• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

HD ATA forse graffiato

Discussione inserita in 'Software' da pizzaf40, 14 Ottobre 2009.

  1. pizzaf40 techUser

    Ciao a tutti!



    Ho ovviamente un problemino :D

    Il punto è che ho formattato un vecchio acer ad una mia amica...ma la formattazione vera e propria (non veloce, NTFS) si interrompeva sempre nella stesso punto. Ho sospettato quindi che ci fosse un graffio e le ho cambiato l'HD utilizzando (consciio del rischio) il suo vecchio HD graffiato in un case.



    Ho creato una partizione di 1GB al centro del disco per evitare la zona sospetta graffiata, ed ho utilizzato le 2 partizioni rimaste ai lati.



    Le 2 partizioni che ho usato usato sono andate bene fino a ieri (quindi per 3 mesi circa) quando la seconda parizione non mi permetteva di aprire una cartella da 15GB, mentre l'altra da 4GB che c'era andava benissimo.



    Ho svuotato tutto il possibile dal disco (quindi facendo rimanere i 15GB che non riuscivo ad aprire) ed ho provato ad usare:

    - Testdisk

    - Diskdigger

    - PC Inspector

    Ma tutti hanno la caratteristica di trovarmi i file vecchi che sono stati cancellati da me per togliere il possibile, vecchi residui di immagini o file di sistema che non conosco.

    L'unico che sembra identificare gli .avi (la cartella erano 15 GB di .avi) è disk digger, ma non mi fa salvare i 40 file scarsi (erano circa 150 avi in realtà) che riesce ad identificare, dandomi un messaggio di errore...lo stesso numero di file viene trovato da PC Inspector, ma li identifica come immagini, vecchi file di sistema...quindi mi sa che è DiskDigger che ha preso un abbaglio tale che poi non riesce a salvare i file come avi (perchè non sono avi).



    A questo punto penso di avere usato i file al di fuori delle caratteristiche di funzioinamento dei suddetti programmi di recupero. Ma magari mi sbaglio...



    Insomma la mia domanda è...da cosa può essere dovuta la mia impossibilità di accedere alla cartella (non alla partizione...solo alla cartella). Anche perchè io non so bene come funzioni, ma immaginavo che un disco graffiato desse problema alla lettura dei file che si trovano nella zona graffiata, non che non mi permettesse l'accesso alle cartelle!



    Eventuali consigli per risolvere ill problema? Se dovesse risultare tutto irrecuperabile, è possibile con programmi free analizzare il disco trovando e zone rovinate in modo da isolarle e permettere l'utilizzo del disco nelle restanti parti? Questo sarebbe comodo per unire tutte le partizioni e farne una sola che già considera di avere delle parti rotte che non usa...
    pizzaf40, 14 Ottobre 2009
    #1
  2. pizzaf40 techUser

    Scrivo giusto per far tornare in cima il topic, così magari qualcuno lo vede...speriamo bene!
    pizzaf40, 15 Ottobre 2009
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI