• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Secondo hard disk

Discussione inserita in 'Hardware' da willywoka, 26 Giugno 2011.

  1. willywoka techUser

    Gentili Utenti,
    forse il titolo non rende bene quello che vorrei chiedervi, ma andiamo con ordine. ho ritrovato l'HD del mio vecchio Computer e per curiosità vorrei sapere cosa c'è dentro. Ho provato ad inserirlo seguendo queste direttive:
    http://www.freedivx.it/public/news/collegare_secondo_hard-disk_nel_computer.asp
    dove mi è sembrato di capire lo Jumper Swicth andava inserito solo se io collegavo l'HD come secondo. Io infatti per collegare questo vecchio HD ho staccato quello del mio attuale PC; e già qui ditemi se ho fatto bene. Comunque sia inizialmente l'avviamento era avvenuto mostrando la schermata di Windows 98 (pensa te!) solo che ad un certo punto si è bloccato tutto e il computer mi chiedeva "Scrittura fallita su C: Termina,Riprova,Abbandona?"
    Ho saltato qualche passaggio? oppure è tutto a posto ed è semplicemente l'HD vecchio che danneggiato è inservibile?
    grazie a tutti...
    willywoka, 26 Giugno 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    e' normale il sistema non puo' avviarsi su un pc diverso da quello in cui e' stato installato.
    ti conviene metterlo come secondo disco e aprirlo sul sistema attuale che hai sul pc.
    nap80, 26 Giugno 2011
    #2
  3. willywoka techUser

    Ma per metterlo comesecondo c'è bisogno per forza dello Jumper Swicth?
    willywoka, 26 Giugno 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    non sempre,se il primo è già come master allora puoi togliere il jumper al secondo e il bios lo selezionerà in automatico.
    nap80, 27 Giugno 2011
    #4
  5. willywoka techUser

    Provo...e ti farò sapere!
    willywoka, 27 Giugno 2011
    #5
  6. willywoka techUser

    E' andata afinire che, installato come secondo in parallelo al principale me lo legge tranquillamente: non sono dovuto entrare nella BIOS. Secondo te posso lasciarlo come memoria aggiunta?
    willywoka, 27 Giugno 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    certo,salvati tutto quello che ti serve da quel disco,poi da gestione disco lo formatti e te lo usi come secondo disco di contenimento dove salvare dati importanti o tutto quello che vuoi.
    nap80, 27 Giugno 2011
    #7
  8. willywoka techUser

    Ciao Ragazzi, riprendo questo argomento vecchio ma non tanto perchè sono sopraggiunte delle complicazioni. Solo ieri infatti dovendo masterizzare un Cd mi sono accorto che il computer non riconosceva più il lettore: eppure era strano visto che il vano si apriva; dunque non poteva essere questione di alimentazione. Ho provato perciò a staccare il secondo hard-disk e tutto si è risolto.
    Come mai? cosa è accaduto?
    willywoka, 4 Luglio 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    mi sa che devi cambiare posizione sul cavo o aggiungere/rimuovere un jamper al dispositivo.
    nap80, 4 Luglio 2011
    #9
  10. willywoka techUser

    nap80 said: ↑
    mi sa che devi cambiare posizione sul cavo o aggiungere/rimuovere un jamper al dispositivo.
    ti riferisci a slave/master?
    willywoka, 5 Luglio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    si,quelli vanno settati con dei jumper,poi controlli nel bios che vengano riconosciuti nel modo giusto.
    nap80, 6 Luglio 2011
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI