prodotto fissa la sua attenzione sulle estreme raffinatezze tecniche prescindendo ( e a volte snobbando - e qui sta il problema-) dalle questioni banalmente pratiche che poi cambiano da utente a utente. Molto banalmente per qualcuno è un problema di costo, per altri di facilità d'uso, per altri ancora di utilità e funzioni. Questi utenti (nei quali mi ricomprendo, malgrado io tenti di evolvermi) sono tecnicamente a zero e non in grado di apprezzare a pieno le raffinate sottigliezze ( che per voi non sono tali) delle differenze. Io ho provato tutto sia a livello di smartphone che di computer (Apple, Win, Android....) oggi sono a dover fare una scelta e sono in grande imbarazzo perchè ciò che dite è vero in qualunque caso. Apple è davvero "avanti", completo e semplicissimo da usare ma è costoso e blindato, Android è davvero economico e futuristico ma ancora troppo "tecnico" e "per smanettoni", Win è davvero "per tutti" ma lo trovo "un passo indietro" rispetto a gli altri e troppo "violabile". Dunque che fare? Ecco che al di là della valutazione puramente tecnica entra in ballo una valutazione soggettiva e l'esperienza tecnica segna il passo e diviene quasi un limite. E' un pò (e qui me ne intendo assai, no, anzi, di più!) come un tennista che deve scegliere una racchetta; ce ne fosse una davvero assolutamente migliore delle altre tutti adotterebbero quella e le altre case costruttrici chiuderebbero! Ora quanti di voi non si intendeno di tennis vadano in tre negozi e si facciano consigliare una racchetta...vi si aprirebbe un mondo impensabile ed uscireste dal terzo negozio più confusi di quando siete entrati nel primo! Questa è la realtà della stragrande maggioranza degli utenti di informatica ed a questo si dovrebbe pensare commercialmente quando si propone un prodotto da parte delle case produttrici. Scatenatevi!!!!
    Andy58, 7 Dicembre 2010
    #16
    A grizzo94 piace questo elemento.
  17. Rondell techMod

    quello che dici è vero, di sicuro un prodotto vende per la facilità d'uso, non per la nicchia di smanettoni...a suo tempo symbian univa etrambe queste caratteristiche, adesso ha perso appel, ma con il nuovo symbian^3 opensurce vedretre molto interesse da parte della comunità credo
    Rondell, 7 Dicembre 2010
    #17
  18. Davide Amministratore

    Ok dai, sfottiamoci a ruota libera allora.
    Gli android users non sanno che ca220 fare nella giornata se non smenare 3 ore per cambiare l'icona del riproduttore musicale del cell!
    Davide, 7 Dicembre 2010
    #18
  19. grizzo94 techMod

    Sinceramente con iPod neanch'io non so che fare..poi se uno ha Andoid e ha quelle cose li io provo invidia per lui..almeno il cell lo rende più "personale" oltre a cambiare lo sfondo della springboard..
    grizzo94, 7 Dicembre 2010
    #19
  20. Andy58 techAdvanced

    Scusa Davide ma non volevo sfottere nessuno nè dire assolutamente che gli android users non hanno un tubo da fare o che i fanatici Apple sono solo dei fighetti. Tra l'altro sono gli OS che più mi attirano e mi imbarazzano nella scelta! Anzi siamo noi users della "domenica" che spesso ci troviamo tra le dita devices sopradimensionati per le nostre capacità e dei quali nemmeno intuiamo lontanamente le potenzialità! Vorrei essere io uno " smanettone" (vogliamo cambiare termine che comunque non è mio?), un user preparato per godere a pieno delle opportunità che il device che uso mi offre. Ci sono delle innegabili realtà sia nelle caratteristiche dei prodotti sia in quelle di chi gli usa. Ti ripeto il mio esempio. Io so al volo quale racchetta da tennis ci vuole per me e anche quale occorrerebbe a te se tu volessi iniziare a giocare ma se tu ti trovassi davanti ad un espositore pieno di racchette non sapresti quale scegliere e la prenderestimagari per il colore e questo non perchè io non ho un tubo da fare e perda tempo dietro il tennis ma semplicemente perchè me ne intendo al punto da provare gusto ad incordarmi i telai da solo anche se con 5 €. me li incorderebbe qualunque negozio e io perderei meno tempo. Però non ci sono solo io ma anche il principiante che ha bisogno di veder soddisfatta la sua voglia di iniziare senza grossi problemi di portafoglio, di difficoltà d'uso ed in piena soddisfazione di utilizzo. E' inutile che io istalli Ubuntu e poi non riesca a vedere un filmato perchè non ho i codec così perda una settimana solo a capire cosa sono i codec, così come non è piacevole avere win e vedersi mangiare la memoria in poco tempo nella folle (ed interessata) rincorsa virus/antivirus ed infine è criticabile la posizione Apple che ti rende tutto facile e senza problemi a patto che tu stia chiuso nel suo mondo e non dialoghi con nessuno! So che il sistema perfetto non esiste e che la materia è per sua struttura estremamente tecnologica, ma aprendosi al mondo profano deve mediare!
    Andy58, 7 Dicembre 2010
    #20
    A Davide piace questo elemento.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI