• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema collegamento ftp (proftpd)

Discussione inserita in 'Internet' da DrugsMatt, 13 Maggio 2010.

  1. DrugsMatt techUser

    Ciao a tutti, ho un problema a collegarmi a un ftp



    Ho installato proftpd da poco su una macchina virtuale Ubuntu 9.10 e seguito i settaggi per la configurazione seguendo questo esempio trovato (passo B ).

    Ora da Win (macchina fisica) con CuteFtp cerco di loggarmi all'ftp Ubu (startato) ma senza successo...



    In Ubuntu ho la rete impostata come NAT e un utente "userftp" (creato sempre tramite l'esempio seguito) con la sua password.



    Quando imposto l'indirizzo ip (che ho ottenuto tramite ifconfig da termiale), metto l'user "userftp", la pass dell'user, e la porta settata nel .config di proftpd, dopo neanche un secondo mi da errore di connessione suggerendomi di verificare connessione, settaggi, configurazioni ecc ecc



    Sbaglio qualcosa di ovvio? Non sono molto pratico su queste cose...
    DrugsMatt, 13 Maggio 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    Loggati usando un utente di sistema (lo stesso che usi per farci l'accesso), l'utente che vuoi fargli pigliare non dovrebbe funzionare in una configurazione efficace e dovrebbe avere la shell nulla (alias, avvia il demone ma non può andare ad usare il sistema...)
    Falko, 13 Maggio 2010
    #2
  3. DrugsMatt techUser

    Niente nemmeno così, comunque ho provato a pingare da win, l'ip lo vede correttamente...
    DrugsMatt, 13 Maggio 2010
    #3
  4. Davide Amministratore

    Che errore hai? Solitamente alcuni demoni ftp sono impostati per essere in ascolto sulla porta 22, (SFTP) e non sulla 21 (FTP) quindi prova a dire al client di collegarsi alla 22.

    Altrimenti rimuovi quella roba e installa vsftpd ;)
    Davide, 16 Maggio 2010
    #4
  5. DrugsMatt techUser

    Davide said:
    Che errore hai? Solitamente alcuni demoni ftp sono impostati per essere in ascolto sulla porta 22, (SFTP) e non sulla 21 (FTP) quindi prova a dire al client di collegarsi alla 22.

    Altrimenti rimuovi quella roba e installa vsftpd ;)


    Mi riporta: No connection could be made because the target machine actively refused it.

    l'ho settato sulla 22, ma già l'altra volta avevo provato...

    Dici che è meglio provare vsftpd? Lo metto su ok, ma per togliere l'altro come si fa? In generale su linux per rimuovere ciò che non mi interessa come funziona? Basta rimuovere la cartella?
    DrugsMatt, 16 Maggio 2010
    #5
  6. Falko techBoss

    DrugsMatt said:
    Ciao a tutti, ho un problema a collegarmi a un ftp



    Ho installato proftpd da poco su una macchina virtuale Ubuntu 9.10 e seguito i settaggi per la configurazione seguendo questo esempio trovato (passo B ).

    Ora da Win (macchina fisica) con CuteFtp cerco di loggarmi all'ftp Ubu (startato) ma senza successo...



    In Ubuntu ho la rete impostata come NAT e un utente "userftp" (creato sempre tramite l'esempio seguito) con la sua password.



    Quando imposto l'indirizzo ip (che ho ottenuto tramite ifconfig da termiale), metto l'user "userftp", la pass dell'user, e la porta settata nel .config di proftpd, dopo neanche un secondo mi da errore di connessione suggerendomi di verificare connessione, settaggi, configurazioni ecc ecc



    Sbaglio qualcosa di ovvio? Non sono molto pratico su queste cose...




    DrugsMatt said:
    Niente nemmeno così, comunque ho provato a pingare da win, l'ip lo vede correttamente...
    vediam... i motivi possono essere numerosi,



    • in primis prova a mettere



      Code:
      # Port 21 is the standard FTP port, so you may prefer to use another port for security reasons (choose here the port you want)
      
      Port				21
      
      
      almeno non ti complichi la vita con le porte differenti (cosa molto probabile che sia l'origine del tuo problema), riavvia il demone FTP (perché quando si modifica vanno sempre riavviati, "sudo /etc/init.d/proftpd restart" ,,,) e prova. dovrebbe andare (anche perchè non hai specificato come usi il comando per accedere su ftp in quella porta, non si sa mai che fosse sbagliato...).
    • se anche così non funziona dovresti provare a lanciare uno sniffer sul server e vedere cosa succede quando cerchi di connettere, questo implica il saperlo leggere però, se ne sei in grado hai "sudo tcpdump" che funziona in shell;
    • prova a connetterti usando telnet usandolo come "telnet [ip_address] [porta]", vedi un po' se risponde;
    • potresti anche usare un port scanner per vedere se il server apre e soprattutto cosa apre, nmap in questo caso può fare al caso tuo;
    • controlla iptables con "sudo iptables -L"

    In caso mostrami le risposte sul thread che ti aiuto a vedere cosa moddare.



    Ciao
    Falko, 16 Maggio 2010
    #6
  7. DrugsMatt techUser

    Allora.

    Sto usando SmartFTP Client per connettermi.



    Con il telnet mi riporta: ProFTPD Server ready.

    E con iptables - L questo:

    Chain INPUT (policy ACCEPT)

    target prot opt source destination



    Chain FORWARD (policy ACCEPT)

    target prot opt source destination



    Chain OUTPUT (policy ACCEPT)

    target prot opt source destination



    ps: avevo provato a pingare da win il server me lo vedeva correttamente
    DrugsMatt, 16 Maggio 2010
    #7
  8. Davide Amministratore

    Quando hai di questi problemi per stare sul sicuro ferma iptables

    Code:
    /etc/init.d/iptables stop




    Prova a collegarti al server ftp direttamente dal server

    Code:
    ftp user@127.0.0.1




    Se funziona vuol dire che nelle impostazioni hai ristretto l'accesso a un range di ip che non include anche il pc da cui provavi ad accedere.

    Se non funziona la scelta migliore secondo me è vsftpd... non ho mai provato altri demoni ma mi son sempre trovato bene con questo.



    Code:
    aptitude remove profrpd
    
    aptitude install vsftpd
    
    etc/init.d/vsftpd start




    Ciao
    Davide, 17 Maggio 2010
    #8
  9. Falko techBoss

    DrugsMatt said:
    Allora.

    Sto usando SmartFTP Client per connettermi.
    Davide said:
    Prova a collegarti al server ftp direttamente dal server

    Code:
    ftp user@127.0.0.1
    ...oppure semplicemente ftp 127.0.0.1 direttamente sulla shell ....



    Davide said:
    Quando hai di questi problemi per stare sul sicuro ferma iptables

    Code:
    /etc/init.d/iptables stop


    DrugsMatt said:
    E con iptables - L questo:

    Chain INPUT (policy ACCEPT)

    target prot opt source destination



    Chain FORWARD (policy ACCEPT)

    target prot opt source destination



    Chain OUTPUT (policy ACCEPT)

    target prot opt source destination
    Il server da quanto ha riportato è già totalmente aperto (se non altro la catena filter, che è quella che gli interessa), il comando suggerito oltretutto non credo funzioni se quel servizio non è stato avviato in precedenza...



    DrugsMatt said:
    ps: avevo provato a pingare da win il server me lo vedeva correttamente
    Il ping ti risponde solamente se il sistema host è visibile sulla rete (e/o se non blocca gli ICMP-echo-request), è sicuramente un passo importante da fare (altrimenti il server difficilmente andrà...) però non serve in questo caso.



    Davide said:
    Se funziona vuol dire che nelle impostazioni hai ristretto l'accesso a un range di ip che non include anche il pc da cui provavi ad accedere.
    Non è detto, potrebbe benissimo essere il demone stesso che si rifiuta di partire per una qualche impostazione che conflitta con qualcosa



    Davide said:
    Se non funziona la scelta migliore secondo me è vsftpd... non ho mai provato altri demoni ma mi son sempre trovato bene con questo.
    vsftpd non è un buon deamon, oserei dire ottimo... Unica cosa è che se non ha esperienza l'interfaccia grafica può aiutarlo parecchio ed in caso su proftpd ce l'ha (mi chiedo se la stia usando, molti problemi non li dovrebbe nemmeno avere se lo facesse...)



    Piuttosto, prova questa conf (preso pari pari da www.Pluto.it:



    Code:
    
    # Questo è un file di configurazione di base di ProFTPD
    
    # Esso stabilisce un singolo server e un singolo login anonimo.
    
    
    
    ServerName                      "ProFTPD Default Installation"
    
    ServerType                      standalone
    
    DefaultServer                   on
    
    
    
    # La porta 21 è la porta FTP standard.
    
    Port                            21
    
    # Umask 022 è una buona umask standard per impedire che nuove
    
    # directory e file siano scrivibili dal gruppo e da tutti.
    
    Umask                           022
    
    
    
    # Per prevenire attacchi DoS impostare il massimo numero di 
    
    # processi figli a 30. Se si ha la necessità di consentire più 
    
    # di 30 connessioni concorrenti per volta incrementare questo 
    
    # valore. Notare che questo funziona SOLO in modo standalone,
    
    # in modo inetd bisogna usare un server inetd che permetta di
    
    # limitare il massimo numero di processi per servizio (come xinetd)
    
    MaxInstances                    30
    
    
    
    # Imposta utente e gruppo sotto i quali normalmente il
    
    # server funziona.
    
    User                            proftpd
    
    Group                           proftpd
    
    
    
    # Normalmente i file devono essere sovrascrivibili.
    
    <Directory /*>
    
      AllowOverwrite                on
    
    </Directory>
    
    
    
    # Una configurazione anonima di base, nessun upload di directory.
    
    <Anonymous ~proftpd>
    
      User                          proftpd
    
      Group                         proftpd
    
      # I client devono poter effettuare il login con "anonymous"
    
      # o con "proftpd"
    
      UserAlias                     anonymous proftpd
    
    
    
      # Limita il numero massimo di login anonimi
    
      MaxClients                    10
    
    
    
      # 'welcome.msg' deve essere mostrato al login, e '.message'
    
      # mostrato in ciascuna nuova directory in cui si cambia.
    
      DisplayLogin                  welcome.msg
    
      DisplayFirstChdir             .message
    
    
    
      # Limita WRITE ovunque nel chroot anonimo
    
      <Limit WRITE>
    
        DenyAll
    
      </Limit>
    
    </Anonymous>


    Dopo aver configurato lancia questo comando:



    # /etc/init.d/proftpd restart



    che dovrebbe farti partire/ripartire il server.



    IMPORTANTE: quando darai questo comando ti verrà scritto qualcosa sullo schermo, quelle frasi servono per capire se ci sono problemi di conf (nel caso non partisse proprio)



    Davide said:
    Code:
    aptitude remove profrpd
    
    aptitude install vsftpd
    
    etc/init.d/vsftpd start
    Perché gli fai usare remove?



    aptitude purge proftpd



    Se deve eliminarlo definitivamente dal sistema il comando da usare dovrebbe essere questo (vedi il man aptitude per maggiori info).



    Ps: la cosa più stupida non te l'avevo chiesta... hai avviato il demone ftp dopo averlo installato?



    # /etc/init.d/proftpd start



    ...
    Falko, 17 Maggio 2010
    #9
  10. Davide Amministratore

    Ok meglio che lascio il campo al buon sistemista allora =)
    Davide, 17 Maggio 2010
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI