• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Estrarre ip da hd

Discussione inserita in 'Internet' da gapo, 12 Maggio 2008.

  1. gapo techNewbie

    Estrarre ip da hd

    Ciao a tutti,

    ho un problema: si è rotta la scheda madre di un pc, non posso mettere l'hd in un altro pc per avviare Windows perchè non ne ho di simili, io ho bisogno di estrarre in qualche modo l' IP che aveva il pc in questione dal suo HD, collegandolo magari in un altro pc, ce un file che contiene queste informazioni? come posso fare?

    Grazie anticipatamente per l'aiuto
    gapo, 12 Maggio 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Non capisco il senso di un'operazione simile... comunque se veniva usato dhcp è in cache, diversamente dovrebbe essere memorizzato sul registro di sistema.
    Falko, 16 Maggio 2008
    #2
  3. gapo techNewbie

    Il Pc era collegato ad una rete lan in cui gli ip vengono configurati manualmente, non avendo un etichetta o quant'altro dell' ip sul case, l'indirizzo andrebbe perso, (un nuovo ip avrebbe i suoi costi).

    Comunque non ho capito come potrei recuperarlo dal registro di sistema.

    La scheda madre è rotta l'hd invece funziona, quello che chiedevo è se potevo in qualche modo recuperare l' ip. Spero di essermi spiegato.

    Grazie per l'aiuto..
    gapo, 16 Maggio 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Continuo a non capire l'utilità...

    Il metodo più veloce sarebbe quello di utilizzare un altro pc della rete e vedere nella sua cronologia che ip avesse quello andato, diversamente per il recupero la via da seguire è quella di spulciare fuori un backup (che appunto fissa anche il registro se fatto correttamente).



    Diversamente se non riesci ad avere un accesso a quella installazione sinceramente non saprei dirti come fare l'accesso "diretto" al registro, a meno di provare con questo metodo:



    - collegare il disco fisso di quel pc ad uno funzionante e fare l'avvio col cd di Windows;

    - avviare la console di ripristino;

    - accedere al registro da li con i tools preposti allo scopo (help dalla linea di comando mostra le varie opzioni);

    - recuperarlo su un file;



    oppure:



    - collegare il disco fisso di quel pc ad uno funzionante e fare l'avvio col cd di Windows;

    - Avviare una installazione sfruttando la ricerca delle vecchie versioni (permette di ripristinare la copia e di creare una installazione funzionante)



    oppure:



    - collegare il disco fisso di quel pc ad uno funzionante;

    - avviare con un cd di Linux Live (System Rescue Cd è l'ideale);

    - accedere ai punti di ripristino e quindi trovare il file di backup del registro (è simile al metodo indicato nel primo metodo, con la differenza che questo lo dovresti già avere sul disco fisso);



    Diversamente (ed è il metodo che userei):



    - con un altro computer sniffare la rete e vedere che indirizzamento usano i vari pc della stessa e quindi creare l'ip in base a quelli già usati.



    L'ultimo è il metodo ideale perchè se la rete non è amministrata da te molto probabilmente chi ha progettato il network quasi certamente ha fissato una qualche regola non solo sull'ip ma anche sul MAC e probabilmente userebbe un DHCP con gli indirizzamenti fissi proprio in base ai mac rilevati, se fosse questo il caso basterebbe prelevare la scheda di rete di quel pc e impostarla sul nuovo con Dhcp (nel caso sia un'assegnazione a pagamento dovrebbe funzionare ed è anche il motivo per cui l'utilizzo di un router per le sottoreti è una soluzione assolutamente ideale),



    La cosa migliore sarebbe quella di chiedere consiglio all'admin comunque...



    Ultimo metodo:



    - guardare qui



    Falko
    Falko, 16 Maggio 2008
    #4
  5. gapo techNewbie

    Grazie mille per i suggerimenti, proverò i vari metodi e spero almeno uno vada a buon fine.

    Grazie ancora per l'attenzione
    gapo, 16 Maggio 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Di nulla :)
    Falko, 16 Maggio 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI