• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Installazione di win xp PRO

Discussione inserita in 'Software' da luigivalenza, 25 Gennaio 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. luigivalenza techNewbie

    Installazione di win xp PRO

    Salve a tutti,

    vorrei una delucidazione un merito ad una cosa.

    Nel CD che ho creato con nLite per l'installazione del OS win xp, posso caricare oltre all'xp e ai driver del controller SATA direttamente anche tutti gli altri driver (scheda video, Audio ecc.)?



    E poi perrchè appena stavo masterizzando il nuovo cd creato non è stato possibile copiare alcuni file? Vabbè questo adesso cerco di risolverlo io.



    ULTIMA DOMANDA:

    Non sono riuscito a capire qual'è la scheda madre del mio aspire 5310 per poter seguire con l'istallazione. Potreste essermi d'aiuto?



    Grazie Luigi
    luigivalenza, 25 Gennaio 2009
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='luigivalenza']ULTIMA DOMANDA:

    Non sono riuscito a capire qual'è la scheda madre del mio aspire 5310 per poter seguire con l'istallazione. Potreste essermi d'aiuto?



    Grazie Luigi[/quote]



    scarica e fai un report solo hardware con everest (link download in firma),poi lo posti qui zippato.
    fabriziooo83, 25 Gennaio 2009
    #2
  3. luigivalenza techNewbie

    Ecco zippato come volevi il report.

    Adesso mi son sorte delle domande.

    Potresti dirmi se i driver che ho scaricato sono giusti? Sono questi:



    1)iata_cd (SATA AHCI controller)

    2)AS5310_Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL) (chipset per il bus di sistema)

    3)AS5310_TouchPad for XP x86(WHQL)

    4)WDM_R214 (Realtek High Definition)

    5)winxp_14324 (Graphics media accelerator)



    Mi manca la scheda madre.

    E poi il controller e questo (SATA AHCI)?

    O altrimenti quale devo mettere?



    Gracias Luigi

    Attached Files:

    • Report.zip
      Report.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      21
    luigivalenza, 25 Gennaio 2009
    #3
  4. cobra techAddicted

    Il report deve essere in formato testo,

    comunque sia i drivers corretti sono questi:

    qui'



    Scaricali,decomprimili:

    1-apri la cartella 01 cipset

    2-apri la cartella V.8.3.0.103.WHQL

    3-apri la cartella HLL

    4-sono quelli i driver corretti copiali tutti nel CD che andrai a creare

    con Nlite...e non ti deve rimandare errori altrimenti non funzionera'

    l'installazione.

    Per tutti gli altri driver ci sentiamo ad installazione avvenuta.

    ciao
    cobra, 26 Gennaio 2009
    #4
  5. luigivalenza techNewbie

    Ecco zippato in formato testo come volevi il report.

    Adesso mi son sorte delle domande.

    Potresti dirmi se i driver che ho scaricato sono giusti? Sono questi:



    1)iata_cd (SATA AHCI controller)

    2)AS5310_Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL) (chipset per il bus di sistema)

    3)AS5310_TouchPad for XP x86(WHQL)

    4)WDM_R214 (Realtek High Definition)

    5)winxp_14324 (Graphics media accelerator)



    Mi manca la scheda madre.

    E poi il controller e questo (SATA AHCI)?

    O altrimenti quale devo mettere?



    Gracias Luigi

    Attached Files:

    • Report.zip
      Report.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      17
    luigivalenza, 26 Gennaio 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='luigivalenza']Ecco zippato in formato testo come volevi il report.

    Adesso mi son sorte delle domande.

    Potresti dirmi se i driver che ho scaricato sono giusti? Sono questi:



    1)iata_cd (SATA AHCI controller)

    2)AS5310_Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL) (chipset per il bus di sistema)

    3)AS5310_TouchPad for XP x86(WHQL)

    4)WDM_R214 (Realtek High Definition)

    5)winxp_14324 (Graphics media accelerator)



    Mi manca la scheda madre.

    E poi il controller e questo (SATA AHCI)?

    O altrimenti quale devo mettere?



    Gracias Luigi[/quote]

    Scusa e' quelli che ti ho mandato io stanotte,sono solo quelli che devi integrare con Nlite ma tutti...ad installazione avvenuta manderai qui un report fatto con il nuovo SO e da li caricheremo tutti i drivers che ti necessitano...quei drivers servono per farti riconoscere l'HD all'atto dell'installazione altrimenti non lo vedrebbe e non potresti installare niente.

    ciao
    cobra, 26 Gennaio 2009
    #6
  7. luigivalenza techNewbie

    scusa se ti rompo, sono sempre io, ma per tranquillizzarmi puoi darmi un link per scaricare il driver della scheda madre? Non lo trovo!!!

    Mi hai detto che una volta effettuata l'installazione di XP, ti dovevo scrivere per i driver rimanenti, ma senza quello della scheda madre come faccio?

    Non posso installare XP senza avere soprattutto il driver della scheda madre.



    Scusa ma......



    Luigi
    luigivalenza, 26 Gennaio 2009
    #7
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    punto rosso punto blul, il sito che ti serve... è --> QOU



    Non faceva rima.
    Lord_Of_Psycho, 26 Gennaio 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    Invece a me quel sito non piace per niente,noi qui li risolviamo da noi

    le questioni di installazione,quindi a che serve linkare un'alro forum.

    Tornando a noi, ma cosa mi stai dicendo luigivalenza non puoi

    installare XP,e' proprio il cntrario senza quei drivers da me linkati

    non installeresti mai...ripeto non li metto i draiver che chiedi unicamente perche non e nel mio stile farti fare cose che non devi fare,quindi o ti

    attieni alla procedura da me descrittoti oppure l'assistenza finisce qui' da parte mia.

    Non voglio che tu dopo mi vieni a dire ma cosa mi hai fatto fare perche i drivers non funzionano ecc. ecc. con un report di vista non e' possibile

    stabilire con esattezza cio' che ti serve...se non sai come utilizzare Nlite e' altra storia chiedi e ti sara' detto.

    ciao
    cobra, 27 Gennaio 2009
    #9
  10. luigivalenza techNewbie

    Ciao, ho preparato tutto per l'installazione di win xp pro come hai detto tu.

    Una volta entrato nel bios e cambiato la configurazione del boot (mettendo cd/dvd al primo posto), riavviando il pc dovrebbe caricare il cd di xp giusto? Ma non è così.

    Che devo fare?



    Grazie Luigi
    luigivalenza, 1 Febbraio 2009
    #10
  11. userben Ospite

    Non basta cambiare l'ordine di boot,bisogna anche salvarla la configurazione altrimenti si avviera' sempre con la configurazione precedente.
    userben, 1 Febbraio 2009
    #11
  12. luigivalenza techNewbie

    ovviamente l'ho salvata.

    infatti quanto rientro nel bios la posizione è quella giusta (cd/dvd rom al primo posto).

    Posso rimediare in qualche modo?



    Grazie sempre

    luigi
    luigivalenza, 1 Febbraio 2009
    #12
  13. userben Ospite

    [quote name='luigivalenza']ovviamente l'ho salvata.

    infatti quanto rientro nel bios la posizione è quella giusta (cd/dvd rom al primo posto).

    Posso rimediare in qualche modo?



    Grazie sempre

    luigi[/quote]

    Ferma il post all'avvio con il tasto Pausa e vedi il tasto da premere per avviare da periferiche, fatto questo premi un tasto per lasciare la pausa

    e schiaccia il tasto corrispondente, puo esserre F12 o altro, e li vedrai una schermata nella quale sceglere la periferica da avviare.

    ciao
    userben, 1 Febbraio 2009
    #13
  14. luigivalenza techNewbie

    ho fatto delle prove è ho capito che se metto un altro cd di win xp pro (non quello che ho creato con nlite) tutto parte normalmente.

    Però non posso installare xp con quel cd perchè mancano i driver per il controller sata dell'hard-disk.

    Allora mi son creato un floppy caricando i driver che mi ha detto Cobra.

    Praticamente mi ha dato un link dove scaricare i driver (AS5310_Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL)) e questo è quello che mi ha detto:

    Scaricali,decomprimili:

    1-apri la cartella 01 cipset

    2-apri la cartella V.8.3.0.103.WHQL

    3-apri la cartella HLL

    4-sono quelli i driver corretti copiali tutti nel CD che andrai a creare

    con Nlite... (solo che io in questo caso li ho messi nel floppy)



    Solo che fatto ciò non funziona. Può essere che non si crea cosi il cd con nlite?(ricordo che non mi ha dato errori). O forse non devo fare come a detto cobra?



    Un pò complicato ma...

    Tu cosa mi dici di fare?



    luigi
    luigivalenza, 1 Febbraio 2009
    #14
  15. userben Ospite

    Se hai il lettore floppy installi con il CD originale,e quando chiede di premere F6 per caricare i driver di terze parti li fai cercare nel floppy

    e li carichi da li,evidentemete non hai integrato quei driver con nLite

    altrimenti deve filare tutto lisco.

    nb.

    cobra sono io.

    ciao
    userben, 1 Febbraio 2009
    #15
  16. luigivalenza techNewbie

    l'ho fatto anche col floppy, come ti ho detto sopra, solo che, quando premo F6 per caricare i driver di terze parti, non va.

    Poi nel floppy gli carico solo quei driver che mi hai detto tu (aprendo la cartella ALL e non HLL che non esiste) altrimenti tutto la cartella chipset non ci entra in quanto troppo grande.

    Cmq ho anche un altro lettore cd esterno usb se mi potesse essere utile.



    La faccenda si complica sempre di +

    ho pensato di...

    1) caricare tutta la cartella 01.Chipset in un cd. (può andare?)

    oppure

    2)avendo gia scaricato un driver per il controller dell'hard-disk (si chiama iata), ho pensato di caricargli questo nel cd facendolo prendere dal lettora cd esterno.



    Se faccio una di queste due opzioni (sempre se sono giuste) il root del bios come lo devo impostare? C'ho anche nell'ordine del root "USB lettore cd rom"



    ciao
    luigivalenza, 1 Febbraio 2009
    #16
  17. userben Ospite

    Metti questi nel floppy qui questi ci stanno.

    ciao
    userben, 1 Febbraio 2009
    #17
  18. luigivalenza techNewbie

    ti ringrazio del messaggio.

    ho dato un occhiata al volo alla guida e ti dico che io con nlite integravo solo i driver e lasciavo tutto il resto (servicePack, hotfix, Addon e update pack).

    Sbagliavo o era cmq giusto?

    E poi con il link che mi hai dato del driver chiamato "sp39786", una volta installato quali sono i file che devo mettere nel floppy?

    Grazie

    ciao
    luigivalenza, 1 Febbraio 2009
    #18
  19. luigivalenza techNewbie

    Ciao, ho seguito la guida di nlite che mi avevi dato e devo ammettere che sbagliavo da qualche parte.



    1)Praticamente ho integrato il SP3 (anche se non c'era bisogno), i driver SATA (AS5310_Chipset-Intel V8.3.0.1013 for XP x86(WHQL)) e alla fine ho creato l'ISO per poi masterizzarlo come diceva la guida.

    Facendo partire il pc dal cd e installando il nuovo cd appena creato mi diceva di controllare se il disco rigido fosse alimentato.

    Ho dedotto, posso sbagliarmi, che si riferiva ai driver per il controller SATA.



    2)Ho provato anche a inserire il cd di xp originale con SP2 e caricare i driver SATA (che stanno nel percoso:/chipset/V8.3.0.1013(WHQL)/ALL) dal lettore floppy.



    Che devo fare?



    Grazie luigi
    luigivalenza, 5 Febbraio 2009
    #19
  20. userben Ospite

    Bhe penso che domani a ques'tora cobra ci sara' di nuovo...salvo impedimenti fortuiti,

    forse lui potra' dirti il perche'...ma anche altri possono e devono aiutarti

    se vogliono ovviamente nessuno e' obbligato a farlo.

    ciao
    userben, 5 Febbraio 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI