• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows XP embedded + autocad LT98

Discussione inserita in 'Software' da kojak, 7 Ottobre 2008.

  1. kojak techNewbie

    embedded + autocad LT98

    Salve a tutti,

    vi presento il mio problema: ho installato Autocad LT98 su XP embedded, da me composto con Target Designer. Anche se e' una versione vacchia funziona correttamente (a patto di sostituire il regsvr32.exe da lui installato con una versione piu' recente). Ho pero' riscontrato due spiacevoli effetti collaterali: il primo e' che alla chiusura dell'applicazione viene segnalato l'errore:



    Il secondo, piu' grave per me, e' che dopo l'installazione ad ogni login (su entrambi gli utenti) e la PRIMA volta che accedo al menu' file di ogni applicazione (explorer compreso) viene segnalato il seguente errore:



    errore durante l'inizializzazione della cache. chiudere tutte le applicazioni e eseguire scandisk o chkdsk. eliminare le directory della cache, dei cookies e della cronologia della directory windows e riavviare IE. Se il problema si ripresenta, reinstallare I



    proprio cosi' incompleto (I sta, credo, per Internet Explorer).



    In realta' questo NON avviene in un particolare caso: se uso l'utility Autologon.exe il problema NON si verifica per l'utente che fa il login automatico. Dunque se ho il login automatico per Administrator il problema ce l'ho solo per Client e viceversa.

    Da un'analisi dei registri con Regmon (durante la fase logoff/login) ho notato che nel caso OK vengono accedute in QUERY le seguenti chiavi di registro:



    - HKLMSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionInternet SettingsCacheSpecial path

    - HKLMSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionInternet SettingsCachePathspath2 (ed anche path3 e path4)



    cosa che non avviene nel caso KO.

    Le chiavi in questione hanno privilegi d'accesso tali che possono essere lette da entrambi gli utenti.

    Qualche idea su dove indagare? Prima di postare il log di regmon o altri dati aspetto che qualcuno eventualmente mi dica se e' utile o no.



    Grazie per l'attenzione,

    matteo
    kojak, 7 Ottobre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    *dovresti sapere che e' anche illegale fare questo,

    discussione chiusa.





    cobra.
    cobra, 7 Ottobre 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    In attesa di sviluppi spero che si trovi la soluzione del problema.





    cobra
    cobra, 7 Ottobre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Il problema che hai riscontrato te lo fa usando un utente che NON ha i privilegi amministrativi sul computer?

    Trattandosi di una versione non troppo recente è facile che quello stesso programma tenti l'accesso in lettura/scrittura a qualche file del programma e non avendo privilegi di admin o power user vada in errore (cosa abbastanza normale se si usano programmi non scritti espressamente per Nt). In sto caso ci sono diverse soluzioni, una su tutte è di modificare i permessi ai files interessati...



    Se diversamente il problema è legato al registro la faccenda non cambia, HKLM (alias HKey Local Machine) è una chiave di sistema sulla quale l'utente normale non ha privilegi di scrittura diversamente da un admin ed il tutto riconduce come nel caso precedente al tipo di sistema per cui è nato il software; analogamente a prima, esiste un sistema per correggere il problema (se è quello descritto) e si tratterebbe di modificare il livello utente da user a poweruser e/o , nel caso non fosse sufficiente, modificare i permessi di accesso lettura/scrittura del registro tramite l'uso di (start -esegui) "MMC" , usando molto probabilmente lo snap-in "gestione dei criteri di gruppo".



    Non è detto che risolva ma a rigor di logica dovrebbe funzionare ;)2



    Falko
    Falko, 9 Ottobre 2008
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI