• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi dopo aver cancellato un rogue virus

Discussione inserita in 'Software' da Rikkardo, 23 Gennaio 2011.

  1. Rikkardo techNewbie

    ciao a tutti,mi sono appena iscritto,volevo dirvi il mio problema...l'altra sera il mio pc ha preso un rogue virus(antimalware doctor :mad:) allora ho installato malwarebytes e l'ho eliminato...poi ho aggiornato malwarebytes alla versione completa perchè mi sembra un buon programma...adesso mi sono accorto che quando spengo o riavvio il pc,questo ci impiega tanto...poi oggi ho trovato altre 2 cose strane,la prima è che quando entro in alcune impostazioni(es aggiornamenti automatici) il pc sembra non aprirle.L'altra cosa strana è che quando avvio il pc,mi compariva normalmente la schermata di windows che mi chiedeva di clickare su un utente per accedere(anche se c è solo il mio),adesso non mi fa più scegliere e mi compare subito il mio desktop.
    Come antivirus ho Nod 32 4.2 e come antimalware malwarebytes...non so se i problemi al pc sono dovuti a conflitti tra questi 2 perchè hanno la protezione in tempo reale attivata tutti e 2,oppure qualche residuo di antimalware doctor...infatti ho già provato a fare delle scansioni ma non mi hano trovato niente...allora ho provato a disinstllare malwarebytes ma non era quello il problema...avete qualche soluzione?
    Rikkardo, 23 Gennaio 2011
    #1
  2. odiaman techMod

    Segui questa guida e posta un file log...
    odiaman, 28 Gennaio 2011
    #2
  3. Rikkardo techNewbie

    ho già risolto grazie comunque ;)
    hijackthis lo uso sempre anche io...questa volta ho risolto con kaspersky virus removal tool...trova malware che altri programmi non riescono a vedere
    Rikkardo, 28 Gennaio 2011
    #3
  4. odiaman techMod

    Ok, molto bene... Lascio comunque la discussione aperta...
    odiaman, 28 Gennaio 2011
    #4
  5. alessio techNewbie

    ciao a tutti,nel mio pc si è bloccato Avast, non si avviano alcuni programmi, non si avvia in provvisoria, non riuscivo a fare scansioni. Con GMER ho visto che SVCHOST.EXE era infetto da rootkit. Pur seguendo le indicazioni trovate in rete non sono riuscito a fare una vera pulizia perché AVENGER non parte e in manuale non sono riuscito a pulire bene le sottocartelle in HKEY_LM\SYSTEM\CURRENTCONTROLSET\SERVICES\cdqfctpef ed altri 7 simili. Continuo a non riuscire a disinstallare AVAST ma COMBOFIX ed il removal tool di Kaspersky finalmente funzionano (trovato un trojan DOWNLOADER.SCRIPT.GENERIC). Vorrei allegare il file di combofix ma è veramente troppo lungo. Come posso fare per farvelo controllare? Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
    alessio, 3 Febbraio 2011
    #5
  6. Rondell techMod

    tu allega, se qualcuno ha tempo e voglia ti da una mano ;)
    metti il .txt in un archivio.zip però, non scriverlo tutto qui di seguito...
    Rondell, 3 Febbraio 2011
    #6
  7. alessio techNewbie

    allego il file log di combofix zippato. Per cortesia qualcuno può controllarlo? Grazie

    Attached Files:

    • COMBOFIX13_log.zip
      COMBOFIX13_log.zip
      File size:
      18,9 KB
      Visite:
      4
    alessio, 3 Febbraio 2011
    #7
  8. odiaman techMod

    Alessio, non potevi aprirti una discussione tutta tua? Stai inquinando la discussione...
    odiaman, 4 Febbraio 2011
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI