• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

computer bloccato

Discussione inserita in 'Hardware' da bruemi, 24 Novembre 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. bruemi techNewbie

    Salve ragazzi ho il pc bloccato sicuramente a qualche trojan mi fa entrare ma e lentissimo non mi fa andare nel pannello di controllo per eliminare qualche programma ho il disco pieno ma non ho accesso per eliminare. Ho istallato il NOD32, PRIMA AVEVO AVG

    come si fa a entrare in modalità provvisoria e se entro posso andare nel pannello di controllo, vi ringrazio ciao
    bruemi, 24 Novembre 2009
    #1
  2. odiaman techMod

    Prova a guardare qui... Ti consiglio di non usare NOD32, è leggero ma passa un bel po' di roba. Comunque il fatto che il pc sia lento può essere dovuto al fatto che sia stra pieno di roba. Ti consiglio di disinstallare e cancellare quello che non serve, installare un buon antivirus (vai su questa pagina per questo) e tenere sempre pulito il pc con Ccleaner (e nell'eventualità usa qualche volta Advanced System Care Pro, a pagamento, e Dustbuster, quando sei alla frutta, che è free!). Ricordati anche di deframmentare il disco e di seguire queste importanti regole... Se il problema persiste allega il log di hijackthis...
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #2
  3. bruemi techNewbie

    odiaman said:
    Prova a guardare qui... Ti consiglio di non usare NOD32, è leggero ma passa un bel po' di roba. Comunque il fatto che il pc sia lento può essere dovuto al fatto che sia stra pieno di roba. Ti consiglio di disinstallare e cancellare quello che non serve, installare un buon antivirus (vai su questa pagina per questo) e tenere sempre pulito il pc con Ccleaner (e nell'eventualità usa qualche volta Advanced System Care Pro, a pagamento, e Dustbuster, quando sei alla frutta, che è free!). Ricordati anche di deframmentare il disco e di seguire queste importanti regole... Se il problema persiste allega il log di hijackthis...


    Ok grazie, stasera provo il tutto poi ti faccio sapere.
    bruemi, 24 Novembre 2009
    #3
  4. odiaman techMod

    bruemi said:
    Ok grazie, stasera provo il tutto poi ti faccio sapere.


    Ok aspetto tue notizie allora. Ciao...
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #4
  5. Micha techNewbie

    prima di tutto vai sulla barra delle applicazioni del desktop clicca con destro del mouse su task manager e dimmi il livello di utilizzo del processore e della ram , poi installati come ha detto odiaman CCleaner , e disk defrag http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=423 , oppure Perfect disk home edition 10 in versione di prova http://translate.google.it/translat...perfect+disk+home+edition&hl=it&sa=N&start=10 per deframmentare il disco, come antvirus i consiglio Kaspersky lab versione prova su impostazioni consigliate ... Fammi sapere i risultati di ogni singolo passaggio
    Micha, 24 Novembre 2009
    #5
  6. odiaman techMod

    Micha said:
    prima di tutto vai sulla barra delle applicazioni del desktop clicca con destro del mouse su task manager e dimmi il livello di utilizzo del processore e della ram , poi installati come ha detto odiaman CCleaner , e disk defrag http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=423 , oppure Perfect disk home edition 10 in versione di prova http://translate.google.it/translat...perfect+disk+home+edition&hl=it&sa=N&start=10 per deframmentare il disco, come antvirus i consiglio Kaspersky lab versione prova su impostazioni consigliate ... Fammi sapere i risultati di ogni singolo passaggio


    Perfetto tutto, grazie Micha. Però bisogna capire che tipo di pc ha. Se ha un pc vecchio come il mio con poca ram, Kaspersky ti blocca tutto il pc. Io consiglierei Avira, buono ma più leggero...
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #6
  7. Micha techNewbie

    non è detto Kaspesky va bene per tutti i pc , basta diminuire leggermente le prestazioni dell'antivirus .. ad esempio nel mio pc vecchio ho kaspesky intallato a prestaioni medio/alte ed il sistema non arriva a consumare neanche 500 Mb di ram !!!
    Micha, 24 Novembre 2009
    #7
  8. odiaman techMod

    Micha said:
    non è detto Kaspesky va bene per tutti i pc , basta diminuire leggermente le prestazioni dell'antivirus .. ad esempio nel mio pc vecchio ho kaspesky intallato a prestaioni medio/alte ed il sistema non arriva a consumare neanche 500 Mb di ram !!!


    Bhe, certo, però così si riduce la potenzialità del programma, no? Io comunque preferisco Avira perchè lo uso e non posso che consigliarlo. Kaspersky è un altro livello, però l'ho usato con tutte le sue potenzialità nel portatile (nuovo...), ma non mi sono comunque trovato bene (avevo usato la versione completa Internet Security, la versione prova). Ho quindi installato anche sul portatile la mia suite di avira, ma alcuni programmi non sono compatibili con Vista (mi esce lo scudo sull'icona...).
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #8
  9. Micha techNewbie

    bhè diciamo che kaspesky se non viene impostato bene da un mucchio di problemi... questo perchè e fin troppo sensbile alle vulnerbilità e quindi tenderebbe a bloccare qualsiasi cosa ... ma come ho appena detto se viene impostato bene ... è eccellente sotto tutti i punti di vista !! ha quasi dimenticavo non consiglio la versione con la protezione delle pagine web integrata , perche la ritendo inutile ...
    Micha, 24 Novembre 2009
    #9
  10. odiaman techMod

    Micha said:
    bhè diciamo che kaspesky se non viene impostato bene da un mucchio di problemi... questo perchè e fin troppo sensbile alle vulnerbilità e quindi tenderebbe a bloccare qualsiasi cosa ... ma come ho appena detto se viene impostato bene ... è eccellente sotto tutti i punti di vista !! ha quasi dimenticavo non consiglio la versione con la protezione delle pagine web integrata , perche la ritendo inutile ...


    Perchè la ritieni inutile?
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #10
  11. Micha techNewbie

    per protezione delle pagine web intendo la procedura in cui l'antivirus prima di farti accedere ad una qualsiasi pagina la controlla ... la ritengo inutile , perchè questo comporta ad un rallentamento evidente della velocità di caricamento e soprattutto per il fatto che se per caso entra un virus nel pc Kaspersky comunque lo blocca subito , senza alcun tipo di danno software ... quindi ... perche rallentare la connessione per un servizio aggiuntivo , se poi l'antivirus blocca l'accesso ad un qualsiasi malware appena entra ??? . . . ( ecco la spiegazione )
    Micha, 24 Novembre 2009
    #11
  12. odiaman techMod

    Micha said:
    per protezione delle pagine web intendo la procedura in cui l'antivirus prima di farti accedere ad una qualsiasi pagina la controlla ... la ritengo inutile , perchè questo comporta ad un rallentamento evidente della velocità di caricamento e soprattutto per il fatto che se per caso entra un virus nel pc Kaspersky comunque lo blocca subito , senza alcun tipo di danno software ... quindi ... perche rallentare la connessione per un servizio aggiuntivo , se poi l'antivirus blocca l'accesso ad un qualsiasi malware appena entra ??? . . . ( ecco la spiegazione )


    Non fa una piega. Forse perchè alcuni virus sono talmenti dannosi che l'antivirus può solo segnalarlo, senza eliminarlo completamente. Oppure perchè bloccandoti prima si eviti che il virus esplichi la sua azione, danneggiandoti...
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #12
  13. Micha techNewbie

    deduzione sensata , ma ti posso assicurare che sono anni che uso Kaspersky senza firewall e non è mai successo niente ... inoltre aggiungo dicendo che kaspesky Internet Security è ovviamente ancora piu pesante di Kaspersky Anti-virus ... e costa 20 euro in piu !!!
    Micha, 24 Novembre 2009
    #13
  14. odiaman techMod

    Micha said:
    deduzione sensata , ma ti posso assicurare che sono anni che uso Kaspersky senza firewall e non è mai successo niente ... inoltre aggiungo dicendo che kaspesky Internet Security è ovviamente ancora piu pesante di Kaspersky Anti-virus ... e costa 20 euro in piu !!!


    Che sia più pesante e più costoso è verissimo. Non so che dirti. Io con Kaspersky non mi sono trovato molto bene, con la mia suite si. Pareri di gusti!
    odiaman, 24 Novembre 2009
    #14
  15. bruemi techNewbie

    Allora ragazzi vi spiego il sistema e un 2corel, 2 gb di ram, disco 500 gb,quando accendo e lentissimo , invece fino a pochi giorni fa era velocissimo,mi esce questo messaggio DRWTSN32.EXE errore di applicazione,applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000142).

    se tento di entrare nel pannello di controllo non mi fa entrare,Poi se vado start-esegui mi esce dopo circa 3 minuti questo messaggio, IMPOSSIBILE CREARE UN COLLEGAMENTO IN QUESTA POSIZIONE CREARE IL COLLEGAMENTO SUL DESKTOP? se creo un collegamento non succede lo stesso niente.

    Come faccio a entrare dentro il disco C e fare una bella pulizia perchè mi dice che il disco è pieno sono fregato, cosa mi consigliate?

    Ho provato ad andare con F8 ma mi esce subito la schermata nera con le scritte modalità normale e modalità provvisoria se cerco di entrare con questa partono subito i file veloci , ma subito dopo riparte di nuovo senza che combina niente.
    bruemi, 26 Novembre 2009
    #15
  16. odiaman techMod

    Riesci a fare una scansione con Kaspersky? Installa la versione prova, fai una bella scansione e trovi il problema. Te lo segni (dove sta!) e se non riesci a eliminarlo tramite l'antivirus, lo elimini manualmente in modalità provvisoria. Ho letto in internet che probabilmente questo è il problema:



    Virus Found:

    Infected File: Wab.exe

    Virus: W32.Licum


    Oppure prova con questa guida, sperando che ti possa servire...
    odiaman, 26 Novembre 2009
    #16
  17. bruemi techNewbie

    Ragazzi grazie del vostro aiuto ho dovuto formattare il virus era potente, adeso tutto bene
    bruemi, 23 Dicembre 2009
    #17
  18. odiaman techMod

    Hai risolto formattando allora? Spero comunque di esserti stato d'aiuto!

    Alla prossima allora, ciao...
    odiaman, 26 Dicembre 2009
    #18
  19. bruemi techNewbie

    Si grazie di tutto alla prossima,ciao
    bruemi, 27 Dicembre 2009
    #19
  20. ISOS techUser

    ma avevi fatto un back up dei dati?
    ISOS, 28 Dicembre 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI