• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows Vista Grosso problema dopo installazione ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da unforgiven, 5 Marzo 2009.

  1. unforgiven techNewbie

    Grosso problema dopo installazione ubuntu

    Ho provato a installare due sistemi operatii, ubuntu e Vista;

    ho creato le due partizioni, poi ho installato ubuntu, poi ho commesso un errore.

    Ora posso utilizzare linux ma quando tento di utilizzare vista inizia la modalita di ripristino del sistema.

    La modalita di ripristino ha come primo punto la formattazione del disco C dopo di che richiede il riavvio, solo che riavviando ritorno alla schermata di scelta tra ubuntu e windos vista ripristino; selezionando Vista ripristino però parte di nuovo dal punto N° 1 e cioè la formattazione del disco C: come posso fare per risolvere il problema e reinstallare windows togliendo anche ubuntu?
    unforgiven, 5 Marzo 2009
    #1
  2. ubu techNewbie

    potresti usare partitoin magic per fare la formattazione della parte dove c' è ubuntu...

    poi magari con il cd di installazione di window tenta il ripristino delle impostazioni ...
    ubu, 5 Marzo 2009
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='unforgiven']Ho provato a installare due sistemi operatii, ubuntu e Vista;

    ho creato le due partizioni, poi ho installato ubuntu, poi ho commesso un errore.

    Ora posso utilizzare linux ma quando tento di utilizzare vista inizia la modalita di ripristino del sistema.

    La modalita di ripristino ha come primo punto la formattazione del disco C dopo di che richiede il riavvio, solo che riavviando ritorno alla schermata di scelta tra ubuntu e windos vista ripristino; selezionando Vista ripristino però parte di nuovo dal punto N° 1 e cioè la formattazione del disco C: come posso fare per risolvere il problema e reinstallare windows togliendo anche ubuntu?[/quote]

    Ma riscriviti il MBR da consolle di ripristino,ed avrai il dualboot.

    ciao
    cobra, 5 Marzo 2009
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='unforgiven']Ho provato a installare due sistemi operatii, ubuntu e Vista;

    ho creato le due partizioni, poi ho installato ubuntu, poi ho commesso un errore.

    Ora posso utilizzare linux ma quando tento di utilizzare vista inizia la modalita di ripristino del sistema.

    La modalita di ripristino ha come primo punto la formattazione del disco C dopo di che richiede il riavvio, solo che riavviando ritorno alla schermata di scelta tra ubuntu e windos vista ripristino; selezionando Vista ripristino però parte di nuovo dal punto N° 1 e cioè la formattazione del disco C: come posso fare per risolvere il problema e reinstallare windows togliendo anche ubuntu?[/QUOTE]

    Dimmi cosa ti dice ubuntu digitando i comandi



    sudo fdisk -l

    cat /boot/grub/menu.lst



    Copiami l'output di questi 2 comandi e ti posto la procedura e la configurazione per avviare tutti gli os esistenti ...
    Falko, 5 Marzo 2009
    #4
  5. svizzero86 techNewbie

    ciao, posso dirti, da quello che scrivi, che sicuramente avrai sbagliato a fare l'installazione di UBUNTU, non c'è bisogno di fare dual-boot,partizioni o cagate varie, Ubuntu è un S.O. molto intelligente, adesso l'unica cosa che puoi fare è questa:

    -recupera dati dal vecchio HD se ne hai

    -reinstalla WVI e configuralo come vuoi

    una volta fatto questo installa Ubuntu e non far creare a lui le partizioni o formattare, ma compressa i file di sistema (ext3,...) nella stessa unità dove si trova WVI, Ubuntu farà tutto da solo.Configura Ubuntu e riavvia il tutto.All'avvio ti comparirà la schermata di scelta del S.O. e avrà la priorità Ubuntu (perchè? te lo diro in un altra discussione).

    Fammi Sapere
    svizzero86, 6 Marzo 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='svizzero86']ciao, posso dirti, da quello che scrivi, che sicuramente avrai sbagliato a fare l'installazione di UBUNTU, non c'è bisogno di fare dual-boot,partizioni o cagate varie, Ubuntu è un S.O. molto intelligente, adesso l'unica cosa che puoi fare è questa:

    -recupera dati dal vecchio HD se ne hai

    -reinstalla WVI e configuralo come vuoi

    una volta fatto questo installa Ubuntu e non far creare a lui le partizioni o formattare, ma compressa i file di sistema (ext3,...) nella stessa unità dove si trova WVI, Ubuntu farà tutto da solo.Configura Ubuntu e riavvia il tutto.All'avvio ti comparirà la schermata di scelta del S.O. e avrà la priorità Ubuntu (perchè? te lo diro in un altra discussione).

    Fammi Sapere[/quote]

    Sarebbe bene che tu ti astenga di postare!! come falko conosce le distro

    tu gli fai solo il solletico,prima di postare assicurati con chi stai parlando,

    quindi zitto e guarda cio' che falko dira di fare al nostro amico.

    ciao
    cobra, 6 Marzo 2009
    #6
  7. svizzero86 techNewbie

    senti cobra dei miei XXXXXX...solo perchè sei un utente anziano nessuno ti da il diritto di zittire nessuno!!rispetto Falko per le sue soluzioni via shell, quindi tu prendi il suo esempio
    svizzero86, 6 Marzo 2009
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='svizzero86']senti cobra dei miei coglioni...solo perchè sei un utente anziano nessuno ti da il diritto di zittire nessuno!!rispetto Falko per le sue soluzioni via shell, quindi tu prendi il suo esempio[/quote]

    Prima di tutto rispetta chi ne conosce piu' di te di queste cose,vedi se cobra era anc'ora il vero cobra tu qui' gia' non esistevi piu',e dico hai Moderatori di bannarti qui' nessuno si permette di insultarmi,nessuno ripeto.

    Quindi ritornati in svizzera che forse e' meglio.

    e ritorno a zittirti.
    cobra, 6 Marzo 2009
    #8
  9. fabriziooo83 techAdvanced

    qui nessuno insulta cobra e nessun'altro utente.

    per prima cosa imparate il rispetto e l'educazione.

    utente bannato.
    fabriziooo83, 6 Marzo 2009
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI