• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Locale

cancelarsi

Discussione inserita in 'Locale' da perfettamentenoi, 2 Febbraio 2009.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    mmm la linea è sottile, ma credo che con un disclaimer e le condizioni si possa risolvere. Se è per quello ci sono delle opinioni contrastanti anche sul p2p, ma secondo me, è come un contratto: se tu accetti poi non ti puoi lamentare.. se c'è scritto.



    Questo è male, perchè la gente in italia si annoia e vuole la pappa pronta..
    Lord_Of_Psycho, 11 Febbraio 2009
    #21
  2. Davide Amministratore

    http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/Testi/03196dl.htm

    Di quanto sopra.. mi citeresti diresti più o meno dove devo cercare per quello che hai detto? Il documento è immenso.

    Poi che l'email sia un dato sensibile mi è nuova..

    I dati personali (art. 4 c. 1 lett b) del D.lgs. 196/03) identificano le informazioni relative alla persona fisica, giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altro dato, ivi compreso un numero di riconoscimento personale.

    Esempio: nome e cognome della persona, la ragione sociale della ditta, l’indirizzo o i numeri di telefono o di cellulare, codice fiscale e partita IVA, l'indirizzo e-mail.
    Al prossimo utente che chiederà come ci si cancella gli risponderemo che al massimo gli modifichiamo l'indirizzo email.. bello!
    Davide, 11 Febbraio 2009
    #22
  3. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Si la mail si, per un fatto di spam .
    Lord_Of_Psycho, 11 Febbraio 2009
    #23
  4. cionfs techNewbie

    [quote name='Lord_Of_Psycho']mmm la linea è sottile, ma credo che con un disclaimer e le condizioni si possa risolvere. Se è per quello ci sono delle opinioni contrastanti anche sul p2p, ma secondo me, è come un contratto: se tu accetti poi non ti puoi lamentare.. se c'è scritto.



    Questo è male, perchè la gente in italia si annoia e vuole la pappa pronta..[/quote]



    Effettivamente non ti dò torto per quanto riguarda i disclaimer e i regolamenti che dovrebbero essere letti all'atto dell'iscrizione. Rimane di fatto, però, che se un utente richiede la cancellazione e gli viene rifiutata potrebbe rivolgersi ad un avvocato per intimare la cancellazione della mail e di tutti i dati che potrebbero ricondurre alla sua identità.

    Purtroppo c'è da dire che, in materia di privacy, ci sono pareri contrastanti in quanto non vi è alcuna legge che riguarda direttamente il web.





    [quote name='Davide']http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/Testi/03196dl.htm

    Di quanto sopra.. mi citeresti diresti più o meno dove devo cercare per quello che hai detto? Il documento è immenso.

    Poi che l'email sia un dato sensibile mi è nuova..



    Al prossimo utente che chiederà come ci si cancella gli risponderemo che al massimo gli modifichiamo l'indirizzo email.. bello![/quote]



    Lì sinceramente non sò ma quì c'è scritto tutto :)



    [quote name='Lord_Of_Psycho']Si la mail si, per un fatto di spam .[/quote]



    Non credo sia tanto per lo spam quanto per la mail personale (da intendere nel senso stretto del termine). :)
    cionfs, 11 Febbraio 2009
    #24
  5. Davide Amministratore

    Lord c'è solo un problema.. questo forum manca completamente di un disclaimer, ma senza partita iva è una bella rogna.
    Davide, 11 Febbraio 2009
    #25
  6. cionfs techNewbie

    Davide Partita Iva o meno il disclaimer dovrebbe esserci ovunque. E' anche vero che è sempre a discrezione del proprietario del forum. :)



    Volendo lo si potrebbe scrivere tutti insieme cercando di riportare ciò che può essere fatto o meno, se ti va. :)
    cionfs, 11 Febbraio 2009
    #26
  7. Davide Amministratore

    Certo, anzi ne son contento! ;)

    Avevo trovato tempo fa un disclaimer "tipo" per i forum, quindi non è necessario mettersi a scriverlo di punto in bianco. E' ora di sistemare questa faccenda..
    Davide, 11 Febbraio 2009
    #27
  8. cobra techAddicted

    Vi e' un utente Moderatore Globale che i fatto di stesure per

    "Clausole di esclusione della responsabilità", ne e' maestro,

    penso le creera' presto per darti il modo di inserirle nel regolamento.
    cobra, 11 Febbraio 2009
    #28
  9. cionfs techNewbie

    [quote name='cobra']

    "Clausole di esclusione della responsabilità"

    [/quote]



    Credo che le clausole di esclusione della responsabilità possano servire poco per questo.

    Hai visto l'articolo 17 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70?

    Tutela solo ciò che viene pubblicato nei post e non ciò che viene fornito all'atto della registrazione.

    Conosci qualche decreto che riguarda i dati personali? Perchè interesserebbe anche a me :)
    cionfs, 11 Febbraio 2009
    #29
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='Davide']Lord c'è solo un problema.. questo forum manca completamente di un disclaimer, ma senza partita iva è una bella rogna.[/quote]





    penso di averlo detto una 40 ina di volte.. e anche agginto che bisogna cambiare il regolamento, ma essendo io un utente da prendere con le pinze non vengo mai ascoltato :(
    Lord_Of_Psycho, 11 Febbraio 2009
    #30
  11. cobra techAddicted

    [quote name='cionfs']Credo che le clausole di esclusione della responsabilità possano servire poco per questo.

    Hai visto l'articolo 17 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70?

    Tutela solo ciò che viene pubblicato nei post e non ciò che viene fornito all'atto della registrazione.

    Conosci qualche decreto che riguarda i dati personali? Perchè interesserebbe anche a me :)[/quote]

    In questo caso aspettiamo la nuova legge in fase di discussione/approvazione dal Parlamento,e dopo se mai

    si potranno trarne le conclusioni,al momento anche se

    se ne trovano, sarebbero comunque superate dal nuovo

    DDL,e quindi fatica sprecata.

    ciao
    cobra, 11 Febbraio 2009
    #31
  12. axel70 techUser

    [quote name='Lord_Of_Psycho']si è interessante, io sapevo che al massimo ti puoi congedare ( facebook insegna) se accetti le condizioni del sito.[/quote]



    per quanto riguarda fecabook,ho letto su una testata:dash: informatica,la lettera di un lettore che spiegava come cancellarsi definitivamente da face.

    resta da vedere se è fattibile.:ita::ita:
    axel70, 11 Febbraio 2009
    #32
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI