• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

PC portatile: Sony Vaio VGN FZ21S o altro?

Discussione inserita in 'Hardware' da remedios, 12 Marzo 2008.

  1. remedios techNewbie

    PC portatile: Sony Vaio VGN FZ21S o altro?

    Ciao a tutti,mi chiamo Maria,ho 25 anni e non sono molto esperta d'informatica.

    Così ho cercato questo forum per chiedere un consiglio a voi,che sicuramente ne sapete più di me.:uhm:



    Vorrei comprare un pc portatile,che mi serve più che altro per i miei studi,per scrivere e conservare relazioni e documenti,per fare ricerche d'informazioni veloci e precise su Internet,scaricare canzoni,films,programmi e caricarci foto digitali.

    Vorrei anche vederci films e ascoltare buona musica.



    Non m'interessano chat, videogiochi e passatempi di altro genere.



    Avrei bisogno di un pc che abbia una buona capacità di memoria, velocità,buona durata della batteria, leggerezza, maneggevolezza e resistenza (per essere trasportato con facilità), semplicità d'utilizzo,buone qualità di funzionamento generali, un buon ciclo di vita (cioè tale per cui che dopo 3 mesi di utilizzo,io non sia costretta a buttarlo perchè già fuso o impallato) e soprattutto un'ottima assistenza tecnica.



    Ci lavoro dalle 4 alle 6 ore al giorno sul computer (sul fisso): ovviamente non tutti i giorni ma nei periodi di massima necessità.

    Ma tendo a sfruttarlo molto in ogni caso, soprattutto per ricerche internet e scrittura di documenti.



    Non m'interessa molto l'estetica e la bellezza esteriore del pc ma se ci fossero anche queste 2 componenti,non ci sputerei sopra! :D



    Io,completamente all'oscuro di pc portatili,mi sarei scelta un Sony Vaio, Modello VGN FZ21S (si può vedere sul sito della Sony).



    Ve ne descrivo in breve le caratteristiche principali (così potete dirmi cosa ne pensate):



    - 200 GB capacità disco rigido;

    - 5400 G/M velocità disco rigido;

    - Processore: Intel Duo Centrino Core T7500 (supporta tecnologia Intel Speed Step)

    - Velocità microprocessore: 2,2 GHZ

    - Schermo a cristalli liquidi X-black,con tecnologia a dppia lampada

    - Pollici 15,4

    - Peso con batteria :2,8 kg

    - Batteria agli ioni di litio

    - durata: 115 min

    - garanzia 24 mesi

    - prezzo: 1.500 € circa.



    Ora,io ho esperienza di Tv,mp3,registratori,stereo,videoregistratori della Sony ma mai di pc portatili.



    Potete dirmi se in base alle necessità che vi ho descritto,questo pc funziona bene e se può andare bene per me?



    E se ce n'è qualcun altro che lo eguaglia nelle prestazioni,potreste dirmi la marca,il modello e il prezzo?



    Confido nella vostra sincerità e nella vostra onestà nel rispondermi.



    Scrivete tutto quello che vi sentite perchè per me più scrivete e meglio è, così mi faccio un'idea più organica e completa della cosa.



    Sapete,1500 euro sono tanti soldini per me :eek:,che mi guadagno con fatica e che non sono molto contenta di spendere per un pc portatile ma vorrei spenderli una volta per tutte e non comprarmi una mondezza di computer e poi starlo continuamente a far riparare o non poterlo utlizzare e correre da un'assistenza ad un'altra, per farlo controllare continuamente e non utilizzarlo mai.



    Grazie mille se vorrete rispondermi e scusate la mia prolissità (ma sono donna...! ehehehehehehehe ;) )
    remedios, 12 Marzo 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Allora.. il pc da te indicato è ottimo, ma credo che si possa avere qualcosa di molto bello anche a metà prezzo, visto che i soldi non piovono dal cielo.

    Specificami solo un'altra cosa: ti interessa che la durata della batteria sia molto lunga?



    Ciao
    Davide, 12 Marzo 2008
    #2
  3. remedios techNewbie

    Intanto grazie per la risposta,



    certo,mi interessa che la batteria duri più a lungo possibile.



    ciao ciao!:)
    remedios, 12 Marzo 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Io di solito consiglio caldamente gli Acer come portatili (la serie Aspire è orientata alla multimedialità oltretutto) oppure gli Hp (a pari prezzo da te indicato trovi quelli usati nelle assistenze a livello professionale :) ), entrambi a meno della metà di 1500 € . Per quanto riguarda la durata della batteria tocchi forse la parte più delicata della cosa anche perchè spesso in questo aspetto è decisivo l'utilizzo finale che se ne va a fare.

    Per esperienza personale ho fatto acquistare alla mia ragazza un Acer Aspire 5612, differentemente da quello che hai descritto monta un disco fisso da 80 Gb, 1 Gb di memoria ram ed il disco fisso ha una velocità maggiore rispetto al modello da te descritto (mi pare 7500 G/M) che significa anche tempi di accesso ai file minori. In questo particolare caso, col sistema operativo Slackware Linux, la batteria ha una durata di quasi 3 ore con la rete Wifi sempre avviata (che significa avere un consumo più alto rispetto al normale).

    Considera sempre e comunque che la durata dichiarata della batteria dipende in larghissima parte dal metodo che si adotta per il caricamento e dal modo in cui viene utilizzata, quindi lo stesso modello può durare per ore ad una persona e poche decine di minuti ad un'altra (questo ovviamente dopo alcuni cicli di utilizzo! Le batterie nuove normalmente durano il tempo indicato, ed infatti non sono mai garantite dai costruttori...). Ultimo consiglio: cerca un portatile che fornisca le batterie di ricambio ad un prezzo quantomeno accessibile, perchè se ti capitasse di sostituirla i prezzi non sono proprio bassi (il mio Asus di qualche anno fa mi è costato circa 300 euro di batteria in fase di acquisto...)



    Falko
    Falko, 13 Marzo 2008
    #4
  5. remedios techNewbie

    Ma grazie Falko e buongiorno!



    Grazie per i preziosissimi consigli,soprattutto sulla durata e l'intercambiabilità della batteria e sulla possibilità di risparimiare sul prezzo!



    Sì,di Acer in giro ne ho visti molti e di solito anche a prezzi onestissimi,però non mi sono mai avvicinata a vedere,proprio perchè non essendo un'esperta d'informatica,non avrei saputo leggere neanche le specifiche sul cartellino,ecco perchè ho chiesto a voi!



    Anzi,se mi viene in mente qualche altra cosa da chiedere,chiederò subito!



    Andrò subito a guardarmi sul sito della Acer il modello da te indicatomi e me lo studierò per bene,me lo guarderò anche dal vivo quando potrò, per avere qualche informazione in più.



    Di HP ho esperienza in multifunzione e macchine fotografiche digitali: la macchina fotografica per ora non ha dato problemi,la stampante mi stà creando guai (seppur funzioni in modo eccellente quando non le girano le scatole) da quando l'ho comprata (circa 6 anni e mezzo fà).



    Ho il PC fisso della Packard Bell (non sò, è la stessa casa della HP???) e anche lui funziona bene sì ma a volte s'impalla,si blocca,a volte è molto lento, ho problemi coi colori dello schermo,insomma,per quello che ne faccio io del pc, và più che bene,ma se dovessi dare un giudizio complessivo, non è che mi abbia convinto molto.



    Una positività: le casse e la risoluzione dello schermo sono ottime e anche la tastiera è molto morbida,cioè ci si scrive molto bene,nonostante insomma cominci ad essere vecchiotta,quindi immagino che saranno uscite anche tastiere più morbide nel frattempo.



    COmunque grazie veramente di cuore per tutte le dritte: sai,spendere soldi a vuoto o male,soprattutto di 'sti tempi,non è una cosa simpatica,quindi prima di fare questo passo,voglio informarmi il più possibile!



    A presto!
    remedios, 13 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Concordo su quanto affermato in particolare riguardo ai prezzi :)

    Posso dirti che io sui fissi utilizzo parecchie periferiche Hp ed effettivamente sono le parti dove ho avuto in assoluto meno noie (Nb: Hp è stata per anni al servizio delle apparecchiature utilizzate dalla Nasa, non a caso sono forse le + robuste e durature); va considerato comunque che a livello di utenza privata le macchine proposte non sono nemmeno alla metà del livello di quelle aziendali ed infatti puoi notare un abisso in quanto ai prezzi.

    Per quanto riguarda la scelta sappi che ultimamente i Pc orientati all'utenza domestica sono più o meno molto simili tra di loro e spesso le differenze sono veramente minime. Una buona guida sulla scelta la puoi trovare in questo articolo del forum di Hardware upgrade . Per aiutarti ulteriormente nella scelta tieni bene a mente che un processore + elevato in velocità (quel numero seguito da Mhz - Megahertz) non sempre è migliore, è sempre meglio preferire un sistema dove le performance risultano più elevate nell'utilizzo stesso. In questo caso può esserti di aiuto il consiglio del commesso di turno ed una eventuale prova direttamente sul sistema che vuoi valutare, meglio se con un videogioco particolarmente complesso in quanto questi tendono a spingere la macchina al limite delle sue prestazioni, rendendo spesso evidente i punti di carenza e quelli di forza della macchina ;)



    Falko
    Falko, 13 Marzo 2008
    #6
  7. remedios techNewbie

    ma ti ringrazio,sei esaustivo e gentilissimo!



    Questa cosa della velocità del processore non la sapevo...credevo che più veloce andasse e meglio fosse...invece non sempre è così.



    Poi ottima la dritta del videogioco particolarmente complesso,che spinge la macchina al limite.



    E per quanto riguarda il surriscaldamento di questi apparekki?



    Girando nei vari topics ho visto che più a lungo e più intensamente li si usa,più si surriscaldano,più c'è pericolo che si blocchino o fondano.



    Sai dirmi qualcosa a riguardo?

    I migliori pc da questo punto di vista?



    e come si potrebbe fare ad aggirare l'ostacolo?

    nel senso,per mantenere freschi i pc anche durante un prolungato utilizzo o un utilizzo "pesante" (oltre a metterli in ghiacciaia,o mettersi a lavorare sul tetto di casa in inverno o piazzarci un ventilatore davantiin estate) ??????:eek:



    Grazie,sei gentilissimo.
    remedios, 13 Marzo 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Il surriscaldamento è un fattore veramente molto importante, come hai ben osservato. per questo aspetto penso che la miglior via sia consultare google cercando lo specifico sistema e valutando le varie osservazioni da parte degli utenti ;)2



    In questo particolare caso posso dirti che nel caso degli Acer Aspire il raffreddamento mi ha veramente stupito (base del portatile relativamente fredda dopo 4 ore di utilizzo...), diversamente dal mio olidata che è peggio di un microonde (aria bollente dopo 5 minuti, maledetto amd64...). Visto che siamo in argomento aggiungerei che un pc che riesce a mantenere una temperature bassa ha anche una migliore efficacia in termini di utilizzo (i componenti quali processore e simili meno scaldano più sono performanti senza contare che dura di + la batteria perchè la ventola lavora di meno...).



    Per aggirare l'ostacolo penso che uno dei metodi migliori sia cercare di tenere il sistema operativo con un carico di lavoro meno alto (insomma, meno programmi aperti!) e stare appoggiati su superfici perfettamente piane (i piedini del portatile sono studiati per permettere allo stesso una buona ventilazione sul fondo).



    Grazie,sei gentilissimo.
    De nada :lol:
    Falko, 13 Marzo 2008
    #8
  9. remedios techNewbie

    certo,hai perfettamente ragione su tutto.



    non sai quanto mi stai illuminando!



    ti userò da oggi in poi come mia enciclopedia informatica vivente! ;)
    remedios, 13 Marzo 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    ihihhi, ne sono onorato :lol:
    Falko, 13 Marzo 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI