• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

guest memory

Discussione inserita in 'Hardware' da Aloha, 19 Maggio 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Aloha techNewbie

    guest memory

    Ciao a tutti,



    mi rivolgo a voi con la speranza di risolvere un problemino:



    Cosa vuol dire "guest memory"? Nelle caratteristiche di un software di virtualizzazione c'è scritto:



    Supports up to 8 GB RAM guest memory



    Che cos'è?:eek:o:



    Grazie in anticipo!

    Aloha, 19 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Supporta fino a 8GB di memoria virtuale da "dare" alla macchina virtuale
    Davide, 19 Maggio 2008
    #2
  3. Aloha techNewbie

    guest memory

    Ciao Davide....



    Dire grazie è troppo poco. Hai addirittura tradotto l'intera frase...Io credevo che "guest memory" fosse un tipo di memoria in concreto...



    Non capisco solo una cosa: perchè la chiami "memoria virtuale" se dice " Ram" ?...



    Scusa, ho tanto da imparare...



    Supports up to 8 GB RAM guest memory



    Supporta fino a 8GB di memoria virtuale da "dare" alla macchina virtuale
    Aloha, 19 Maggio 2008
    #3
  4. neromad techNewbie

    [quote name='Aloha']Ciao Davide....



    Dire grazie è troppo poco. Hai addirittura tradotto l'intera frase...Io credevo che "guest memory" fosse un tipo di memoria in concreto...



    Non capisco solo una cosa: perchè la chiami "memoria virtuale" se dice " Ram" ?...



    Scusa, ho tanto da imparare...



    Supports up to 8 GB RAM guest memory



    Supporta fino a 8GB di memoria virtuale da "dare" alla macchina virtuale[/quote]



    hai fino a 8Gb di memoria virtuale..ossia che a fine sessione si elimina e che ti serve solo per masterizzare dvd craccati ecc..
    neromad, 15 Giugno 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='Aloha']Non capisco solo una cosa: perchè la chiami "memoria virtuale" se dice " Ram" ?...[/QUOTE]

    Probabilmente intendeva alludere alla memoria riservata per quella macchina virtuale (In altre parole, virtuale la macchina, virtuale la memoria :D )
    Falko, 16 Giugno 2008
    #5
  6. neromad techNewbie

    Probabilmente intendeva alludere alla memoria riservata per quella macchina virtuale (In altre parole, virtuale la macchina, virtuale la memoria)


    Forse o forse come dicevo io..prkè la memoria virtuale serve a molti cose..
    neromad, 16 Giugno 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='neromad']Forse o forse come dicevo io..prkè la memoria virtuale serve a molti cose..[/quote]

    La memoria virtuale windows a cosa la riserva?

    prego risposte,per capirci meglio anche io.:D
    cobra, 16 Giugno 2008
    #7
  8. neromad techNewbie

    per es alchol 120 la usa per masterizzare
    neromad, 16 Giugno 2008
    #8
  9. Lombo techNewbie

    significa semplicemente che con quel software puoi creare una macchina virtuale, a cui dare fino a 8gb di ram, o memoria virtuale che dir si voglia.. senza star lì a farsi pippe mentali :D
    Lombo, 16 Giugno 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    Anche con questo?: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=65709
    cobra, 16 Giugno 2008
    #10
  11. neromad techNewbie

    penso di sì
    neromad, 17 Giugno 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    [quote name='cobra;9505][quote name='neromad'']Forse o forse come dicevo io..prkè la memoria virtuale serve a molti cose..[/quote]La memoria virtuale windows a cosa la riserva?

    prego risposte,per capirci meglio anche io.:D[/QUOTE]

    La memoria virtuale è uno spazio disco utilizzato grossomodo come la memoria ram (serve appunto per espanderla, da qui il nome di "memoria virtuale"), utilizzando questa porzione di spazio disco il sistema operativo può decidere di spostare determinati dati, ad esempio i buffer di dati per così dire "residenti" evitando di intasare la ram reale con pile di dati sempre uguali anche se sempre volatili; un esempio di quanto detto lo si vede molto con i videogiochi che tendono ad utilizzare massicciamente la memoria virtuale ad esempio per l'inserimento delle texture delle immagini mentre le elaborazioni dinamiche vengono gestite direttamente in ram (mai badato che giochi pesanti tendono a far "frullare" + del normale l'hard disk quando vi si gioca? ;) ).

    2 appunti:

    In linux questo spazio dedicato viene usato su una partizione dedicata, la "swap";

    i copiatori non usano tanto la memoria virtuale, ma piuttosto le cartelle temporanee del sistema (la temp per intenderci); questo procedimento serve per avvicinare i dati su cluster attigui in modo che si eviti il "buffer vuoto" durante la masterizzazione, generato appunto da files frammentati, cioè in aree lontane fisicamente sull'harddisk (mai badato che si bruciano molti meno cd quando si masterizza su un sistema deframmentato? ;) )... quando invece si masterizza "on the fly" (senza immagine) l'elaborazione viene gestita interamente dalla memoria ram che potrebbe dare problemi di frammentazione (e quindi possibili errori di buffer ;) ).



    Ps: un buffer di memoria è + o - come una scatola dove vi si inseriscono dentro i dati ;)



    Falko
    Falko, 18 Giugno 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    OK Falko,

    risposta ineccepibile non avevo dubbi che non la postassi,

    ma come tu sai, io preferivo che la tisposta mi fosse stata data

    da qualche altro nostro amico che ovviamente fosse in grado di rispondere, era questo il sensao della mia domanda,non certo perche'

    non la sapevo,ma volevo vedere la preparazione di altri a tal proposito.

    Ciao

    alla prossima.;):)
    cobra, 18 Giugno 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Opz... Sorry

    Hai perfettamente ragione, ragion per cui levo la risposta momentaneamente. A dirti il vero non avevo colto il senso della domanda (ero preso a scrivere una guida che troverai sul forum nella sezione sistemi operativi :D )...



    Sbagliare è umano dai :lingua:



    Falko
    Falko, 18 Giugno 2008
    #14
  15. Lombo techNewbie

    [quote name='cobra']Anche con questo?: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=65709[/quote]uhm, cosa c'entra? :)

    daemon tools serve a creare un lettore dvd virtuale, lo uso spesso quando ho delle iso di giochi, e per non avere il disturbo di avere il disco originale (si come no asd) che gira nel lettore, monto la iso o formato che sia su daemon e installo il gioco.. :D
    Lombo, 18 Giugno 2008
    #15
  16. neromad techNewbie

    [quote name='cobra']OK Falko,

    risposta ineccepibile non avevo dubbi che non la postassi,

    ma come tu sai, io preferivo che la tisposta mi fosse stata data

    da qualche altro nostro amico che ovviamente fosse in grado di rispondere, era questo il sensao della mia domanda,non certo perche'

    non la sapevo,ma volevo vedere la preparazione di altri a tal proposito.

    Ciao

    alla prossima.;):)[/quote]



    .,......:eek:o::eek:o:...se..si....:eek:o::eek:o:
    neromad, 18 Giugno 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    Ragzzi ingengatevi e fate una bella guida a tal proposito,

    mi piacerebbe tanto vederla messa nella sezione guide,

    datevi da fare.

    ciao.:)
    cobra, 18 Giugno 2008
    #17
  18. neromad techNewbie

    Guida su.. scusa?
    neromad, 18 Giugno 2008
    #18
  19. Davide Amministratore

    Quotone.. io sono prontissimo a raccogliere la tua indea tra dei

    :)
    Davide, 18 Giugno 2008
    #19
  20. cobra techAddicted

    [quote name='neromad']Guida su.. scusa?[/quote]

    Sull'argomento che si sta' discutendo,

    ma anche su altri argomenti.

    ciao.
    cobra, 18 Giugno 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI